Qualivita News - sviluppo sostenibile. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “sviluppo sostenibile” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Impronta Idrica: un indicatore cruciale per la sostenibilità

CSQA è impegnano quotidianamente sui temi della sostenibilità: partner del progetto LIFE Svolta Blu, mira a creare un sistema di governance di scambio di "crediti blu" In un'epoca in cui l'uso massivo…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Vini del Trentino premiato con il prestigioso "Premio Vinarius al Territorio"

Il riconoscimento "Premio Vinarius al Territorio" celebra la capacità del Trentino di coniugare eccellenza enologica, sostenibilità ambientale e qualità della vita. La cerimonia si è tenuta a Roma…

Articoli Stampa :: Turismo ::

“Vigneti Aperti” 2025: il turismo del vino si apre alla natura con nuovi percorsi trekking

L’evento del Movimento Turismo del Vino estende l’esperienza enoturistica con itinerari rigeneranti tra le vigne, sostenendo il turismo slow e consapevole. Torna “Vigneti Aperti” con una nuova…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Grana Padano DOP: il software di supporto ambientale presentato alla conferenza mondiale sulle IG della FAO

L’SSDA ottimizza gli interventi green in allevamenti, caseifici e confezionamento.  Consorzio di Tutela con Politecnico di Milano e Università Cattolica di Piacenza Cinque anni di lavoro per realizzare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

De Castro: primario più forte, ma la Pac va semplificata. E servono gli eurobond

Intervista a Paolo De Castro, President del Comitato Scientifico Qualivita, sul paper del Commissario UE all'agricoltura relativo al futuro dell'agroalimentare UE "Una vittoria su più fronti per l`agricoltura…
asiago

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Asiago DOP testimone internazionale di buone pratiche sostenibili alla conferenza FAO

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago invitato a Roma alla sessione plenaria del simposio "Prospettive globali delle Indicazioni Geografiche" Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago porta la propria esperienza…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio Vino Nobile di Montepulciano: nuovo modello di Governance sostenbile

A Montepulciano (Si) la fase finale dell’iniziativa di cui capofila è stato il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Coinvolte università e centri di ricerca con la finalità di migliorare la…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Consorzio Prosecco DOC e Veneto Agricoltura insieme contro i cambiamenti climatici

Il Consorzio Prosecco DOC e Veneto Agricoltura insieme per la salvaguardia del Prosecco DOP dai cambiamenti climatici. Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e Veneto Agricoltura hanno lanciato un…

News video :: Sistema IG ::

[VIDEO] Dop economy, Turismo DOP e sostenibilità delle Indicazioni Geografiche

A Casa Italia Rai, il Direttore generale di Fondazione Qualivita Mauro Rosati propone un quadro completo delle Indicazioni Geografiche e dei Consorzi di tutela. Durante la trasmissione Casa Italia…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Il Consorzio Morellino di Scansano lancia uno strumento per promuovere un enoturismo consapevole

Il Consorzio Morellino di Scansano lancia “VINOMETRO”: sul sito VisitMorellino è online il nuovo strumento per promuovere un enoturismo responsabile e consapevole. Il Consorzio Morellino di Scansano annuncia…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

La sostenibilità principio cardine nella riforma del sistema europeo delle IG

Il Regolamento (UE) 2024/1143 integra per la prima volta il tema della sostenibilità al centro delle politiche di sviluppo delle Indicazioni Geografiche, con ruolo fondamentale attribuito ai Consorzi…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

La sostenibilità delle filiere DOP IGP italiane

Uno studio della Fondazione Qualivita, basato sul modello FAO-oriGIn per la Strategia di Sostenibilità delle Indicazioni Geografiche, analizza i processi produttivi e di gestione delle IG agroalimentari…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Disponibile per il download il Rapporto DOP Sostenibilità

Il "Rapporto DOP Sostenibilità - Ricerca sulla sostenibilità delle filiere agroalimentari DOP e IGP in Italia" è ora disponibile per il download Il Rapporto DOP Sostenibilità, pubblicato da Fondazione…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Le IG possono favorire lo sviluppo rurale? Il caso del Montefalco Sagrantino DOP

Il caso studio dell’area del Montefalco Sagrantino DOP mira a illustrare come la presenza di un prodotto vitivinicolo a Indicazione Geografica possa aiutare lo sviluppo di un territorio rurale L'Italia…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La filiera bovina sardo bruna punta al marchio IGP

Sardegna, accordo per filiera bovina sardo bruna che punta a IGP: la firma tra 80 allevatori, Coldiretti e la Forma Carni. Un accordo di filiera sulla valorizzazione della razza bovina Sardo Bruna,…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

MonteRé certificata per l'assorbimento netto di Co2 e lo sviluppo sostenibile

Un sistema di coltivazione innovativo che valorizza la biodiversità e contribuisce all’adattamento climatico. Prosegue la campagna digital di CSQA per raccontare il valore e l'importanza delle certificazioni…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

La certificazione MonteRé per l'assorbimento netto di Co2 e lo sviluppo sostenibile

Prosegue la campagna digital di CSQA per raccontare il valore e l'importanza delle certificazioni volontarie, uno strumento sempre più strategico per garantire ai consumatori caratteristiche qualitative…

Notizie :: CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

La certificazione MonteRé per l'assorbimento netto di Co2 e lo sviluppo sostenibile

Un sistema di coltivazione innovativo che valorizza la biodiversità e contribuisce all’adattamento climatico Prosegue la campagna digital di CSQA per raccontare il valore e l'importanza delle…