Qualivita News - sviluppo sostenibile. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “sviluppo sostenibile” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Green Deal, vertice UE con il settore agricolo

Vertice europeo per i timori del settore agroalimentare sull'impatto del Green Deal. Obiettivo conciliare transizione verdere ed economia Comincia da un dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Clementine del Golfo di Taranto IGP con il marchio anti-caporalato

Le clementine IGP del Golfo di Taranto prodotte a marchio No Cap, l'associazione che combatte il caporalato Sono le prime Clementine del Golfo di Taranto IGP prodotte a marchio No Cap, l'associazione…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Transizione agroecologica nei vigneti IG: il ruolo delle azioni collettive

Lo studio, coordinato dalla Scuola Superiore di Agricoltura di Angers (GRAPPE) e l'Istituto INRAE, pone l'attenzione sulle azioni collettive come mezzi di diffusione di strategie di transizione al fine…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Convegno "Agricoltura di montagna e (è) sostenibilità"

Si è tenuto martedì 16 gennaio presso l'Institut Agricole Régional, in località La Rochère, ad Aosta, il convegno "Agricoltura di montagna e (è) sostenibilità - Le giuste sinergie tra orticoltura,…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Marco Caprai: lavoro costante nel segno della ricerca

Marco Caprai, della Cantina Arnaldo Caprai, lavora da 35 anni per valorizzare il Sagranlino di Montefalco e la relativa DOP. Un impegno che, nel tempo, ha portato all'inserimento della denominazione umbra…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La scommessa del G7 per un agroalimentare sostenibile e produttivo

Convocato a Siracusa, a settembre 2024, il G7 agricolo. Lollobrigida: "Invertire la perdita di biodiversità, per diversificare le filiere di approvvigionamento e valorizzare le produzioni alimentari locali". Appuntamento…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Indicazioni geografiche e sviluppo locale: la forza del legame territoriale

Lo studio condotto dall'Università degli Studi Roma Tre indaga la capacità delle Indicazioni Geografiche di sviluppare l'economia locale nelle aree rurali prendendo in esempio il caso dei vini italiani…

Notizie :: Turismo, Sociale, Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia, Cultura, Ambiente ::

Prosecco DOP: risultati 2023 positivi

Sintesi di fine anno relativa all’attività delle diverse aree del Consorzio di Tutela del Prosecco DOP: Risultati 2023 positivi nonostante le tensioni internazionali, l’evoluzione climatica e alcune…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia, Ambiente ::

A Bruxelles disinnescati i dossier più esplosivi, ma serve presenza stabile

Paolo De Castro traccia il bilancio di un anno della commissione agricoltura del parlamento europeo Stabilità politica interna, ma anche stabilità della presenza italiana…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale, Ambiente ::

Gli alberi: un bene fondamentale per il futuro dell’umanità

Gli alberi custodi dell’ambiente e protagonisti della biodiversità. All’Ipseoa “E. Gagliardi” si è tenuto un significativo incontro formativo sull’importanza del patrimonio arboreo per la sostenibilità…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione, Benessere, Ambiente ::

Prosciutto di Parma DOP: il progetto per migliorare gli standard di sostenibilità

Una filiera virtuosa e più sostenibile per il Prosciutto di Parma. È questo l’obiettivo di PARSUTT – PARma ham high SUsTainability sTandard, il progetto che vede la partecipazione diretta del Consorzio…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

La gestione delle acque: fondamentale per il Prosciutto di San Daniele DOP in materia di transizione ecologica

Attento a una filiera sostenibile, il Consorzio del Prosciutto di San Daniele attraverso l’impianto di depurazione delle acque reflue assicura l’immissione nella pubblica fognatura di acque depurate,…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Standard universale per le certificazioni

Maria Chiara Ferrarese, vicedirettrice di Csqa Certificazioni: "il sistema dei prodotti di qualità italiani non può prescindere dall'affrontare la sfida della sostenibilità". Secondo Maria Chiara…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Mirabilia 2023: sostenibilità volano di crescita per l'agroalimentare italiano

Futuro sostenibile: esperienze globali, azioni locali. Mirabilia 2023 punta ad aprire un dibattito sui temi dell'experience design e urban policy fornendo risposte concrete in merito alla progettazione…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Parsutt: una filiera virtuosa per il Prosciutto di Parma DOP

Il progetto Parsutt ha messo a punto un protocollo basato su requisiti di benessere animale e biosicurezza superiori ai minimi di legge con il fine di realizzare una filiera virtuosa e più sostenibile…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Economia circolare nelle filiere di montagna: il caso di tre formaggi DOP

Un'indagine nata dalla collaborazione tra l'Università di Cordoba, Università di Cluj-Napoca, Institute für Agrarwissenschaften e Origin for Sustainability, analizza l’effettiva adozione dei principi…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Progetto C.L.I.M.A. del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: incontro su "uso consapevole dell'acqua: Agricoltura 4.0"

Si è tenuto ieri l'incontro dal titolo “Uso consapevole dell’acqua: Agricoltura 4.0”. Il “Progetto C.L.I.M.A.: cambiamento, lungimiranza, impatto, mentalità, ambiente” è promosso dal Distretto…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Le Colline Vitate del Soave protagoniste a Bruxelles

Venerdì 24 novembre al Comitato Europeo delle Regioni il comprensorio del Soave, unico comprensorio vitivinicolo GIAHS d’Italia, sarà presentato nell’ambito di un incontro internazionale dedicato…