Qualivita News - suinicoltura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “suinicoltura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Peste suina, a rischio la produzione e l'export

Gli allevatori chiedono interventi urgenti contro la peste suina: "Dall'inizio della pandemia danni per oltre mezzo miliardo" La peste suina africana mette a rischio la produzione e l'export di salumi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

ASSICA: sostegno per il settore della salumeria colpito dalla peste suina

Lorenzo Beretta: ridurre l’IVA per non pesare sulle tasche dei consumatori. ASSICA a sostegno del settore della salumeria e dei prodotti a base di carne, messo a dura prova dalla PSA (peste suina africana)…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Ok all'export in USA di Cinta Senese DOP, Finocchiona IGP e Lardo di Colonnata IGP

Toscana e Umbria riconosciute libere dalla malattia vescicolare del suino (MVS), ok all'export in USA di prodotti come Cinta Senese DOP, Finocchiona IGP e Lardo di Colonnata IGP. Il governo degli Stati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: presente e futuro della suinicoltura europea

L'1 aprile 2024, a Mantova, Anas ha organizzato un incontro intitolato "Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana - Il ruolo della Dop economy". Presente anche Mauro Rosati, Direttore…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Le sfide della suinicoltura europea, convegno a Corte Peron

Il convegno “Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy”, organizzato da Anas, vedrà l’intervento del Direttore della Fondazione Qualivita Mauro…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

(Mantova) Convegno “Sfide e prospettive della suinicoltura europea e italiana: il ruolo della Dop economy”

Il convegno “Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy”, organizzato da Anas, vedrà l’intervento del Direttore della Fondazione Qualivita Mauro…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Convegno "Sfide e prospettive della suinicoltura europea e italiana: il ruolo della Dop economy"

A Mantova, l'11 aprile 2024, si terrà il convegno "Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy", organizzato da Anas. Interverrà Mauro Rosati, Direttore…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Rafforzare benessere animale e biosicurezza negli allevamenti suinicoli: il protocollo PARSUTT

Dopo due anni di ricerca il progetto PARSUTT è divenuto un protocollo operativo per il benessere animale e la biosicurezza della filiera suinicola. Il progetto PARSUTT (PARma ham high SUsTainabilitysTandard)…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Sicilia, via all'iter per la DOP Suino Nero dei Nebrodi

Suino Nero dei Nebrodi. Cartabellotta, dipartimento dell'Agricoltura della Regione Sicilia: "costituito il comitato promotore e sono stati presentati i documenti per il riconoscimento della DOP". Dopo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

EU: Ok alla direttiva emissioni

L'Europarlamento approva la nuova direttiva emissioni. Cia Italia: "penalizzato l'80% della produzione nazionale di carne suina, comprese le DOP" L'Europarlamento ha approvato in via definitiva la nuova…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Alti standard per il benessere di scrofe, scrofette e lattonzoli

Il Goi Parsutt, coordinato dal CRPA (Re) mira a creare un modello di filiera del Prosciutto di Parma con un plus di qualità aggiuntive alla Dop, in grado di cogliere le richieste di un consumatore attento…

Articoli Stampa :: ::

Filiera del suino in crisi, stop a 200mila prosciutti

Salvare la filiera. Uno degli effetti del decreto legge Rilancio sarà quello di evitare che si spezzi la filiera del suino. Alcuni fondi del decreto sarebbero infatti destinati alle filiere in crisi per…

Notizie :: ::

Decreto rilancio: da Assica soddisfazione per le misure agroalimentari adottate

“Prendiamo atto con soddisfazione delle misure per il settore agroalimentare adottate dal governo con il DL rilancio.  Le somme stanziate e allocate in appositi fondi dedicati all’emergenza in corso…

Articoli Stampa :: ::

Il futuro della suinicoltura italiana è DOP

Prima che il Coronavirus facesse il suo ingresso, la filiera si concentrava su: controlli delle DOP, sinergia tra gli attori della filiera, valorizzazione della carcassa e molto altro. Tutte questioni…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Settore lattiero caseario, le DOP salvano l'annata: segno positivo e nuovi fondi

Il settore lattiero caseario, per effetto delle DOP, ha fatto registrare i numeri migliori dell'annata agraria 2018 che si è chiusa con un sostanziale consolidamento dei risultati raggiunti nel 2017.…

Notizie :: Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi di carne suina in calo, un piano per la salute

Meno carne fresca di suino sulla tavola degli italiani: i numeri degli allevamenti lombardi, che valgono da soli il 50 per cento dell'intero comparto nazionale, rivedono al ribasso le cifre dei capi forniti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutti DOP redditività in calo per congiuntura negativa del settore suinicolo

Prosegue la fase congiunturale negativa per la suinicoltura. Dopo settembre, anche a ottobre il mercato dei suini ha registrato un calo dei prezzi dei capi da macello del -3,6% su base mensile, fermandosi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Suini italiani, consorzio di garanzia per una migliore tracciabilità

Il Consorzio di garanzia del suino italiano, che punta a creare un marchio e a realizzare un sistema di tracciabilità e certificazione nazionali,  dopo la sua costituzione ufficiale a Mantova solo un…