Qualivita News - Turismo Enogastronomico. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo Enogastronomico” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: News video :: Turismo, Sistema IG ::

[VIDEO] Turismo DOP, le Indicazioni Geografiche elemento distintivo dell'offerta turistica italiana

Nella puntata di TG1 del 25 giugno 2025, la presentazione del 1° Rapporto Turismo DOP tenutasi a Roma alla presenza del Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il Ministro del Turismo Daniela…

Notizie :: Articoli Stampa CSQA :: Turismo, Sistema IG ::

Maria Chiara Ferrarese di CSQA, tra i relatori del 1° Rapporto sul Turismo DOP

Il Maria Chiara Ferrarese, Direttore di CSQA Certificazioni, sarà tra i relatori della Presentazione del 1° Rapporto sul Turismo DOP, in programma il 25 giugno a Roma. L’evento, promosso dalla Fondazione…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Nuova collaborazione tra Consorzio Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e Arena di Verona Opera Festival

Turismo di qualità per lo sviluppo del territorio: la lirica asset strategico per il settore del turismo enogastronomico legato alla cultura e alla tradizione. È stato il Nabucco, il primo capolavoro…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Franco Bochicchio dell'Università di Genova, tra i relatori del 1° Rapporto sul Turismo DOP

Il Prof. Franco Bochicchio, ordinario di Didattica generale all’Università di Genova, sarà tra i relatori della Presentazione del 1° Rapporto sul Turismo DOP, in programma il 25 giugno a Roma. L’evento,…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Tra le colline del Monferrato: l'estate si racconta in un calice di vino

Con l’arrivo dell’estate il Monferrato svela tutta la sua anima. Le colline si accendono di luce dorata, le strade si popolano di viaggiatori curiosi, i profumi delle viti che germogliano si mescolano…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Colli del Trasimeno DOP, torna Corciano Castello di Vino 13° Edizione

Dal 3 al 5 ottobre 2025 le abitazioni del borgo medievale ospiteranno il banco d’assaggio dei vini del Trasimeno, insieme a street food e piatti della tradizione umbra. Da venerdì 3 a domenica…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Ferdinando Albisinni dell'Università della Tuscia, tra i relatori del 1° Rapporto sul Turismo DOP

Il Professor Ferdinando Albisinni, ordinario di Diritto Agrario dell'Università della Tuscia, sarà tra i relatori della Presentazione del 1° Rapporto sul Turismo DOP, in programma il 25 giugno a Roma. L’evento,…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Christine Mauracher della Ca’ Foscari Venezia, tra i relatori del 1° Rapporto sul Turismo DOP

La Prof.ssa Christine Mauracher, ordinario di Economia e Politica Agroalimentare all’Università Ca’ Foscari Venezia, sarà tra i relatori della Presentazione del 1° Rapporto sul Turismo DOP, in programma…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Ritorna Cantine Aperte 2025: un weekend di enoturismo e scoperte

Nuova edizione di Cantine Aperte: sostenibilità e salvaguardia del territorio sono gli obiettivi principali L’ultimo fine settimana di maggio segna il ritorno di Cantine Aperte 2025, il grande evento…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Festa del Prosciutto Veneto DOP, il programma della 25esima edizione

Dal 14 al 25 maggio torna l’evento che celebra un’eccellenza del gusto: Montagnana è pronta ad accogliere la 25esima edizione della Festa del Prosciutto Veneto DOP. La grande manifestazione che…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Puglia: borghi e Turismo DOP traino dell’economia turistica

Turismo: i borghi nuova meta, in Puglia un Comune su tre. Il Turismo enogastronomico leva economica del territorio: il 35% dei turisti influenzato dal cibo. La nuova meta di millenials e silver sono i…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Ai nuovi enoturisti non bastano più le sole degustazioni

In cantina. I turisti sono alla ricerca di esperienze innovative e ben organizzate per crescere è richiesto un aumento dell'offerta qualificata Il 40% dei turisti dichiara di aver visitato almeno una…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Disciplina dell’oleoturismo, in Puglia approvato lo schema del disegno di legge

Approvato lo schema del disegno di legge sull'oleoturismo nella Giunta regionale pugliese: obiettivo regolamentare attività formative ed informative. La Giunta regionale ha approvato lo schema di disegno…

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Osservatorio Ricerca IG

Selezione di alcuni studi inerenti il settore delle IG pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche Due studi analizzano come le Indicazioni Geografiche (IG) stiano rispondendo ai…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Quarta edizione dell’Anteprima dell’Olio Extravergine di Oliva Umbria DOP

La presentazione della nuova annata olearia umbra, andrà in scena a Spoleto (Pg) con la proposta di due itinerari di “Evo&Art Experience” nelle sottozone della DOP Umbria dei Colli Amerini e dei…
turismo

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Turismo enogastronomico in 2024 in Italia cresce del 12% sul 2023

Presentato il Rapporto Turismo Enogastronomico Italiano – Edizione 2024 che certifica un valore 40,1 miliardi e la leadership dell destinazione Toscana tra gli italiani Un’opportunità da cavalcare.…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Parte “La Festa della Cinta Senese DOP”, simbolo della cucina toscana

Dal 29 novembre al 1° dicembre a Sovicille la Festa della Cinta Senese DOP, modello di filiera sostenibile e simbolo della cucina toscana a livello internazionale Dal 29 novembre al 1° dicembre, nelle…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Salaparuta organizza la prima edizione di “Salaparuta Wine Week”

Prima edizione di “Salaparuta Wine Week”, per scoprire i Vini del Consorzio di Tutela DOC: 23 e 24 novembre il villaggio con i percorsi di degustazione e masterclass. Si terrà sabato 23 e domenica…