Qualivita News - sviluppo sostenibile. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “sviluppo sostenibile” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

(Roma) "Conciliare cibo, ambiente e benessere: il ruolo dell’innovazione"

Mercoledì 22 maggio 2024, dalle ore 15, presso l'Auditorium del Palazzo delle Esposizioni (Roma), si terrà il convegno "Conciliare cibo, ambiente e benessere: il ruolo dell’innovazione", durante il…
CIOCCOLATO DI MODICA

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Cioccolato di Modica IGP: filiera corta per rispondere a effetti climatici e speculativi

Il progetto “Pasta Amara Modica” per accorciare la filiera produttiva del Cioccolato di Modica IGP: effetti climatici e fenomeni speculativi alla base dell’aumento a doppia cifra del prezzo del cacao.  Gli…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Benessere ::

Parità di genere, diversità e inclusione: Banca d'Alba certifica il suo impegno sociale, etico e ambientale

La consegna delle attestazioni conseguite nel percorso di sviluppo sostenibile è avvenuta da parte di Marco Omodei Sale, responsabile Innovazione di CSQA. "Banca d'Alba è la prima realtà bancaria…

Notizie :: Sistema IG ::

"Ecosistema DOP" presentato il volume di Riccardo Deserti a Cibus

È stato presentato a Cibus il volume di Riccardo Deserti "Ecosistema DOP". Dedicato al mondo delle filiere di qualità a Indicazione Geografica, rappresenta uno strumento pratico per generare valore sostenibile. A…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Bauer, la bontà è certificata PEF

La certificazione Product Environmental Footprint (PEF) rilasciata da CSQA valuta le prestazioni ambientali di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita Bauer, storica azienda del Trentino, da…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale ::

La cooperativa sociale Gea di Bari ottiene la certificazione di parità di genere

GEA Società Cooperativa Sociale, nata nel 1984 a Bari, ha ottenuto la certificazione di parità di genere UNI PdR 125, da parte dell’ente accreditato, CSQA Certificazioni. La parità di genere quale…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Parma) Ecosistema DOP: il 7 maggio, a Cibus, presentazione del volume di Riccardo Deserti

Sarà presentato a Cibus (Parma), il 7 maggio alle ore 16.30, il volume di Riccardo Deserti "Ecosistema DOP". A Parma, in occasione di Cibus, sarà presentato il volume "Ecosistema DOP" realizzato da…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La sostenibilità delle Indicazioni Geografiche - Overview

La roadmap di Origin Italia per la sostenibilità del settore DOP IGP: Consorzi di tutela fondamentali per rendere le filiere DOP IGP pienamente sostenibili entro il 2030. Origin Italia ha intrapreso…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Una strategia su misura per sostenere le IG verso la sostenibilità

Nell’ambito della collaborazione tra FAO e oriGIn, un progetto di ricerca e sviluppo di strumenti pratici indirizzati ai gruppi dei produttori di Indicazioni Geografiche, per definire e implementare…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Requisiti di sostenibilità condivisi per il sistema agroalimentare italiano DOP IGP

Origin Italia ha definito una roadmap da sviluppare con i Consorzi di tutela e con il supporto tecnico di Fondazione Qualivita, basata sul quadro scientifico di FAO e oriGIn, per identificare una base…
franciacorta

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Ambiente ::

Vino, Lollobrigida lancia il patto della filiera per l'innovazione sostenibile

Il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida: patto della filiera per l'innovazione sostenibile, la viticoltura si trasformi in uno strumento di salvaguardia del territorio. Un approccio scientifico, dunque…

Notizie :: Sistema IG ::

Nuovo regolamento IG e sostenibilità: interventi di De Castro e De Carlo

Al Vinitaly l'On. Paolo De Castro e il Sen. Luca De Carlo intervengono sulla sostenibilità e sulle nuove prospettive per il comparto vitivinicolo alla luce del nuovo regolamento sulle Indicazioni Geografiche…

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Vini Langhe: protocollo d'intesa tra Consorzio e istituzioni per la promozione del lavoro regolare

Il Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani attivo per la sottoscrizione del protocollo di intesa ‘la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo nel territorio di alba,…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Opportunità e sfide per i prodotti di montagna e IG, le novità del quadro normativo

Mercoledì 10 aprile 2024, dalle ore 13.00, si terrà il convegno, organizzato da oriGIn EU, AREPO e Euromontana, intitolato "Il nuovo quadro normativo per i prodotti di qualità dell’UE: opportunità…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Innovazione digitale, aiuti alle imprese dalle Regioni

Le risorse finanziano anche progetti legati a transizione green e economia circolare. Fino al 20 giugno imprese e professionisti potranno richiedere il bonus colonnine. È stato pubblicato il decreto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura 4.0: business record nel 2023

Nel 2023 l'agricoltura 4.0 italiana a quota 2,5 miliardi di euro, +19% con il 72% delle aziende agricole che usa strumenti smart. La superficie coltivata con tecnologie digitali sale al 9% del totale. Il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Logistica sostenibile per le Colline del Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP

Giunta del Veneto approva l'accordo, dalla Regione 87mila euro per un progetto sperimentale di gestione sostenibile della logistica delle cantine comprese nell'area delle Colline del Prosecco, Patrimonio…

Ricerche :: Sistema IG, Ambiente ::

Indicazioni Geografiche e viticoltura sostenibile: prospettive empiriche e teoriche

Viticoltura sostenibile: Lo studio dell'Università di Bayreuth (Germania) analizza, alla luce del nuovo regolamento delle Indicazioni Geografiche, i nuovi impegni di sostenibilità della filiera dei vini. La…