Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Editoriale :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

I cambiamenti climatici impattano il sistema delle DOP IGP

I modelli di produttività e governance delle Indicazioni Geografiche sempre più in mutamento: fondamentale il supporto della ricerca e della formazione Siamo arrivati al ventesimo numero di Consortium,…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Abituiamoci a pensare l’agricoltura in funzione del clima che cambia

I cambiamenti climatici e la convivenza con le produzioni agricole L’agricoltura è fortemente esposta all’impatto dell’aumento delle temperature globali: le crescenti fluttuazioni della stagionalità…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico e IG: quale futuro?

Uno studio condotto dall’Università di Padova su un campione di undici Indicazioni Geografiche del Veneto mette in evidenza il sottile equilibrio tra produzione e adattamento al cambiamento climatico Francesco…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Il Sistema delle IG come modello per la gestione sostenibile delle risorse idriche

Il rapporto tra l’agricoltura di qualità e un utilizzo moderno dell’acqua Quello della gestione dell’acqua è un tema sempre più al centro del dibattito nazionale, complice anche il cambiamento…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Indicazioni Geografiche e marker chimici: una garanzia di tracciabilità

La ricerca TIOMI ha messo a punto metodi di chimica analitica per caratterizzare la Mela Alto Adige IGP e poterne assicurare in modo oggettivo la provenienza geografica e l’autenticità L'identificazione…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Osservatorio Ricerca IG

Questa nuova sezione della rivista mette in evidenza la selezione di alcuni degli ultimi studi inerenti il settore delle Indicazioni Geografiche pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche,…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Primi risultati della ricerca scientifica sul Valpolicella DOP Superiore

Con la vendemmia 2023 inizia l’ultimo anno di raccolta dati della ricerca scientifica sul Valpolicella DOP Superiore condotta dal Consorzio Vini Valpolicella in collaborazione con il Dipartimento di…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Il Cioccolato di Modica IGP prova ad andare alla conquista della Costa Rica

Modica. Una studentessa dell'Università nazionale del Costa Rica animerà un tirocinio di quattro mesi per un'inedita ricerca scientifica. Si svolge a Modica il primo tirocinio - borsa di studio IilaMaeci/Dgcs…

Notizie :: Innovazione ::

Lollobrigida, ricerca e innovazione sono la sfida per allevamento sostenibile

Un recente intervento pubblico del ministro sottolinea l'importanza degli investimenti in ricerca e l'impegno del ministero per incentivare l'innovazione nel settore  "La ricerca e l'innovazione sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Dolcetto di Ovada DOP festeggia 15 anni, il Consorzio: "Possiamo crescere moltissimo"

Il Consorzio di tutela dell'Ovada DOCG festeggia l'anniversario del riconoscimento e illustra i progetti in campo per la valorizzazione e la crescita della filiera "La raccolta del Dolcetto inizierà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Parmigiano Reggiano DOP, un chip contro la contraffazione

Il venerato e secolare Parmigiano Reggiano DOP ora è provvisto di microtecnologia che combatte la contraffazione. La mossa è l'ultima innovazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano, che da un secolo…
Molini Pivetti

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Change-Up, cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici

Strategie innovative per una cerealicoltura che si adatta ai cambiamenti climatici promuovendo la biodiversità microbica e la fertilità dei terreni Approcci agro-ecologici innovativi per raggiungere…
monferrato casalese

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Cambiamenti climatici: adattamento e mitigazione per preservare la viticoltura

Molti temi discussi al primo convegno scientifico promosso dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese dal titolo “Cambiamenti climatici, portinnesti di nuova generazione e tecnologia…

Articoli Stampa CSQA :: Benessere, Ambiente ::

I risultati della ricerca “Il Welfare secondo le industrie baresi”

La ricerca promossa dal Centro Studi Intrapresa e condotta da Confimi Industria Bari Bat e Foggia con l’Università di Bari, l’Università LUM e la collaborazione scientifica di CSQA, M74 Solution,…

Notizie :: Sistema IG ::

Vino, Enrico Rota è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Valcalepio

È un Consorzio Tutela Valcalepio rinnovato, quello che emerge dalla prima riunione del neo-eletto consiglio di amministrazione del maggior consorzio bergamasco, fondato nel 1976. I 13 consiglieri eletti…
monferrato casalese

Notizie :: Promozione, Innovazione ::

Pannelli geologici nelle vigne del Monferrato casalese

Il nuovo progetto del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese col geologo Alfredo Frixa lancia il primo blocco per uno story telling aggiunto che qualifica territorio e vini monferrini “Caratterizzazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

La Tasting Academy dei Colli Orientali del Friuli, un’opportunità importante per il territorio

Formazione diretta su geografia, tipologie di suolo, mappatura delle vigne, dati raccolti dai tecnici del consorzio, progetti di sviluppo fenologico e microclimi Che ne direste di avere un luogo consacrato…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

"Italia Next Dop" ora l'eccellenza ha la sua casa

A "Italia Next Dop - Primo simposio scientifico Filiere DOP IGP " organizzato a febbraio dalla Fondazione Qualivita, con Origin Italia, Csqa, Agroqualità e Ipzs, i principali attori del settore si sono…