Qualivita News - sviluppo sostenibile. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “sviluppo sostenibile” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

La fattibilità dei sistemi di Indicazione Geografica su piccola scala

L'analisi dell'Università di Santiago de Compostela vuole definire il numero di produttori coinvolti in una Indicazione Geografica come elemento determinante per il suo successo dell'IG. In questa…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

L'agricoltura rigenerativa migliora la qualità dei suoli dell'80%

Lo studio della Bocconi. Risultati dal secondo anno: allarme degrado, ma è lento il rinnovamento delle terre "Per decenni ci si è concentrati sul miglioramento degli input esterni con cui aumentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Toscana: il nettare di Bacco vale 7,9 miliardi di esportazioni

Vini, la Toscana tra le regioni leader in Italia per investimenti e conquista di nuovi mercati Gli investimenti in Toscana attorno al vino non si fermano ed è curioso perché si può partire parlando…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Il CON.T.A.S. è il primo Consorzio in Europa per fatturato

Il Consorzio per la tutela dell’Agnello di Sardegna IGP è il primo Consorzio di carni ovine in Europa per fatturato. Con 44 milioni di euro è sardo il primo Consorzio di carni ovine in Europa per…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Berni: filiera virtuosa, vantaggi per tutti

I progetti per l`innovazione del Consorzio Tutela Grana Padano all'insegna della sostenibilità ambientale. Vfendite nel retail aumentate dell'1,3%, nell'horeca del 12%, export +3% (circa il 50% del…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Innovazione ::

Sviluppo territoriale transfrontaliero attraverso le IG: Gargano (Italia) e Dibër (Albania)

Uno studio, condotto dai Prof. Antonio Caso e Simona Giordano, analizza la possibilità di utilizzare le IG come strumento di sviluppo territoriale e cooperazione internazionale. La ricerca, realizzata…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Food e sostenibilità le 5 vie per l'obiettivo

Dal parco agrisolare a logistica e macchinari, i progressi e i piani per decarbonizzare il settore agricolo, favorendo crescita, competitività e sostenibilità L'agricoltura è molto esposta agli eventi…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale, Economia, Benessere, Ambiente ::

La Cantina di Ponte di Piave è ufficialmente sostenibile

CSQA, organismo a controllo pubblico leader nei settori “agricoltura” e “alimenti e bevande”, ha certificato che il sistema di gestione della sostenibilità di Viticoltori Ponte è conforme allo…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

I prodotti DOP e IGP motore per lo sviluppo delle aree rurali

Pubblicato uno studio del Dipartimento TESAF dell’Università di Padova sul ruolo delle IG come promotore dello sviluppo locale nelle aree interne. Lo studio di Francesco Pagliacci e Francesco Fasano,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Un giorno per spingere l'alimentare via dalla crisi

Oggi la ricorrenza internazionale della FAO: pandemia e guerre come un incubo. In Sicilia comparto strategico Innovazione, investimenti ed educazione per imparare a produrre più cibo e altre materie…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosciutto di Parma DOP caso di studio per la sostenibilità economica

Una ricerca pubblicata su Sustianability n°15 (2023), analizza la sostenibilità economica e finanziaria delle imprese agroalimentari italiane a marchio DOP e IGP utilizzando i soci del Consorzio del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Via libera ai nuovi aiuti di Stato: 910 milioni per la transizione green

Parte delle risorse (aiuti diretti o prestiti agevolati) sarà coperta da fondi Pnrr Via libera Ue a un nuovo regime di aiuti di stato da 910 milioni di euro (fino al 31 dicembre 2029) per accompagnare…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

Proteggere la biodiversità culturale alimentare con le IG e i Presidi Slow Food

Uno studio italo-francese confronta le due tipologie di “Origin Food Schemes” per rivelare analogie e differenze nella loro istituzionalizzazione e i risultati sulla biodiversità culturale per quattro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Dall'Agrifood Future proposte per un nuovo modello produttivo che faccia leva sul turismo

Cibo e sostenibilità per rilanciare il Paese. le imprese del settore pronte a investire in innovazione e green Otto dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall'Agenda 2030 ruotano intorno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Primitivo di Manduria DOP, Consorzio a difesa del paesaggio minacciato dalle pale eoliche

Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria, amministrazione di Lizzano e operatori turistici si oppongono al progetto di un parco eolico nel territorio della principale DOP enoica pugliese Il 2023…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sociale, Benessere, Ambiente ::

Il Miralfiore farà parte dei parchi della salute

Il progetto del Parco della Salute Miralfiore di Pesaro sarà valutato dall'organismo di certificazione Csqa. La giunta prova a disinnescare la mina Miralfiore cercando la quadra e spostando il livello…

Articoli Stampa :: ::

Fotovoltaico: in Piemonte obbligatorio coltivare nei terreni di pregio

Solo agrivoltaico nelle aree dedicate a DOP IGP Fotovoltaico nei campi meno fertili e pregiati. Nelle aree dedicate alle coltivazioni DOP, GP, DOC e DOCG ci sono  più limiti: è consentito solo l’agrivoltaico.…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agricoltura 4.0: ci sono 400 milioni, a breve i bandi

Le risorse del Pnrr finanziano trattori green, droni, macchine da lavoro, sensori e sistemi per ottimizzare l’irrigazione Meno chimica, meno emissioni inquinanti e più risparmio di acqua e fertilizzanti. …