Qualivita News - tradizioni. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “tradizioni” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Cultura ::

Tavola rotonda “Italy and Saudi Arabia: food, culture, traditions and innovation”

Mercoledì 9 dicembre 2020, alle ore 10, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Italy and Saudi Arabia: food, culture, traditions and innovation” organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Riad in…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura, Ambiente ::

La Fontina DOP che salva l'ambiente

La Fontina DOP delle montagne valdostane è legata a luoghi e pratiche radicate ben precise, ma c’è una Fontina che si trova un po’ più in alto del solito. Estrema d’Alpeggio Fontina DOP viene…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Consorzi agnello IGP e Assonapa: “il virus non fermi a Pasqua il consumo dei nostri prodotti"

Il Corona Virus non può e non deve fermare i consumi alimentari dei nostri prodotti, specialmente quelli legati alla tradizione di questo periodo, per questo a Pasqua si può e si deve mangiare l’agnello.…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Barolo, "un vino che si trasforma nel bicchiere"

Parla Antonio Galloni, il critico americano che ha rivoluzionato il linguaggio enogastronomico "Ci sono tre categorie di produttori emergenti: le aziende top, quelle familiari e i giovani". Quando ero…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

G7 di Bergamo: l'Italia punta al pluralismo agricolo

Molte sono state le riflessioni sul tema agricolo nella settimana che ha preceduto il G7 di Bergamo. Organizzazioni, imprenditori, mondo della ricerca e giovani si sono confrontati per tentare di definire…

Articoli Stampa :: Cultura ::

C'è qualcosa di antimoderno in questa smania dei prodotti tipici italiani

Come mai più di due mesi fa un centinaio di pizzaioli hanno preparato 1,853.88 metri di pizza? Una manifestazione promozionale. Da un lato si voleva raggiungere un primato da Guinness, dall'altro si cercava…

Appuntamenti :: Cultura ::

Progetto "Ricette tipiche e della salute della Piramide Alimentare Toscana"

Giovedì 14 luglio, dalle 10 alle 13, a Firenze, presso l’Accademia dei Georgofili – Uffizi -, la Fondazione Qualivita sarà presente per dare il suo contributo al progetto coordinato da Agenzia Regionale…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Il sapore della storia: il San Daniele

Sono tradizioni che non hanno prezzo, pur avendone uno. Ci sono storie di cucina, di tavola, di convivialità che raccontano non solo di cibo, ma di umanità, di persone. I grandi prodotti enogastronomici…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Maccheroncini di Campofilone IGP gesti antichi e sguardi sul futuro

Viaggi del Gusto Lo scorso novembre il prodotto simbolo di Campofilone, borgo medievale della provincia marchigiana di Fermo, è entrato di diritto nel novero degli alimenti IGP: un importante traguardo…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Dalla Val Taleggio a Gorgonzola rivive l'epopea della transumanza

L'Eco di Begamo Al via una ricerca del Centro studi Valle Imagna sulle storie di vita dei bergamini, il popolo della montagna orobica che nella prima metà del Novecento, in inverno, si trasferiva nella…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Ricotta di Bufala Campana, una DOP di grande qualità

Occhio alla SpesaTecnicamente non si tratta di un formaggio vero e proprio, bensì di un latticino: la Ricotta di Bufala Campana DOP, infatti, viene prodotta con il siero del latte che rimane dalla lavorazione…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Piacentinu Ennese DOP, formaggio antico alla conquista dei mercati moderni

La Sicilia Il Piacentinu Ennese DOP, una riscoperta. Quindici anni fa non si produceva più: poi sono state recuperate le ricette originali ed ha ottenuto il marchio DOP. Chiamato anche il formaggio giallo,…

Articoli Stampa :: Cultura ::

I ricciarelli che si sciolgono in un sorriso

La Nazione Lorenzo Rossi svela i segreti della preparazione del tipico dolce senese. Un Ricciarello in cambio di un sorriso. E' con questa filosofia che Lorenzo Rossi porta avanti quotidianamente il suo…

Articoli Stampa :: Cultura ::

I produttori di anguria vogliono ottenere l'Igp

Gazzetta di Reggio Non si ferma il percorso di valorizzazione dell'anguria reggiana, tipico prodotto della nostra Bassa pianura, iniziato nel 2006 da un nutrito gruppo di agricoltori specializzati in questa…