Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Analisi :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Dop economy prima volta sopra 20 miliardi, in crescita del +6,4% con 890.000 occupati

Il XXI Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere Il settore delle DOP e IGP, rileva il Rapporto Ismea-Qualivita 2023, vola oltre…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Con questa Riforma il sistema delle Indicazioni Geografiche guarda al futuro

Un nuovo testo unico per un agroalimentare IG più competitivo, sostenibile e integrato Dopo decine di triloghi, tra tecnici e politici, è giunto al termine con l’approvazione del testo unico il…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Un successo del Sistema Italia

Dop economy asset strategico del sistema produttivo italiano Il sistema italiano delle Indicazioni Geografiche è un modello di riferimento a livello europeo e il nuovo Regolamento rappresenta il risultato…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

La blockchain come strumento di marketing per le Indicazioni Geografiche

La ricerca condotta da un team interateneo approfondisce il ruolo di marketing della tecnologia blockchain applicata alle produzioni DOP e IGP, identificando le principali opportunità e sfide legate alla…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

“Segni” e regole del territorio: strumento di tutela per la biodiversità animale?

Le Indicazioni Geografiche rispondono ad alcune dimensioni dello sviluppo sostenibile, tuttavia non sono state pensate per questo. A fronte della Riforma DOP IGP, questa analisi mira a valutare l’idoneità…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Benessere ::

Allevamento del suino pesante: strategie innovative per la filiera del Prosciutto Veneto DOP

Due studi condotti da un team dell’Università di Padova hanno testato e valutato gli effetti di diverse strategie innovative di allevamento, alimentazione e macellazione al fine di migliorare la filiera…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Dop economy: il convegno di MPS apre Wine&Siena

Al centro dei lavori strumenti e strategie per lo sviluppo del settore agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP e il ruolo di Banca Mps a sostegno delle imprese Grande partecipazione sia da parte delle…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Dop economy: un tesoro di 20 miliardi che diventa più ricco con l'aiuto di MPS

Oggi il convegno a Rocca Salimbeni sulla crescita e il futuro delle produzioni di qualità. Gli strumenti finanziari che supportano l'azione dei Consorzi, il ruolo e le strategie del Monte dei Paschi Un…

Ricerche :: Sistema IG, Ambiente ::

Effetti ambientali delle Indicazioni Geografiche

Uno studio dell'Universidade Federal de Santa Catarina (Brasile) ha analizzato la letteratura accademica relativa al rapporto tra IG e sostenibilità ambientale individuando 16 effetti positivi e 5 negativi. Le…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

(Treviso) Presentazione Rapporto di Sostenibilità del Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG presenta, lunedì 29 gennaio 2024 ore 15 Villa dei Cedri - Via Piva 89, il primo Rapporto di Sostenibilità del Conegliano Valdobbiadene…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Vino, l'annata si apre a Siena: cinquecento etichette in vetrina

Torna la manifestazione dal 26 al 29 gennaio. Degustazioni che spaziano dalla Toscana a Sicilia e Piemonte I capolavori del gusto, la manifestazione che da tradizione ormai segna il via all'anno enoico.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere, Ambiente ::

The State of Food and Agriculture 2023

Revealing the true cost of food to transform agrifood systems Agrifood systems generate significant benefits to society, including the food that nourishes us and jobs and livelihoods for over a billion…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, in vigore il nuovo Piano di Regolazione dell’Offerta

Il 2024 si apre per il Prosciutto di Parma con l’entrata in vigore del nuovo Piano di Regolazione dell’Offerta, il documento che definisce i volumi produttivi del comparto della DOP per i prossimi…
grana padano

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Cultura, Benessere ::

Grana Padano DOP ottiene la certificazione per la parità di genere

Il Consorzio di tutela del formaggio DOP più consumato al mondo conferma l’impegno per un futuro ancora più inclusivo Zaghini: “Questo riconoscimento premia il percorso intrapreso da sempre mediante…

Appuntamenti :: Promozione, Economia, Ambiente ::

(Salerno) Confagricoltura: “dal principio al principio”

Come conciliare tutela dell'ambiente, efficienza in zootecnia e sviluppo in agricoltura Giovedì 18 gennaio, a partire dalle ore 15:30 alle ore 19:00, presso l'Hotel Savoy (Via Poseidonia, 41 PAESTUM…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Clementine del Golfo di Taranto IGP con il marchio anti-caporalato

Le clementine IGP del Golfo di Taranto prodotte a marchio No Cap, l'associazione che combatte il caporalato Sono le prime Clementine del Golfo di Taranto IGP prodotte a marchio No Cap, l'associazione…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione, Economia ::

Oleificio Zucchi protagonista a Marca 2024

Oleificio Zucchi presenta allo stand C21-D22, pad.30 la gamma di prodotti orientati alla qualità e alla sostenibilità pensati per il mercato delle Private Label Oleificio Zucchi torna a Marca, la…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

(Verona) CIA Agricoltori Italiani: “DOP e IGP nella crisi climatica”

Il convegno relativo alla crisi climatica nel mondo DOP IGP si svolgerà in occasione di Fieragricola 2024 Giovedì 1 febbraio, a partire dalle ore 11:00, nell’ambito di Fieragricola 2024 (che si svolgerà…