Qualivita News - Turismo DOP. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo DOP” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Turismo DOP: l’Italia che si racconta attraverso i suoi sapori

Dalla filiera all’accoglienza: intervista a Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita, sul futuro del Turismo DOP Il 2024 ha segnato un passaggio decisivo per le Indicazioni Geografiche europee.…

Notizie :: Turismo ::

L'Olio DOP Monti Iblei festeggia 25 anni di qualità

Giornata celebrativa per i 25 anni dal riconoscimento della DOP Monti Iblei e del Consorzio di Tutela. Venerdì 21 novembre, a Chiaramonte Gulfi, appuntamento con produttori, esperti e volti storici del…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Culatello di Zibello DOP, dati produttivi in grande crescita

Il Culatello di Zibello DOP mostra dati produttivi in crescita: +13% sulle marchiature, sfiorando i 70mila culatelli sigillati. A ottobre, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, sono stati 69.798…

Notizie :: Turismo ::

Il Consorzio Cioccolato di Modica IGP presentato ad Argirocastro in Albania

Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP presente alla visita istituzionale nella città albanese Argirocastro. Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP esprime apprezzamento per…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Pasta di Gragnano IGP: successo di "Gragnano citta della pasta" e "Pastifici Aperti"

Consorzio della Pasta di Gragnano IGP, successo dell'iniziativa "Pastifici Aperti" per celebrare la Giornata Mondiale della Pasta: dal riconoscimento IGP cresciuta della produzione e sviluppo territoriale. In…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Al via giovedì 20 novembre Benvenuto Brunello 2025 con 123 cantine

La 34^ edizione di Benvenuto Brunello 2025 parte giovedì 20 novembre: prevista la presenza di 123 cantine e stampa, esperti e buyer internazionali Al via giovedì la 34^ edizione di Benvenuto Brunello,…

Notizie :: Turismo ::

Palio dei Caseifici del Parmigiano Reggiano DOP: le medaglie di San Petronio e Teatro della Natura

Il Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi del caseificio Casearia Castelli di Reggio Emilia vince la terza edizione del Palio Teatro della Natura a Viano, mentre la terza edizione del Palio di San Petronio a…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Brunello di Montalcino DOP: il Turismo DOP vale 150 milioni

Il Turismo DOP si conferma modello di sviluppo e sostenibilità, il Consorzio del vino Brunello di Montalcino: "il turismo si sta rivelando un moltiplicatore di ricchezza che influisce positivamente sulle…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Pubblicato il volume Gastronomy Law con un contributo sul Turismo DOP

Turismo DOP: il modello italiano protagonista nel nuovo volume internazionale Gastronomy Law, presentato a Lisbona Il 4 novembre 2025, al Palace of Marqueses da Praia e Monforte di Loures (Lisbona), è…

Articoli Stampa :: ::

Baldrighi (Origin): "Valorizzare Dop e turismo per un'economia sostenibile in Valtellina"

Cibo, territorio e tradizione: dalle IG al turismo DOP, una strategia di sviluppo sostenibile per la Valtellina "La valorizzazione della materia prima in un territorio così importante come la Valtellina,…

Notizie :: Promozione ::

AgrieTour 2025, il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP tra cooking show e dibattiti

Il Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP parteciperà all’evento AgrieTour 2025, che si terrà nel Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Ok UNESCO per "La "Cucina Italiana" patrimonio dell'umanità

La Cucina Italiana: la candidatura a patrimonio immateriale dell'umanità, il ruolo dei locali nelle città, le regole per i dehors e giudizi online. Parla Lino Enrico Stoppani, presidente Fipe Cibo…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Sweet Pampetato: l’Importanza dell’IGP – Il Pampepato di Terni in Tavola

Torna Sweet Pampepato 2025, in programma dal 21 al 23 novembre, con un evento intitolato ’L’Importanza dell’IGP – Il Pampepato di Terni Igp in Tavola’ È un dolce, ma senza zucchero…

Notizie :: Turismo ::

Consorzio Cioccolato di Modica IGP: ChocoModica 2025 rinviato alla primavera

Il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica IGP sposta in primavera l'evento ChocoModica: "decisione che garantisce afflussi maggiori e clima favorevole" Comune di Modica e Consorzio di Tutela del…

Notizie :: Turismo ::

Taste Alto Piemonte 2025: un grande successo di pubblico e di territorio

Organizzato dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte, Taste Alto Piemonte 2025 ha visto oltre 1200 tra appassionati, operatori e wine lovers nelle sale del Grand Hotel des Iles Borromées di Stresa Si…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Dall'UNESCO primo sì alla "Cucina Italiana patrimonio dell'umanità"

La Cucina Italiana, candidata a patrimonio immateriale dell'umanità, ottiene il primo disco verde dal parere tecnico UNESCO, la decisione finale a dicembre. L'Unesco dà il primo sì alla cucina italiana…

Notizie :: Promozione ::

Barbera d’Asti Wine Festival: fine settimana di successo tra degustazioni, incontri e sostenibilità

Grande successo per il Barbera d’Asti Wine Festival, organizzato dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Tanti gli incontri dedicati a degustazioni e sostenibilità. Piazza Alfieri,…

Appuntamenti :: Turismo ::

[Recco e Sori] Le eccellenze agroalimentari DOP e IGP a “Fattore Comune”

Quando il prodotto è sinonimo di un territorio, le eccellenze agroalimentari danno spettacolo: “FATTORE COMUNE” DOP e IGP, si terrà a Recco e Sori (Ge) il talk Show sul valore dei prodotti certificati…