Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

pecorino romano

Notizie :: Promozione ::

Il Pecorino Romano DOP ad Anuga 2025

Il Consorzio del Pecorino Romano parteciperà ad Anuga 2025, la fiera leader mondiale del food & beverage in programma a Colonia dal 4 all’8 ottobre. Una presenza che rafforza il posizionamento del…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

SQNBA, ulteriore proroga per l'adesione al 15 ottobre

Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba), una certificazione che cambia le regole del benessere animale. Proroga la scadenza al 15 ottobre Nelle ultime settimane c'è stato "un…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Diversity Ark: l'arca della biodiversità è sbarcata anche a Verona

Gli esperti di Diversity Ark valutano la salute del terreno usando un metodo scientifico. L'idea di raccogliere tutto quanto salvaguardi le biodiversità Natura e dimora. «La natura non è un posto…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sociale ::

215° anniversario di Oleificio Zucchi: condivisione, radici e futuro

In occasione del 215° anniversario, Oleificio Zucchi insieme a dipendenti e famiglie. Alessia Zucchi: «Espressione concreta dei valori in cui crediamo da sempre» Nell'anno del suo 215° anniversario,…

Notizie :: Promozione ::

Etna Days 2025. I vini del vulcano al centro del mondo, edizione da record

Etna Days 2025, dal 18 al 20 settembre l’Etna è stata la capitale internazionale del vino con oltre 90 cantine, 500 etichette in degustazione e più di 70 giornalisti e formatori provenienti da Stati…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Casciotta d’Urbino DOP: Consorzi di Tutela verso sistemi alimentari sostenibili

La Casciotta d’Urbino DOP protagonista della Master class con prove di assaggio promossa da Aecis (Associazione Europea Cultura Innovazione Sostenibilità) dal titolo “I consorzi di Tutela…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La nuova missione di Aecis: Indicazioni Geografiche e sostenibilità

L’Associazione Europea Cultura Innovazione Sostenibilità, che riunisce i consorzi di tutela del Provolone Valpadana, del Piave e della Casciotta di Urbino, avvia un progetto finanziato dal Masaf per…

Notizie :: ::

G20 Agricoltura, Lollobrigida: investire su cibo di qualità e innovazione sostenibile

Italia al G20 Agricoltura: focus su qualità alimentare, giovani, innovazione e sostenibilità per la sicurezza alimentare globale "I lavori della Ministeriale del G20 hanno ribadito la visione strategica…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Copertura vegetale con piante nettarifere: risultati del progetto del Consorzio Garda DOC

Uno studio triennale del Consorzio Garda DOC dimostra come le coperture vegetali con piante nettarifere favoriscano la biodiversità e il controllo biologico nei vigneti. Il Consorzio Garda DOC ha condotto…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Certificazione Sqnba: requisiti, scadenze e opportunità per gli allevatori

Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (Sqnba), una certificazione che cambia le regole del benessere animale. È stata confermata la proroga della scadenza, inizialmente fissata in agosto,…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Ad Asiago c'è la 13esima edizione di Made in malga

Made in Malga, tra degustazioni e terriorio: il presidente del Consorzio di Tutela, Rigoni, racconta la forza dell’Asiago DOP e il valore della montagna Tutto pronto per la nuova edizione di “Made…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

In Friuli Venezia Giulia aumenta il bosco certificato: 100 mila ettari

Bosco certificato, quattro i nuovi comuni aderenti al gruppo per la gestione forestale sostenibile del Friuli Venezia Giulia gestito dalla Delegazione regionale di Uncem Centomila ettari di bosco con…

Notizie :: Sistema IG ::

I numeri di I.D.R.O, progetto del Distretto Agrumi di Sicilia per combattere la siccitià

Desalinizzare per irrigare, i numeri di I.D.R.O il progetto del Distretto Agrumi di Sicilia per mitigare la siccità. I piccoli impianti di desalinizzazione dell’acqua di falda nelle aziende agricole…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Accordo tra Prosecco DOP e Crédit Agricole per sostenere le imprese agricole verso la sostenibilità

Prosecco DOP e Crédit Agricole: due nuovi appuntamenti per accompagnare le imprese agricole verso la sostenibilità Per effetto della partnership siglata lo scorso aprile a Vinitaly, prosegue il…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Diversity Ark: la certificazione agro-ecologica che tutela la biodiversità in agricoltura

Intervista al co-fondatore di Diversity Ark, Stefano Amadeo: un approccio scientifico, olistico e concreto alla tutela della biodiversità. Csqa è un elemento chiave di autorevolezza, trasparenza e rigore…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

SQNBA, entro l'11 agosto aderire a un organismo

Sistema di qualità nazionale per il benessere animale, tutti i dettagli dei nuovi e specifici disciplinari di certificazione dell'Sqnba A partire dalla campagna 2025, il Decreto Ministeriale del 23…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Tutela Speck Alto Adige Qualità, tradizione e tutela del marchio dal 1992

Da oltre trent’anni il Consorzio Tutela Speck Alto Adige si dedica alla tutela e alla qualità dello Speck Alto Adige IGP. Fondato nel 1992 da 20 produttori, ha l’obiettivo di preservare il metodo…

Analisi :: Turismo ::

Il perché di un Turismo DOP

Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita: autenticità, educazione e sostenibilità le sfide per il futuro del Turismo DOP In Italia, l’agricoltura ha da tempo superato la funzione marginale che…