Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura, Ambiente ::

Le ville-fattoria del Chianti Classico più vicine al riconoscimento Unesco

Il paesaggio del sistema delle ville-fattoria del Chianti Classico sempre più vicino al riconoscimento Unesco, il consiglio direttivo della Commissione nazionale italiana Unesco ha inviato la candidatura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Bongioanni: "L'esercito spari ai cinghiali per fermare la peste suina"

L'assessore di FdI Paolo Bongioanni a Commercio e Agricoltura: "Creiamo una filiera corta per sostenere i produttori di qualità e il commercio di vicinato". "La prima emergenza che dovrò affrontare…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Le Ville-fattoria del Chianti Classico DOP: un altro passo verso il riconoscimento Unesco

Via libera alla verifica preliminare dell’iscrizione nella World Heritage List UNESCO per le ville-fattorie del Chianti Classico DOP Grande soddisfazione per la decisione odierna del Consiglio Direttivo…
etna days

Notizie :: Sistema IG ::

Vino, Consorzio Etna DOC: voto unanime per contenimento produttivo

Contenimento produttivo a sostegno della crescita qualitativa e del posizionamento della denominazione. Si conferma la linea del Consorzio Tutela Vini Etna Doc, nel corso dell’Assemblea dei soci ha centrato…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cerasuolo di Vittoria DOP e Vittoria DOP: progetti per l’istituzione di un Parco tematico

Si è tenuto venerdì 21 giugno, alle ore 10.00, a Vittoria in via Bixio 34  un seminario riguardante due progetti in ambito PSR Sicilia 2014/22 che vede coinvolti principalmente le amministrazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I marchi DOP IGP nei prodotti liguri, presentato il libro di Eleonora Rubino

Eleonora Rubino con il suo libro “La disciplina giuridica del marchio nel settore agroalimentare. DOP, IGP, Made in Italy, Prodotti Liguri e focus sull’Oliva Taggiasca”, pubblicato da Tab edizioni,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Ministero della Cultura a sostegno della tradizione del Balsamico patrimonio UNESCO

Il Ministero della Cultura conferma il sostegno per la candidatura della tradizione del Balsamico a patrimonio UNESCO. Dall`Europa garanzia di maggiore tutela per l`Aceto Balsamico di Modena. Il Ministero…

Notizie :: Promozione ::

Il Rosso di Montalcino DOP festeggia i 40 anni con l'aumento di superficie

Via libera all’aumento del vigneto Rosso di Montalcino. Lo ha deliberato la Regione Toscana che ratifica formalmente l’ampliamento della superficie rivendicabile per la D.o. approvato dall’assemblea…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Ascoli) “Ascoliva Festival”, festival dell’Oliva all'Ascolana del Piceno DOP

“Ascoliva Festival”, festival dell’Oliva Ascolana DOP ad Ascoli Piceno, in piazza arringo, dal 10 al 21 agosto 2024.  Si celebra l’undicesima edizione della manifestazione gastronomica che ha…

Articoli Stampa :: Economia ::

G7, il passaggio dei Grandi illumina le metamorfosi economiche dei luoghi

Quando atterrano "i padroni dei flussi" per il G7 danno luce e lustro al territorio. Sulla linea d'ombra del celebrato evento di difficile governo e rappresentazione delle turbolenze geoeconomiche e…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia, Ambiente ::

L’Indicazione Geografica come strategia per l’agricoltura sostenibile: EU e USA a confronto

Il report, realizzato da un team di ricerca statunitense e siciliano, analizza l’Indicazione Geografica come strategia per rilanciare l’agricoltura su piccola scala, valutando le prospettive per le…
Trasimeno

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Vini Colli del Trasimeno alla 12° edizione di Corciano Castello di Vino

Consorzio Tutela Vini Colli del Trasimeno: dal 4 al 6 ottobre 2024 degustazioni itineranti di Trasimeno Gamay, street food e piatti della tradizione umbra nel borgo medievale in provincia di Perugia Da…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Vini D’Abruzzo sperimenta le varietà resistenti sul campo

Si chiama “ADO - Areali delle quattro D.O. Abruzzo per una caratterizzazione moderna” l’innovativo progetto di valorizzazione del patrimonio viticolo abruzzese presentato recentemente dal Consorzio…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Asolo Prosecco, Michele Noal: un nuovo corso all’insegna del dialogo

Il nuovo presidente Noal illustra gli obiettivi del Consorzio Asolo Montello: fare squadra con il Sistema Prosecco, coinvolgere tutti gli attori della filiera vitivinicola e gli enti del territorio. Coinvolgere…
formaggio Montasio DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Montasio DOP bilancio 2023, cresce il formaggio di nicchia

Approvato il bilancio d’esercizio 2023 del Consorzio di tutela del Montasio DOP che si appresta a festeggiare i primi 40 anni dalla sua costituzione e conferma il suo percorso impegnato nel campo della…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Casatella Trevigiana DOP: Consorzio e filiera celebrano sedici anni di freschezza e genuinità

Domenica 2 giugno la grande festa di compleanno della denominazione Casatella Trevigiana DOP nella Loggia dei Cavalieri di Treviso. I numeri del successo: nel 2023 prodotte 566 mila forme dai produttori…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Cultura ::

Riconoscimento Unesco e Indicazioni Geografiche: boom di turisti e di nuove attività

La ricerca dell’Università Sapienza: dal Prosecco DOP a Pantelleria, crescono gli occupati, i visitatori e le aziende grazie al riconoscimento Unesco. Lo vogliono tutti ed il motivo è semplice da…
grana padano

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP: i Prati Stabili sono un patrimonio comune da tutelare

Il Consorzio di Tutela Grana Padano sostiene la battaglia dei suoi consorziati contro l’ipotesi di una discarica di amianto vicino ai prati stabili. Zaghini: il progetto di una discarica di rifiuti nel…