• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • PROGETTO QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > QUALIVITA NEWS > riso

riso

Qualivita News - riso. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “riso” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione :: 14 Luglio 2020

Il Riso del Delta del Po IGP pronto a diventare anche Bio

Il Riso del Delta del Po IGP è un prodotto di altissima qualità che cresce nella zona deltizia caratterizzata da una cella climatica particolare, terreni fertili vicini al mare, e un ambiente incontaminato…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/07/corriere-romagna-riso-del-delta-del-po-igp.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2020-07-14 10:20:322022-05-18 16:40:19Il Riso del Delta del Po IGP pronto a diventare anche Bio

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione :: 10 Luglio 2020

Riso del Delta del Po IGP, convegno in streaming per il post Covid

Un percorso di qualità organizzato dal Consorzio di Tutela del Riso del Delta del Po IGP di Taglio di Po che promuove il convegno in streaming sulla propria pagina Facebook "Competi-bio-riso" biologico:…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/IL-GAZZETTINO_RISO-DELTA-DEL-PO.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2020-07-10 09:30:082022-05-18 16:40:21Riso del Delta del Po IGP, convegno in streaming per il post Covid

Notizie :: Sistema IG :: 31 Marzo 2020

Etichettatura, Mipaaf e Mise: firmata proroga per origine obbligatoria per pasta, riso e derivati del pomodoro

I ministri Bellanova e Patuanelli: "Avanti con la trasparenza, serve origine obbligatoria per tutti gli alimenti in Europa". Prorogato fino al 31 dicembre 2021 l'obbligo di indicazione dell'origine del…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/etichetta_mipaaf_mise.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2020-03-31 09:43:392020-05-05 17:12:34Etichettatura, Mipaaf e Mise: firmata proroga per origine obbligatoria per pasta, riso e derivati del pomodoro

Articoli Stampa :: Promozione :: 26 Luglio 2019

Ente Nazionale Risi lancia la campagna promozionale e pensa anche agli istituti alberghieri

Un hashtag (#iltuoriso) e un claim ("Nutri la tua voglia di riso"): sono le coordinate che guidano la campagna nazionale di informazione e divulgazione dell'Ente Nazionale Risi che intende rilanciare il…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/04/repubblica_riso.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-07-26 10:00:252022-05-18 16:42:11Ente Nazionale Risi lancia la campagna promozionale e pensa anche agli istituti alberghieri

Notizie :: Sistema IG :: 6 Marzo 2019

Riso: Cia-Agricoltori Italiani, sì all’introduzione di DOP e IGP

Per arrivare a un significativo aumento del prezzo del riso è necessaria l’introduzione di certificazioni DOP e IGP. Così Cia-Agricoltori Italiani, reputando non basti l’etichettatura generica,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/CIA-1.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2019-03-06 14:53:452020-05-05 17:16:58Riso: Cia-Agricoltori Italiani, sì all’introduzione di DOP e IGP

Notizie :: Sistema IG :: 12 Giugno 2017

Cdm: approvata riforma mercato interno del riso

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi in prima lettura dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo recante disposizioni concernenti il…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Riso-Mipaaf.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2017-06-12 10:19:562020-06-24 19:43:19Cdm: approvata riforma mercato interno del riso

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 9 Maggio 2017

Martina, a Tuttofood annunciata l'etichetta d'origine anche per pasta e riso

Dopo il latte e i prodotti caseari, tra pochi mesi anche la pasta di semola di grano duro e il riso potrebbero riportare sulle confezioni l'etichetta di origine della materia prima. Così ha annunciato…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/IL-SOLE-24-ORE_PASTA.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2017-05-09 09:47:292022-05-18 16:59:30Martina, a Tuttofood annunciata l’etichetta d’origine anche per pasta e riso

Articoli Stampa :: Sistema IG :: 19 Aprile 2017

UE, ora il governo punta su riso e pasta tracciabili

Se tutto andrà bene, tra non troppo tempo anche la pasta e il riso commercializzati in Italia dovranno indicare in etichetta e in modo indelebile - così come già avviene per il latte e i suoi derivati…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/PastaRiso-LaStampa.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2017-04-19 09:50:022022-05-18 16:59:37UE, ora il governo punta su riso e pasta tracciabili

Notizie :: Sistema IG, Promozione :: 14 Aprile 2017

Mipaaf: riso, pronto decreto per origine obbligatoria in etichetta

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) rende noto che si è svolta a Roma la riunione del tavolo di filiera del riso, alla presenza del Ministro Maurizio Martina. Alla riunione…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Riso-Mipaaf.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2017-04-14 10:10:202020-06-24 19:42:18Mipaaf: riso, pronto decreto per origine obbligatoria in etichetta

Articoli Stampa :: Economia :: 1 Agosto 2016

Riso da record: +4,5% di superfici investite e i prezzi reggono

Nelle campagne italiane la risicoltura guadagna altri ettari: si tratta del terzo aumento stagionale consecutivo, il più elevato dal 2009, con un +4,5% che attesta la superficie complessiva a quota 237.500 ettari,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/Riso-Agrisole.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2016-08-01 09:57:572022-05-18 17:01:02Riso da record: +4,5% di superfici investite e i prezzi reggono

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione :: 26 Agosto 2015

Alle giornate del riso 2015 un convegno sulle produzioni italiane

In occasione della manifestazione "Le Giornate del Riso 2015", il Consorzio di tutela del Riso del Delta del Po IGP organizza, sabato 29 agosto alle ore 10.30, un convegno per discutere degli scenari e…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/convegno_giornate-del-riso-2015.jpg 395 700 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2015-08-26 13:03:212020-06-24 19:31:13Alle giornate del riso 2015 un convegno sulle produzioni italiane

Articoli Stampa :: :: 11 Maggio 2015

Riso italiano, arriva la riscossa: cresce la superficie coltivata

Il 2015 potrebbe essere l'anno della svolta per la coltivazione del riso in Italia: dopo un lustro di continua riduzione della superficie coltivata, e dopo un 2014 di incerto recupero, nel 2015 può consolidarsi…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/20150511_LA-STAMPA_RISO.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2015-05-11 10:02:422022-05-18 17:03:56Riso italiano, arriva la riscossa: cresce la superficie coltivata

Articoli Stampa :: Economia :: 6 Maggio 2015

Expo 2015, il chicco che sfama metà globo

Il riso è l'alimento dei poveri per eccellenza. E' il più antico dei cereali e anche il più diffuso: al mondo oggi esistono oltre 140mila varietà. Il suo chicco sfama più della metà della popolazione…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/20150506_AVVENIRE_RISO.jpg 350 620 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2015-05-06 10:02:122022-05-18 17:03:59Expo 2015, il chicco che sfama metà globo

Articoli Stampa :: Economia :: 15 Settembre 2014

Da Bruxelles schiaffo ai risicoltori

La StampaLa risposta è lapidaria: «Non ci sono le condizioni per bloccare le importazioni di riso dalla Cambogia». Poche parole con cui la Commissione europea risponde alle numerose richieste avanzate…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/e4a86acc9362f9075cc63da4c4b5b8ea.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-09-15 07:28:032022-05-18 17:04:54Da Bruxelles schiaffo ai risicoltori

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione :: 25 Luglio 2014

Da Roma all'Europa. Il fronte del riso si è già spaccato

La Stampa L'unico aspetto su cui la filiera risicola sembra ritrovarsi è l'azione contro i Paesi asiatici: per il resto, ci si divide un po' su tutto, dalla legge sul mercato interno alle strategie di…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/9ad7b1f80cdec885edd8190b109aa0bf.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-07-25 07:21:272022-05-18 17:05:16Da Roma all’Europa. Il fronte del riso si è già spaccato

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia :: 24 Luglio 2014

"Difendiamo il riso italiano contro le importazioni a dazio zero"

La Stampa I problemi del riso italiano approdano sui tavoli di Bruxelles. Una nuova offensiva contro le importazioni a dazio zero dai paesi asiatici è stata avviata ieri dall'eurodeputato piemontese e…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/0b2ce512cff592dacc26e2b8c8e9834e.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-07-24 07:10:062022-05-18 17:05:17“Difendiamo il riso italiano contro le importazioni a dazio zero”

Articoli Stampa :: Economia :: 18 Luglio 2014

Guerra del riso, Roma batte i pugni sul tavolo UE

Il Giorno Dopo la mobilitazione e l'incontro che Coldiretti ha avuto con il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, il governo ha presentato alla Commissione europea una clausola di salvaguardia,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/52ef17f5a814c17716c9e8d98f106f16.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2014-07-18 07:27:432022-05-18 17:05:21Guerra del riso, Roma batte i pugni sul tavolo UE

Articoli Stampa :: Economia :: 18 Ottobre 2013

Riso, scatta l'allarme essicazione

La StampaUn ennesimo appello per tutelare il futuro della risicoltura italiana arriva da Coldiretti Vercelli e Biella, che in questi giorni ha chiesto alla Regione l'assegnazione di altre quantità di…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/e7d28dbd2cf37020eecd5483b6f40cec.jpg 237 481 admin https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png admin2013-10-18 07:23:122022-05-18 17:08:02Riso, scatta l’allarme essicazione

Qualivita News



Sezioni Qualivita News

  • ARTICOLI STAMPA DOP IGP
  • NOTIZIE DAI CONSORZI
  • NUOVI PRODOTTI IG
  • APPUNTAMENTI

Canali Qualivita

  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWSLETTER
  • COMUNICATI STAMPA
  • WEBCAST
  • PODCAST
  • VIDEO
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE

Notizie per ambito

  • Ambiente
  • Benessere
  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Promozione
  • Sistema IG
  • Sociale
  • Turismo

Newsletter

Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
    .

    Fondazione Qualivita

    Sede Via Fontebranda 69
    53100 Siena (Si) Italy
    Tel. +39 0577 1503049
    Whatsapp. +39 375 6797337
    Mail info@qualivita.it
    PEC: qualivita@pec.it

    Progetti Qualivita

    • Qualigeo.eu
      Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
    • Atlante Qualivita
      La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
    • Osservatorio Qualivita
      Dati ed analisi del settore DOP IGP
    • Rapporto Ismea Qualivita
      Indagine economica sui prodotti DOP IGP
    • Passaporto Digitale
      Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

    Organizzazioni di settore

    • Origin Italia
      Associazione Italiana Consorzi IG
    • Federdoc
      Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
    • Masaf
      Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
    • Ismea
      Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

    Glossario DOP IGP

    • Indicazioni Geografiche
    • Marchi DOP IGP
    • Normativa prodotti DOP IGP
    • Consorzi di Tutela
    • Certificazione dei prodotti DOP IGP
    • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
    • Dop Economy
    • Riforma Sistema IG
    © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
    • Twitter
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Vimeo
    • Youtube
    • Instagram
    • WhatsApp
    Scroll to top

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all' uso dei cookie.

    OKLeggi la Privacy policy

    Cookie and Privacy Settings



    How we use cookies

    We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

    Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

    Essential Website Cookies

    These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

    Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refuseing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

    We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

    We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

    Other external services

    We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

    Google Webfont Settings:

    Google Map Settings:

    Google reCaptcha Settings:

    Vimeo and Youtube video embeds:

    Privacy Policy

    You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

    Privacy e cookie policy
    Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica