Qualivita News - Transizione Ecologica. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Transizione Ecologica” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

EDSS

Notizie :: Ambiente ::

Il software EDSS e le sue possibili applicazioni in filiere altre casearie oltre il Grana Padano

Il software EDSS sviluppato con il progetto LIFE TTGG riguarda le produzioni casearie a latte bovino. Per come è stato ideato e sviluppato a supporto delle decisioni ambientali (in italiano SSDA) il…

Notizie :: Ambiente ::

I risultati del software: un confronto tra impatti medi

Utilizzando il software sviluppato all’interno del Progetto LIFE TTGG, gli allevatori della filiera produttiva del Grana Padano DOP possono effettuare valutazioni di impatto ambientale e ottenere un…
valutazione impatto ambientale

Notizie :: Ambiente ::

Il miglioramento delle performance attraverso la valutazione del questionario

La determinazione dell’impronta ambientale di un allevamento è un’operazione complessa, che richiede la raccolta e l’elaborazione di numerosi dati. Il Progetto LIFE TTGG fornisce agli allevatori…

Notizie :: Ambiente ::

Strategie di mitigazione applicate all'allevamento

Ad oggi, le possibilità di interventi di mitigazione degli impatti associati all’allevamento bovino da latte sono innumerevoli e interessano differenti aspetti della stessa realtà produttiva. L’ottimizzazione…
ambientale

Notizie :: Ambiente ::

Il metodo Product Environmental Footprint (PEF) applicato alla valutazione di impatto ambientale

All’interno del settore lattiero-caseario, la fase relativa alla produzione di latte crudo risulta sempre essere la più rilevante nel determinare il profilo ambientale di una specifica filiera. Nell’ambito…
sostenibilità ambientale

Notizie :: Ambiente ::

La sostenibilità ambientale applicata alla catena del valore

La sostenibilità ambientale è sempre più oggetto di dibattito e di interesse da parte del mondo politico e dell’opinione pubblica. La crescita e lo sviluppo sostenibile non riguardano solo le attività…

Notizie :: Ambiente ::

Il ruolo del Consorzio di Tutela nella transizione verde

A fronte dei cambiamenti climatici l’Unione Europea ha stabilito ambiziosi obiettivi attraverso la strategia Farm to Fork ed il Green Deal per orientare i settori maggiormente inquinanti, tra cui il…
Tensioni geopolitiche ripercussioni e opportunità

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Tensioni geopolitiche sull’agroalimentare italiano: ripercussioni e opportunità

Il convegno a Cibus 2022 ha messo in luce le criticità e le soluzioni per affrontare il momento critico e coglierne le opportunità Il contesto macroeconomico complicato dalla guerra in Ucraina ha…

Parlano di noi :: CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Il Grana Padano DOP presenta un software per risparmio energetico e sostenibilità

Il Sistema di supporto alle decisioni ambientali, realizzato con Politecnico di Milano e Università Cattolica, Fondazione Qualivita, Cnel, Enersem e Origin, sarà implementato anche per altre filiere…
Pac - Paolo De Castro

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Italia, filiera carta vincente per la Pac

Convegno sulle criticità e prospettive per il futuro dell'agroalimentare italiano in Europa. De Castro: «Il nostro Paese deve presentarsi unito per difendere i suoi interessi». La nuova Pac (Politica…
Prosciutto di Parma

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Ambiente ::

Transizione ecologica, progetto del Consorzio Prosciutto di Parma insieme al Politecnico di Milano e Enersem

Continua attivamente l’impegno del Consorzio del Prosciutto di Parma per cogliere le nuove sfide della politica europea sui temi della sostenibilità. E lo fa avviando il Progetto per la Transizione…
Farm to fork evento Cibus

Appuntamenti :: Economia ::

(Convegno) CIBUS - Tensioni geopolitiche, Farm to Fork, riforma PAC

In data 4 maggio 2022, alle ore 10.30, presso la Sala Pleanaria nel Padiglione 1 di Cibus, si terrà il convegno “Tensioni geopolitiche, Farm to Fork, riforma PAC: criticita' e prospettive dell'agroalimentare…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Per tre assunti su quattro nel 2021 richieste competenze ecologiche

Dove va il lavoro. I dati Excelsior (Unioncamere-Anpal): nel 37,9% dei casi il peso di capacità ecologiche era elevato, in particolare per tecnici e ingegneri dell'edilizia, elettronici e tic. Ma le difficoltà…

Notizie :: Sistema IG ::

oriGIn Italia e il Ministro Patuanelli concordano le nuove strategie per il sistema DOP IGP

Incontro con i rappresentanti delle filiere Dop Igp per affrontare la crisi energetica e delle materie prime, la riforma UE delle IG La delegazione di oriGIn Italia ha incontrato il Ministro delle politiche…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

L'Italia del PNRR: ora l'imprenditore deve osare

Tappa romana del roadshow organizzato in collaborazione con Mps con Jp Morgan Am, il ministro Brunetta: "Il piano è una occasione unica per migliorare il Paese". Bastianini:" Il Monte in campo con largo…

Notizie :: Economia ::

A Roma la quarta tappa del roadshow “Viaggio nell’Italia del PNRR”: la transizione verde per lo sviluppo dell’agroalimentare italiano

A Roma, nello Spazio Vittoria, in via Vittoria Colonna, con la presenza del Ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta, si è svoltala quarta tappa del roadshow “Viaggio nell’Italia del…
Firenze

Notizie :: Economia ::

"Viaggio nell’Italia del PNRR" fa tappa a Firenze: i Consorzi di tutela al centro della transizione green

Svolta a Firenze la terza tappa del roadshow “Viaggio nell’Italia del Pnrr e della transizione. Un’occasione di crescita per imprese e territorio”. Al centro del dibattito le peculiarità dell’agroalimentare…