Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Fiera del Fungo di Borgotaro IGP: due weekend di appuntamenti

Torna la Fiera del Fungo di Borgotaro IGP  che da 43 anni  promuove il porcino di questo territorio; la festa, organizzata  dal Comune di Borgotaro, dal Consorzio tutela Fungo di Borgotaro  IGP e dalla…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Il Parmigiano Reggiano DOP sostiene il territorio con il progetto "Reggio Città Universitaria"

«Cultura e comunità rappresentano due valori fondanti della nostra filiera e il nuovo polo universitario aiuterà lo sviluppo di entrambi». Così Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Formaggio…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese: approvati bilancio e nuovi obiettivi

L’Assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese convocata giovedì 23 luglio 2020, alle ore 16 (in seconda convocazione), presso l’Enoteca Regionale della Lombardia in via Cassino Po,2 …
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

Sostenibilità, Conegliano Valdobbiadene Prosecco-Superiore DOP: giornata dimostrativa sugli impianti fissi per la difesa del vigneto

Il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, con il contributo del dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova, organizza una conferenza stampa per la Giornata dimostrativa dedicata…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Trento DOP: tutto il mondo delle bollicine di montagna in un'app

L’Applicazione Trento DOP, pensata per l’appassionato e per il viaggiatore, per chi ama degustare a casa o al ristorante, contiene il catalogo di tutte le etichette, le schede tecniche e 200 punti…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Il Consorzio di Tutela del Bardolino DOP lancia il portale per la promozione dell'offerta territoriale

I vini e la cucina del lago di Garda a portata di clic, in un unico portale: nasce Gardadelivery.com, l’ecommerce creato dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino per raccogliere le cantine,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Pondini: l'Asti DOP deve tornare ad essere il riferimento nazionale del vino

È ad Asti da quattro settimane esatte, il tempo appena di prendere contatto con la nuova realtà: «C’ero stato una volta per un convegno, ma era stata una toccata e fuga: è una bella città, mi pare…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

“Alla scoperta dell’Aceto Balsamico di Modena IGP” attraverso YouTube ed il progetto USA

Un video per raccontare al grande pubblico la storia, il territorio, la tradizione e il gusto dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, in contemporanea in Italia, Germania e Francia, al centro della nuova…

Appuntamenti :: Turismo, Promozione ::

Colli Euganei DOP: dal 16 luglio è "Serprino weekend"

Il Consorzio vini Colli Euganei, con il contributo e la collaborazione della Camera di Commercio di Padova e il supporto delle associazioni di categoria Coldiretti, CIA, Confagricoltura, APPE, Ascom…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Trasformati e IG, il Limone di Siracusa IGP nella limonata Fanta

Il Limone di Siracusa IGP nella  nuova Fanta Limonata senza zucchero. Nuova linea di produzione già avviata per lo stabilimento Sibeg, che imbottiglia e distribuisce le bibite del marchio Coca Cola.…
Carciofo di Paestum IGP

Notizie :: Turismo, Ambiente ::

Carciofo di Paestum IGP, ripartono le consultazioni per il Distretto Agroalimentare

Per il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele, identificato con Decreto Dirigenziale Giunta Regione Campania nr. 31 del 07/02/2020, nei prossimi giorni ripartiranno le attività di consultazione…

Notizie :: Turismo, Ambiente ::

Montasio DOP, via alla produzione annuale del "Prodotto della Montagna"

Nella Malga Montasio, nel cuore dell’Altipiano del Montasio, in quota a circa 1800 metri, dalle mani esperte dei casari, prende forma il formaggio DOP PDM – Prodotto della Montagna. Il 1° luglio…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia ::

Lambrusco di Modena DOP: “Il futuro si chiama qualità”

Direttore Giacomo Savorini, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese la crisi del COVID-19? “Fin dalla chiusura abbiamo avuto il blocco del mercato per le piccole aziende che ovviamente riforniscono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Oltrepò Pavese, il riscatto dal Pinot Nero DOP

Oltrepò Pavese, il  Consorzio tutela vini torna a giocare un ruolo centrale. Il ministero dell`Agricoltura gli ha riassegnato l`incarico erga omnes per la DOP Pinot Nero dell`Oltrepò Pavese. Un riconoscimento…

Articoli Stampa :: Sociale ::

Solidarietà, Fagiolo di Sorana IGP in dono alla Caritas

Il Fagiolo di Sorana IGP donato alla Caritas  territoriale (Pescia - PT). La decisione è di alcuni soci dell'associazione dei piccoli produttori del Fagiolo di Sorana "Il Ghiareto" Onlus, che vista…

Notizie :: Cultura ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: 19 sottozone lo rendono unico

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG e CREA-VE - Centro ricerca viticoltura ed enologia, Conegliano (TV) hanno presentato oggi il volume I Terroirs del Conegliano Valdobbiadene…
Consorzio Vini Alto Adige

Notizie :: Economia ::

Il Consorzio Vini Alto Adige risponde al covid-19 riducendo le rese per valorizzare territorio e viticoltori

È stata approvata il 15.06.2020 dall’Assemblea Generale del Consorzio Vini Alto Adige, con oltre il 70% di voti a favore, la proposta di abbassare le rese a partire dall’annata 2020 di una percentuale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il taglio alle rese, tra favorevoli e contrari: ecco come si muovono le denominazioni top

Tra le misure alle quali i grandi territori del vino italiano possono ricorrere, per provare a dare una risposta alle difficoltà che il settore enoico, così come tutta l’economia italiana, sta attraversando,…