Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Grandi langhe 2023: il Consorzio per la Tutela del Barolo e del Barbaresco apre un confronto sul lavoro in vigna

Un tavolo di confronto con Istituzioni, enti pubblici e mondo del lavoro per portare all’attenzione l’impegno e le iniziative promosse dal Consorzio per la Tutela del Barolo e del Barbaresco sul tema…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 11 - Il percorso di sostenibilità intrapreso dal Consorzio di Tutela Vini del Trentino

Episodio 11 - Intervista a Graziano Molon, direttore generale Consorzio di Tutela Vini del Trentino che racconta il percorso virtuoso di diversi anni, intrapreso dal Consorzio con l’obiettivo di realizzare…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 09 - Prosciutto di Parma: il progetto di ricerca sui packaging riciclabili

Episodio 09 - Intervista a Stefano Fanti, direttore generale Consorzio del Prosciutto di Parma, che ci racconta la sfida ecologica intrapresa con il progetto di ricerca sui packaging riciclabili. Il…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 08 - Asiago DOP, un'iniziativa per ottimizzare le risorse dell’intera filiera

Episodio 08 - Intervista a Flavio Innocenzi, direttore generale Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che ci parla del progetto Asiago Green, in linea con il Green Deal europeo, intrapreso dal Consorzio con…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Il futuro? Per il Grana Padano DOP è anche soccorrere il pianeta

Le attività per la sostenibilità della filiera realizzate dal Consorzio di tutela del Grana Padano sono divenute un esempio per tutto il settore agroalimentare e sono state al centro d'importanti convegni…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Ep 05 - Life Green Sheep, per un allevamento ovino sostenibile

Episodio 05 - AGRIS Sardegna partecipa al progetto europeo Life Green Sheep, per ridurre l’impronta di carbonio della carne e del latte ovino del 12% entro 10 anni. Ce ne parla Marco Acciaro, responsabile…

Podcast :: Innovazione, Ambiente ::

Ep 02 - I progetti di sostenibilità del Consorzio Prosciutto San Daniele DOP

Episodio 02 - Intervista a Mario Cichetti, direttore generale Consorzio del Prosciutto San Daniele DOP che illustra i progetti di ricerca legati alla sostenibilità, tracciabilità e tutela ambientale…
Zannier Friuli Venezia Giulia

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Friuli Venezia Giulia, un melting pot di culture all’origine del patrimonio agroalimentare

Stefano Zannier, Assessore regionale alle risorse agroalimentari, forestali, ittiche e di montagna della Regione, racconta a Consortium l’importanza della sostenibilità in un’accezione globale e comprensiva…

Articoli Stampa CSQA :: Promozione, Ambiente ::

Colli Euganei, un 2022 che spinge verso la candidatura Unesco come riserva della Biosfera

Il presidente Masin: "Risultati che sono da intendere come esercizio di una maggiore tutela sul patrimonio ambientale e la loro valorizzazione a fini ricreativi turistici e produttivi. Ora via al progetto…
startup

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Startup a impatto: idee emergenti premiate al Quirinale

Startup: parte dall'acceleratore Eni Joule il viaggio di LOGIN nelle aziende «responsabili» e ad alta tecnologia. Vi siete mai chiesti qual è l'impronta carbonica dello spritz con patatine? Solo…

Notizie :: Promozione ::

Bilancio 2022, Consorzio Vini del Trentino: centrati due obiettivi di valenza storica

Un 2022 carico di impegni per il Consorzio Vini del Trentino, il direttore Molon: “Un percorso straordinario, caratterizzato da tanta fatica, ma anche costellato di soddisfazioni”. Un anno impegnativo…
erba medica

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

La filiera dell’erba medica al centro del dibattito per il futuro dell’agricoltura italiana

Agricoltura come strumento di lettura della finanza. Grande dinamismo del settore delle foraggere e dell’erba medica in particolare. Necessità che gli agricoltori siano protagonisti di un fenomeno che…
Parmigiano Reggiano

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP: l’assemblea approva il bilancio preventivo 2023

Approvato un bilancio record per il Parmigiano Reggiano DOP: i ricavi totali saranno pari a 56,5 milioni di euro, 34,2 milioni (oltre 4 milioni di incremento rispetto al 2022) verranno destinati agli investimenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP: la stagione 2022/23 inizierà in ritardo

La stagione agrumicola siciliana è cominciata, ma l'Arancia Rossa di Sicilia IGP fa registrare qualche ritardo a causa delle condizioni climatiche non ancora favorevoli alla pigmentazione del prodotto. Ne…
sostenibilità e digitalizzazione

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Piccole aziende all'inseguimento di sostenibilità e digitalizzazione

Una ricerca del Politecnico di Milano dimostra come la percentuale di Pmi che hanno previsto lo sviluppo di sostenibilità e digitalizzazione sia dimezzata rispetto alle realtà maggiori. L'occasione dei…
agnello di sardegna

Articoli Stampa :: Promozione ::

Agnello di Sardegna IGP: al via un nuovo piano di comunicazione focalizzato sulla sostenibilità

Prende il via la nuova campagna di comunicazione dell’Agnello di Sardegna IGP. Il piano di comunicazione, cofinanziato dall’Unione europea con 481mila euro attraverso il programma di promozione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura, in arrivo fondi per 35 miliardi

Gli operatori del settore primario potranno contare sui finanzimenti deliberati per il "Piano strategico nazionale dell'Italia" sulla PAC: la Ue stanzia 26,6 miliardi per cinque anni, l`Italia verserà…