Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Fotovoltaico: in Piemonte obbligatorio coltivare nei terreni di pregio

Solo agrivoltaico nelle aree dedicate a DOP IGP Fotovoltaico nei campi meno fertili e pregiati. Nelle aree dedicate alle coltivazioni DOP, GP, DOC e DOCG ci sono  più limiti: è consentito solo l’agrivoltaico.…
Pecorino Toscano DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Il Pecorino Toscano DOP presenta il progetto Sheep Wolfare

Il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP presenta il progetto Sheep Wolfare: sperimentazione di nuove tecnologie per il benessere animale e la difesa del gregge La sicurezza alimentare è un argomento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Da Berlino a New york c'è più Italia nel piatto BIO

L'export di agroalimentare biologico sale dell'8% a 3,64 miliardi, dice Nomisma Aumenta la domanda di prodotti a base vegetale, sempre più richiesti da vegetariani, vegani, crudisti, amanti dei prodotti…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

L'identità territoriale nelle farine Molini Pivetti

La linea Special sviluppa 5 referenze per pizze dall'identità territoriale. Vengono spiegate ai professionisti Horeca con tour e appuntamenti dedicati. Intenso e sostenibile il legame con terra e ambiente. Molini…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agricoltura 4.0: ci sono 400 milioni, a breve i bandi

Le risorse del Pnrr finanziano trattori green, droni, macchine da lavoro, sensori e sistemi per ottimizzare l’irrigazione Meno chimica, meno emissioni inquinanti e più risparmio di acqua e fertilizzanti. …

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Consorzio Tutela Formaggio Asiago: al via il progetto filiera trasparente

L’Asiago DOP racconta la sua autenticità ad operatori, stampa, alta ristorazione e appassionati Dal primo all’11 settembre prende il via il progetto “filiera trasparente” del Consorzio Tutela…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agricoltura, norme mirate per l'impiego e il riuso dell'acqua

Stefano Besseghini, presidente dell'Arera (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) illustra la necessità di una filiera dell'idrico che gestisca in modo efficace infrastrutture e la risorsa…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

(Salerno) Agrifood Future, innovazioni del cibo

A Salerno un momento di confronto sulle innovazioni del cibo Dal 16 al 20 di settembre, a Salerno, si svolgerà l’evento Agrifood Future, organizzato da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Salerno,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Packaging: gli imballaggi che verranno

Le Università e i Centri di Ricerca italiani sono impegnati in numerosi progetti per lo sviluppo di confezioni più ecofriendly, dal punto di vista dei materiali, della shelf life degli alimenti e della…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Vino e sostenibilità: nasce il protocollo di intesa Equalitas-Legambiente

Siglato l’accordo tra Legambiente ed Equalitas per dare vita a un modello unico di sostenibilità per il settore vitivinicolo A favore di un sistema che dia una spinta alla svolta per il mondo del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Formaggi DOP: successo per il progetto sostenibile LoST EU

Il progetto è approdato per la sua prima tappa al Festival Collisioni di Alba nelle giornate del 7, 8, 9 e 16 luglio. Fa il pieno di consensi il nuovo progetto LoST EU (Looking for the Sustainability…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità e investimenti: l'uva pugliese guarda lontano

Le difficoltà non mancano, avversità climtica e peronospora hanno ridimensionato la produzione disponibile in questa stagione ma l`uva pugliese guarda lontano puntando su innovazione, qualità, logistica…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

FAO reiterates its commitment to support the pace of transforming agrifood systems

Director-General QU Dongyu reflects on the lessons learned at the high-level meeting The UN Food Systems Summit +2 Stocktaking Moment (UNFSS+2) closed on Wednesday at the Food and Agriculture Organization…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Ambiente ::

L’Asiago DOP Prodotto della Montagna guida la crescita del territorio

La nuova stagione dell’alpeggio occasione di valorizzazione delle zone montane della denominazione d’origine veneto-trentina. L’Asiago DOP Prodotto della Montagna gode di ottima salute e, dopo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Nuovi parchi agrisolari, domande dal 12 settembre

Il bando del 21 luglio ha in dote circa un miliardo Istanze online al GSE Il contributo sale all'8o% della spesa. Introdotto l'autoconsumo condiviso Al via i nuovi incentivi PNRR per il "Parco agrisolare".…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Ambiente ::

Caprai svela l’altra metà del vino, i bianchi

Degustazione delle tre referenze – da uve autoctone e da internazionali – che l’azienda guidata da Marco Caprai porta sul mercato come proposta di bianchi. La storia della cantina Arnaldo Caprai inizia…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia ::

Molini Pivetti tra farine novità, formazione ed economia circolare

La linea Special sviluppa 5 referenze per pizze dall’identità territoriale. Vengono spiegate ai professionisti Horeca con tour e appuntamenti dedicati. Intenso e sostenibile il legame con terra e ambiente Molini…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Cambio di passo sullo spreco di cibo, ONU e Unione europea in campo

Mentre è ancora lontano il traguardo fissato dalle Nazioni Unite entro il 2030 la Ue chiede obiettivi nazionali vincolanti. Trend in calo in Italia ma gli alimenti buttati valgono oltre 6 miliardi. L`opportunità…