Qualivita News - territorio. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “territorio” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

grana padano

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP: i Prati Stabili sono un patrimonio comune da tutelare

Il Consorzio di Tutela Grana Padano sostiene la battaglia dei suoi consorziati contro l’ipotesi di una discarica di amianto vicino ai prati stabili. Zaghini: il progetto di una discarica di rifiuti nel…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Turismo DOP: al via Tuscany Trail 2024 con il Consorzio Vini della Maremma Toscana

Il Consorzio Tutela vini della Maremma Toscana sponsor di Tuscany Trail 2024, che parte oggi. Mazzei: "“il Tuscany Trail rappresenta un’occasione unica per immergersi in questa bellezza, scoprendo…

Notizie :: Promozione ::

"Terroir Dogliani": alla scoperta di un territorio e dei suoi vini

Il 1° giugno a Dogliani, il 2 e 3 giugno a Mondovì: tre giorni di esperienze sensoriali con presentazione delle annate, degustazioni guidate, abbinamenti cibo vino, banchi d’assaggio, approfondimento…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana sponsor del Tuscany Trail 2024

Tuscany Trail 2024, il Consorzio Tutela vini della Maremma Toscana presenta l’evento di bikepacking più grande al mondo. Mazzei: "occasione unica per immergersi nel territorio incontaminato della Maremma…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Chianti Classico DOP, cento anni di storia e identità territoriale

Nel giorno del suo centesimo compleanno, il Consorzio Vino Chianti Classico presenta il suo Manifesto di Sostenibilità, una sorta di impegno programmatico, un progetto su misura per il territorio e le…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

(Chieri) Di Freisa in Freisa XIV edizione: tre giorni per scoprire le anime di un vitigno straordinario

Da venerdì 17 a domenica 19 maggio torna a Chieri la manifestazione che celebra uno dei vitigni simbolo del Piemonte. Tre giorni all’insegna di degustazioni guidate, abbinamenti con vitigni “gemellati”…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agnello di Sardegna lGP: il segreto è nei pascoli

É stata una Pasqua ricca per gli allevamenti dell'isola, grazie alle vendite e alle remunerazioni particolarmente elevate. Il direttore del Consorzio di tutela dell'Agnello di Sardegna IGP (Contas) Alessandro…

Notizie :: Sistema IG ::

Al Consorzio Alta Langa il Premio Ancalau 2024

“Alta Langa” è oggi il nome di un successo in espansione. Dovunque si bevano bollicine quel nome evoca qualità, scrupolo, territorio, tradizione. Il Consorzio Alta Langa è nato nel 2001 dopo molti…

Notizie :: Sistema IG ::

"Ecosistema DOP" presentato il volume di Riccardo Deserti a Cibus

È stato presentato a Cibus il volume di Riccardo Deserti "Ecosistema DOP". Dedicato al mondo delle filiere di qualità a Indicazione Geografica, rappresenta uno strumento pratico per generare valore sostenibile. A…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Dal Lago di Garda ai grattacieli di New York, Dallas e Miami: arriva Destination Lugana

Destination Lugana, il tour organizzato dal Consorzio Tutela Vino Lugana attraverserà gli Stati Uniti per portare l’identità e la freschezza del vino bianco simbolo del Lago di Garda in quattro città…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Firenze) Celebrazione dei 100 anni dalla nascita del Consorzio Vino Chianti Classico

Il Consorzio Vino Chianti Classico celebra i 100 anni dalla nascita del Consorzio di tutela, l'evento si terrà il 14 maggio 2024 presso Palazzo Vecchio a Firenze. Il 14 maggio 2024, dalle ore 14.30,…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Parma) Ecosistema DOP: il 7 maggio, a Cibus, presentazione del volume di Riccardo Deserti

Sarà presentato a Cibus (Parma), il 7 maggio alle ore 16.30, il volume di Riccardo Deserti "Ecosistema DOP". A Parma, in occasione di Cibus, sarà presentato il volume "Ecosistema DOP" realizzato da…

Articoli Stampa :: Turismo ::

A Montefalco nasce il Museo del Sagrantino

Il Museo legato al Montefalco Sagrantino DOP è il risultato della sinergia tra Consorzio Tutela Vini Montefalco, Regione Umbria, Comune di Montefalco e La Strada del Sagrantino. Vino, territorio e…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Parma) Mozzarella di Bufala Campana DOP, a Cibus in abbinamento con vini italiani

Il Consorzio per la tutela della Mozzarella di Bufala Campana sarà a Cibus (Parma) dal 7 al 10 maggio 2024. La Mozzarella di Bufala Campana DOP in abbinamento ai migliori vini d'Italia selezionati da…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Olio di Calabria IGP e le istituzioni locali insieme per il territorio

Un “patto” vero e proprio. Ed un protocollo di intese ufficialmente presentato tra due enti, Celico e Casali del Manco, insieme al Consorzio Olio di Calabria IGP. Nell'ex Convento dei frati Cappuccini,…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Economia circolare e sostenibilità della filiera della Pera Mantovana IGP: il progetto ESPERA

Uno studio condotto dal Politecnico di Milano analizza le sfide affrontate dagli agricoltori, le strategie di circolarità e il ruolo delle innovazioni tecnologiche per il futuro sostenibile della Pera…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: rivalutare la Carbon footprint dell’intera filiera

Secondo questo studio, tenendo conto del sequestro del carbonio da parte dei vegetali destinati all’alimentazione delle bufale da latte della DOP campana, la carbon footprint risulterebbe notevolmente…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

Sostituire i mangimi convenzionali con i sottoprodotti agricoli per ridurre lo sfruttamento di suolo e acqua

Lo studio, condotto dal Politecnico di Milano e pubblicato sulla copertina di Nature, dimostra che l’uso più efficiente di sottoprodotti agricoli nelle diete animali può ridurre la concorrenza intersettoriale,…