Qualivita News - Treccani Gusto. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Treccani Gusto” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Cultura ::

(Servizio TV) Presentazione Atlante Qualivita 2022 a Rai Tre TGR Regione Europa

Sarà presentato domenica 19 dicembre 2021 alle ore 11.30 nella rubrica TGR Regione Europa il nuovo Atlante Qualivita 2022 edizione Treccani. Nel servizio di Antonio Silvestri saranno intervistati …

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Robiola di Roccaverano DOP o Roccaverano DOP?

Il tema  è se continuare a chiamarla "Robiola di Roccaverano DOP" o denominarla più semplicemente  "Roccaverano DOP". Serve una modifica al disciplinare perché i tempi cambiano ed è sempre più necessaria…

Appuntamenti :: Cultura ::

Fondazione Qualivita a Pisa, per la "Giornata sul cibo italiano"

Giovedì 22 novembre, a Pisa,  Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, parteciperà alla  "Giornata sul cibo italiano" organizzata dal  Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Cultura ::

Prodotti DOP IGP sempre più gettonati

I prodotti alimentari made in Italy sono quelli più gettonati dagli italiani: le indicazioni geografiche, le  DOP IGP sono poi delle eccellenze apprezzate non solo nella nostra penisola, ma in tanti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

La Pasta di Gragnano IGP su “Parole da mangiare” rubrica su Repubblica Food con Treccani Gusto e Qualivita

Continua su Repubblica Food – inserto del giovedì dedicato al cibo del quotidiano La Repubblica – la nuova rubrica “Parole da mangiare”, frutto della sinergia con il dizionario Treccani Gusto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

"Parole da mangiare" esordio su Repubblica Food con Treccani Gusto e Qualivita

Nasce oggi su Repubblica Food - inserto del giovedì dedicato al cibo del quotidiano La Repubblica -  la nuova rubrica “Parole da mangiare”, frutto della sinergia con il dizionario Treccani Gusto…

Altri articoli :: Cultura ::

Treccani Gusto: le eccellenze DOP e IGP patrimonio culturale italiano

Presentato il nuovo Dizionario digitale delle Indicazioni Geografiche a cura di Treccani Gusto e Qualivita Treccani in collaborazione con Qualivita ha pubblicato online il primo dizionario enciclopedico…

Altri articoli :: Cultura ::

Finalità e criteri editoriali del Dizionario Treccani Gusto

Negli ultimi anni si è delineato uno sviluppo significativo della pubblicazione e della condivisione di contenuti aventi come tema centrale quello del cibo, i quali pullulano su mass media, stampa e Internet…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Festa del Salame a Cremona il 26-27 e 28 ottobre

Dopo il successo dello scorso anno, la Festa del Salame ritorna nel centro storico di Cremona dal 26 al 28 ottobre 2018.  Un grande evento gastronomico-culturale che alla prima edizione ha attratto 30.000…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Cultura ::

Treccani Gusto: il primo dizionario gratuito dei prodotti DOP e IGP

In rigoroso ordine alfabetico, dall’Abbacchio Romano IGP allo Zampone di Modena IGP, passando per la Mozzarella di Bufala Campana DOP, oggi, tutte le informazioni corrette sul patrimonio agroalimentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Per Treccani, il Salame Cremona IGP è un'eccellenza dell'agroalimentare italiano

Il ministero dei Beni Culturali e del Turismo con il ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali hanno proclamato il 2018 "Anno nazionale del cibo italiano". Negli ultimi anni, le eccellenze…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

La ricetta Treccani dedicata alle DOP

Un viaggio alla scoperta delle origini, dal Bonarda dell'Oltrepò Pavese DOP all'Oltrepò Pavese Metodo Classico DOP, dall'Aceto Balsamico di Modena IGP al Parmigiano Reggiano DOP, dal Salame di Varzi DOP…

News video :: Cultura ::

VIDEO - la presentazione del Dizionario Treccani Gusto

Il Video la confereza stampa di lancio del Dizionario dei prodotti DOP e IGP italiani, il primo dizionario enciclopedico online che rende facilmente accessibili le corrette informazioni sul patrimonio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Cultura ::

Treccani Gusto, online con 821 voci il dizionario DOP e IGP

Un viaggio alla scoperta delle origini dei prodotti DOP e IGP, dall'Aceto Balsamico di Modena IGP al Parmigiano Reggiano DOP, dal Prosciutto di Parma DOP al San Daniele DOP e ancora dal Cannonau di Sardegna…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Cultura ::

Treccani: vedi alla voce DOP e IGP

È online l'enciclopedia delle eccellenze italiane certificate 821 lemmi tra cibo e vino e serviva una prova inconfutabile che il cibo è ormai entrato a pieno titolo nella cultura italiana, ecco il nuovo…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Presentato il Dizionario dei prodotti DOP e IGP italiani Treccani-Qualivita

Si è svolto ieri 27 giugno a Roma, nella storica sede dell'Istituto dell'Enciclopedia italiana - Treccani, alla presenza di Massimo Bray, Dg Treccani, Mauro Rosati, Dg della Fondazione Qualivita, Cesare…

Notizie :: Comunicati :: Cultura ::

[Comunicato Stampa] I prodotti DOP e IGP entrano nel patrimonio della lingua italiana

Treccani e Fondazione Qualivita presentano il primo dizionario enciclopedico delle tipicità enogastronomiche italiane È online dal 27 giugno il Dizionario dei prodotti DOP e IGP italiani, il primo dizionario…