Qualivita News - RiformaIG2024. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RiformaIG2024” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Baldrighi (OrIGin Italia): nuovo regolamento UE migliora tutela Indicazioni Geografiche

Intervista a Cesare Baldrighi, presidente di orIGin Italia, in occasione di Cibus 2024 a Parma: "nuovo regolamento migliora la tutela e offre ai Consorzi nuove opportunità". "Siamo in un momento significativo…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG ::

CIA Agricoltori a Cibus: tracciare strada per valorizzazione e promozione IG

Evento di Cia Agricoltori con Italia Olivicola. Conquistato il Regolamento Ue sulle Ig, serve tracciare strada per valorizzazione e promozione. Consumi DOP e IGP +6%. Nuova crescita da patto con i cittadini. Le…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Baldrighi, Presidente Origin Italia: le IG emergano dai trasformati

Il Presidente di Origin Italia, Cesare Baldrighi: serve un tavolo col Masaf per attuare il nuovo regolamento UE. "Abbiamo chiesto al ministero dell'agricoltura di aprire un tavolo di indirizzo per l'applicazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nuovo regolamento: più tutela per le Indicazioni Geografiche e più forza ai Consorzi

Dal prossimo 13 maggio, entra in vigore il Regolamento 2024/1143 che disciplina in un unico testo le disposizioni europee in materia di qualità dei prodotti agricoli, dei vini e delle bevande spiritose…

Notizie :: Sistema IG ::

Pubblicata la Riforma IG - Origin Italia chiede una convocazione di un tavolo per l’attuazione

Pubblicato il 23 aprile in Gazzetta Ufficiale Europea, il nuovo Testo Unico delle IG, che entrerà in vigore il 13 maggio, ha visto l’Associazione italiana in prima linea. Un tavolo governativo per…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agroalimentare, pubblicato in GU europea nuovo Regolamento su IG

Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle Indicazioni Geografiche dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli. Qualivita: un risultato importante. Pubblicato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rucola della Piana del Sele IGP, nel 2023 marchio sul 49,2% delle confezioni

Busillo, "riforma Ue rafforza ruolo Consorzi e tutela dei prodotti". Nel 2023 il Consorzio ha certificato il 49,2% del prodotto. Si è registrata una crescita progressiva nel primo triennio della rucola…

Podcast :: Sistema IG, Innovazione ::

Aceto Balsamico di Modena IGP: la Riforma IG rafforza il sistema

(2:15) Federico Desimoni, Direttore del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena analizza le novità introdotte dalla Riforma europea del settore DOP IGP (FOCUS RIFORMA IG) e illustra le strategie del…

Notizie :: Sistema IG ::

Pubblicata in GUEE L del 23/04/2024 la nuova Riforma delle Indicazioni Geografiche

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea (GUEE L del 23/04/25024) il Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle Indicazioni Geografiche dei vini, delle bevande spiritose…

Interviste :: Sistema IG ::

Obiettivo 2030: coordinare i Consorzi verso la piena sostenibilità del sistema IG

Intervista a Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia. Quello della sostenibilità è tra i principali temi dell’agenda di Origin Italia, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche…

Interviste :: Sistema IG ::

Un’alleanza mondiale per le Indicazioni Geografiche sui temi della sostenibilità

Intervista a Riccardo Deserti, presidente di oriGIn. Quale ruolo ricopre la sostenibilità per le Indicazioni Geografiche? L’evoluzione dei valori “sociali”, la percezione dei consumatori e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Paolo De Castro: "ecco lo scudo europeo contro le falsificazioni"

Il nuovo regolamento Ue sulle Indicazioni Geografiche protette dei prodotti alimentari e vinicoli, IGP e DOP, è realtà. Intervista all'Eurodeputato Paolo De Castro. Lo scudo stellare per le eccellenze…

Notizie :: Sistema IG ::

Nuovo regolamento IG e sostenibilità: interventi di De Castro e De Carlo

Al Vinitaly l'On. Paolo De Castro e il Sen. Luca De Carlo intervengono sulla sostenibilità e sulle nuove prospettive per il comparto vitivinicolo alla luce del nuovo regolamento sulle Indicazioni Geografiche…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

De Castro, da maggio il nuovo regolamento dei prodotti DOP IGP

Nuovo regolamento dei prodotti DOP IGP, Paolo De Castro commenta la Riforma delle Indicazioni Geografiche, rendendo noti gli ultimi passi procedurali siglati ieri dallo stesso europarlamentare e dalla…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP e IGP, De Castro: da maggio le nuove regole

Oggi la firma del Regolamento con Metsola e Presidenza belga. Entro la fine di aprile la pubblicazione in gazzetta ufficiale e, venti giorni dopo, la definitiva entrata in vigore. "Con la firma di oggi…

Appuntamenti :: ::

(Verona) Assodistil, rilancio della Grappa: Riforma IG e riconoscimento dei Consorzi

Lunedì 15 aprile, in occasione del Vinitaly, si terrà la conferenza organizzata da Assodistil "Rilancio della Grappa: Riforma IG e riconoscimento dei Consorzi". Durante la conferenza interverrà Mauro…

Notizie :: Sistema IG ::

Origin EU, oggi la conferenza sul nuovo quadro giuridico per i prodotti di qualità

Oggi mercoledì 10 aprile dalle ore 14:00 alle ore 19:30, presso il Comitato delle Regioni a Bruxelles, Origin Italia parteciperà alla conferenza “The new legal framework for EU Quality Products: opportunities…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

La riforma delle Indicazioni Geografiche. Tre domande a Mauro Rosati

Le novità regolamentari del 2024: la riforma delle Indicazioni Geografiche (IG). Nel Report delle attività 2023 di ICQRF, tre domande a Mauro Rosati, Direttore Generale di Qualivita sui nuovi aspetti…