Qualivita News - Siccità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Siccità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Cartelle esattoriali, Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: "La Regione intervenga"

Cartelle esattoriali per migliaia di euro agli agricoltori della Piana di Catania, il Presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gerardo Diana: "Una beffa che incredibile. La Regione intervenga" Brutta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

In Sicilia è stato di calamità per la siccità

In pieno inverno la Sicilia dichiara lo stato di calamità naturale per siccità. Il rischio che lo stress idrico vada a interessare aree del territorio sempre più estese è già sotto gli occhi di tutti.  L'European…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Italia: i danni del clima sono costati 210 miliardi, a rischio 1 azienda su 4

Censis-Confcooperative: l'agricoltura è il settore più colpito Il conto che disastri naturali e cambiamenti climatici hanno presentato all'Italia supera il valore del PNRR (194 miliardi). Dal 1980…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una nuova campagna per valorizzare i limoni siciliani IGP

L'iniziativa: Siccita', importazioni e succo industriale nemici del verdello campagna a difesa Una nuova campagna per valorizzare i limoni Made in Sicily è stata lanciata dal distretto produttivo Agrumi…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Arancia di Ribera DOP, strategia di territorio per decollare

Progetti sull'acqua per combattere la siccità e eventi di turismo dop e promozione al centro dello sviluppo del territorio dell'Arancia di Ribera DOP L'Arancia di Ribera DOP da quando haottenuto il…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Per piccina che tu sia, la campagna del Distretto Agrumi di Sicilia

La ricetta della presidente Argentati: Agricoltura 4.0 sull’uso consapevole delle risorse irrigue, campagne al consumo sulle piccole pezzature, uso di spremiagrumi automatiche e coesione territoriale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

L'incognita dell'acqua sul futuro del vino

Il destino del vino italiano (e non solo di quello) è legato all'acqua e alla sua disponibilità Certo, appare quasi un paradosso ma è invece la pura realtà: ci vuole "buona" acqua per fare buon…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Arriva l'acqua, salvo il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP

Consorzi di bonifica. Intervento da 17 milioni nella Nurra In arrivo 15 milioni di euro dalle risorse PNRR e 2,2 milioni di finanziamenti regionali per dare l'acqua al comprensorio della Valle dei Giunchi…

Ricerche :: Economia, Ambiente ::

Tra siccità ed alluvioni il clima ci presenta il conto

Uno studio, di Felice Adinolfi, Riccardo Fargione, Giuseppe Pachino e Carmela Riccio del Centro Studi Divulga, analizza l'andamento e le crisi climatiche in Italia degli ultimi anni, valutando danni all'agricoltura…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Clima, è allarme agricoltura

Danni gravissimi, per le calamità i Paesi a reddito medio-basso hanno perso fino al 15% del loro Pil agricolo [...] In un rapporto presentato recentemente dalla FAO, per la prima volta, si stima…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Zafferano di Sardegna DOP, fioritura in ritardo

I produttori: "Non piove da sette mesi, si rischia di non raccogliere" La mancanza di piogge degli ultimi sette mesi mette a rischio una parte della produzione dello zafferano nei paesi di San Gavino,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In crisi il distretto delle pere dell’Emilia-Romagna

Nel Ferrarese gli agricoltori hanno cominciato ad abbattere le piante Il raccolto è crollato del 70% In 10 anni sparito il 30% delle superfici piantate a peri Sui peri del Ferrarese l'alluvione di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Agricoltura, con l'altalena del clima le primizie d'autunno diventano un lusso

L'anno nero dell'agricoltura: olive, zucche e castagne risentono del clima [...] Le temperature elevate di un 2023 già candidato a essere fra gli anni più bollenti della storia, alternate a momenti…
zaganelli

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, fiducia e buona competitività industriale

Il nostro Paese terzo nella UE: copre il 12% del valore aggiunto totale dopo Germania e Francia II Rapporto Ismea sull'Agroalimentare italiano, che verrà presentato oggi, rende evidente il clima…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia del Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP: produttori concentrati sulla qualità

L'ottimismo dei produttori in chiusura della vendemmia 2023 nonostante le sfide Si è chiusa da pochi giorni la vendemmia 2023 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene. In cantina c’è ottimismo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

L'olio extravergine di oliva italiano più caro di sempre: perché

Cosa sta succedendo negli uliveti italiani (e spagnoli)? Che olio abbiamo comprato a basso prezzo fino a oggi? Perché per il made in Italy questi rincari? L’olio extravergine…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Olio d'oliva, annata da bollino nero: il raccolto è poco e il prezzo lievita

Coldiretti stima un calo di produzione del 25 per cento, per Confagricoltori addirittura del 50 "C'è il rischio di perdere mercati. Da noi un litro andrà sui 15-16 euro, in Portogallo si vende a 8" Cala…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Lollobrigida, più fondi per sostenere le aziende colpite dalla peronospora

Decreto Asset: da uno a sette milioni alle imprese agricole danneggiate. Si attende ora l'esame della Camera per la conversione in legge "Il Governo è in prima linea per sostenere il settore vitivinicolo.…