Qualivita News - tendenze. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “tendenze” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Prowein Business Report: il mondo del vino nel 2024 teme la sobrietà

Presentato l'annuale Prowein Business Report: preoccupano le questioni economiche, che rappresentano le maggiori sfide e rischi. Pesano anche i cambiamenti climatici. L'aumento dei costi continua a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pane fresco: i consumi tengono, la priorità è ridurre gli sprechi

Dai multicereali ai grani antichi, i 20mila panifici artigianali dopo il calo di vendite degli ultimi anni, frenano la fuga di consumatori con soluzioni che allungano la vita dei prodotti L' 84,9% degli…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La carica degli influencer: le DOP italiane in formato social

Sarà anche per il bianco, che domina i colori delle foto patinate su Instagram. Fatto sta che il cuore social degli influencer d’America batte per la Mozzarella di Bufala Campana DOP, il prodotto italiano…

Ricerche :: Benessere ::

FAO - The State of Food Insecurity in the World 2014

Il rapporto della FAO sullo stato della insicurezza alimentare nel mondo nel 2014 fa il punto sui risultati nella lotta alla denutrizione guardando al 2015, anno fissato per raggiungere il traguardo dei…

Ricerche :: ::

Istat - I prodotti agroalimentari di qualità - Report 2013

Il report annuale dell'Istat sui prodotti agroalimentari di qualità presenta i dati del comparto delle DOP IGP italiane aggiornati al 31/12/2013. I principali indicatori analizzati includono…

Articoli Stampa :: Economia ::

La cosmetica italiana usa i prodotti del Belpaese

Italia OggiLa filosofia del km 0 anche per creme idratanti e oli per il corpo e gli ingredienti che ricordano il made in Italy per differenziarsi all'estero proprio con la cosmetica. La filiera corta che…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Un "Fritto Misto" con più attenzione all'ambiente

Corriere Adriatico La scorsa edizione si era conclusa con un risultato di pubblico eccellente, circa 75 mila presenze. Per realizzare la manifestazione del 2013 di "Fritto Misto", la rassegna enogastronomica…

Articoli Stampa :: ::

Ritorno al passato

La Repubblica Alcuni cuochi ci hanno creduto, ancora ci credono e continuano un coerente percorso di ricerca, di sperimentazione, di provocazione. Altri, più o meno in buona fede, dopo aver cavalcato…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Non sappiamo più annoiarci. Acquisti aspettando il metrò

Corriere della Sera Che si fa mentre si aspetta il metrò? Si può leggere. Guardare le pubblicità. Ascoltare la musica. Magari studiare gli altri viaggiatori, pensare ai fatti propri o comunicarli per…

Articoli Stampa :: ::

Famolo straniero

Panorama Qualche settimana fa, a un pranzo organizzato a Roma, l'ambasciatore americano David Thorne, noto gourmand e chef di mirabolanti uova strapazzate, lamentava la difficoltà di reperire prodotti…

Articoli Stampa :: ::

"On the road" con uno stuzzichino

La StampaSi diffonde l'abitudine del cibo da strada: gusti sempre più esotici e i prezzi restano convenienti. Un veloce hot dog tra i grattacieli di Manhattan, un gyros farcito passeggiando per le vie…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prima riscossa delle castagne dal terribile insetto

La StampaInversione di tendenza dopo i gravi danni causati dal cinipide. Dopo anni di calo continuo, la raccolta di castagne quest'autunno segnerà un'inversione di tendenza. «Nessun trionfalismo, perché…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Rapporto sulla terra. Un po' meno fame

L'Espresso Una buona notizia: il mondo ha (leggermente) meno fame rispetto al passato. L'indice globale della fame (Ghi) è infatti sceso dal 16,3 del 2001 al 14,7 di oggi. Più ci si avvicina allo zero…

Articoli Stampa :: ::

2050, tutti vegetariani?

Altroconsumo La risposta del recente studio dello Stockholm International Water Institute è secca: il mondo deve cambiare dieta, riducendo drasticamente il consumo di proteine di origine animale.…