Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Inarrestabile Asolo Prosecco DOP: +16,3% nei primi tre mesi del 2024

Dopo il boom del 2023, che portò a raggiungere per la prima volta i 27,5 milioni di bottiglie, il primo trimestre di quest’anno è di nuovo da record. Zamperoni: “Risultato dovuto alla qualità dei…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Lugana DOC a Vinitaly: un viaggio sensoriale tra enoturismo e avanguardia

È un Vinitaly ricchissimo di appuntamenti quello che aspetta il Consorzio Tutela Lugana DOC nei 4 giorni della kermesse veronese. Lo stand consortile coprirà uno spazio di 80mq nel Palaexpo Lombardia…
Primitivo di Manduria DOP

Notizie :: Promozione ::

Il Primitivo di Manduria DOP celebra il suo cinquantesimo anniversario al Vinitaly

Il Primitivo di Manduria DOP festeggia 50 anni in Doc e il Consorzio di Tutela si prepara a festeggiare questa straordinaria ricorrenza alla 56ª edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 14 al…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Orcia Wine Festival: i vini dell'Orcia DOP in vetrina tra arte e paesaggi "Unesco"

Tutto pronto per l’Orcia Wine Festival, a San Quirico d’Orcia (Si), dove dal 25 al 28 aprile si svolgerà la manifestazione che ha per protagonisti i vini dell’Orcia Doc giunta con questa alla sua…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sicilia, via all'iter per la DOP Suino Nero dei Nebrodi

Suino Nero dei Nebrodi. Cartabellotta, dipartimento dell'Agricoltura della Regione Sicilia: "costituito il comitato promotore e sono stati presentati i documenti per il riconoscimento della DOP". Dopo…

Notizie :: Sistema IG ::

Nuovo marchio consortile per la DOC Maremma Toscana

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana si presenta con un nuovo logo per rafforzare la comunicazione dei vini della DOC. Al centro del progetto la volontà di mettere in luce la particolarità̀…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio del Parmigiano Reggiano rinnova il sostegno a FAO e Origin

Le due organizzazioni internazionali hanno annunciato il lancio di “Developing a roadmap towards increased sustainability in geographical indication systems”, una guida di orientamento pratico per…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Uva da tavola di Canicattì IGP: puntare su standard produttivi di alto livello

Sensibilizzare i coltivatori locali all'adozione di pratiche agronomiche in grado di migliorare la qualità del prodotto, con particolare attenzione ai disciplinari di produzione. Questo il tema di un…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP nel percorso di Via Sensoria

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è tra i quattro vini, scelti a livello mondiale che interpretano le stagioni nel percorso espositivo di Via Sensoria, il progetto di Cité du Vin che…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Consegnato ai soci del Consorzio il volume “Alta Langa – Il racconto di una denominazione”

Il Consorzio Alta Langa ha presentato a tutti gli associati il volume ALTA LANGA – Il racconto di una denominazione nel corso di un incontro che si è svolto nell’Aula Magna dell’Università…
Chianti Classico - UNESCO

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Il Gallo Nero al Florence Korea Film Festival 2024

Gli ospiti del festival visiteranno location esclusive nel territorio del Chianti Classico, per assaggiare i vini e incontrare i vari produttori della zona. Tra gli ospiti della 22esima edizione: Lee Byung-hun,…

Notizie :: Ambiente ::

Creare valore per le persone e per la terra. Il primo Bilancio di Sostenibilità di Melinda

Presentati il primo bilancio tematico del Consorzio e gli ultimi aggiornamenti sulle iniziative dell’Associazione dei produttori ortofrutticoli trentini. Il direttore generale, Luca Zaglio: “La sostenibilità…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Turismo DOP, torna la Primavera del Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP

Nuovo nome, frutto della supporto con il Consorzio di tutela, per il calendario di 16 mostre sul Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP Il territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Promozione, Cultura ::

DOS Sicilia: Alla scoperta del Consorzio Tutela QS latte vaccino e derivati

A Ragusa secondo appuntamento del 2024 del ciclo di incontri dedicati ai prodotti DOP, IGP e QS siciliani ed alle attività del Consorzio. Una giornata per approfondire la conoscenza attorno al latte…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Fico Bianco del Cilento DOP, nasce il Consorzio di Tutela

Bellelli (Coldiretti),opportunità per le aziende e il territorio. Guido Ruocco eletto Presidente del Consorzio di tutela del Fico Bianco del Cilento Dop. Tutelare qualità e tradizione del Fico Bianco…

News video :: Ambiente ::

VIDEO – Il legame tra Arancia Rossa di Sicilia IGP e Etna

Il Servizio di TG2 Eat Parade dedicato all'Arancia Rossa di Sicilia IGP e al suo stretto legame con il Monte Etna con la guida di Gerardo Diana, presidente del Consorzio di Tutela Arancia Rossa di…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

(Andria) Consorzio di Tutela della Burrata di Andria: "Valorizzazione della Burrata di Andria IGP attraverso approcci innovativi”

La conferenza finale del progetto "Valorizzazione della Burrata di Andria IGP attraverso approcci innovativi", organizzato dal Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Burrata di Andria IGP, vedrà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Barolo DOP: "La crisi climatica non si risolve spostando le vigne"

Carlo Petrini: "Salvare i boschi e le altre coltivazioni solo così nascerà il Barolo del futuro. Non è spostando le piante di Nebbiolo che si supera la sfida della crisi climatica. Bisogna imparare…