Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Innovazione ::

Sviluppo territoriale transfrontaliero attraverso le IG: Gargano (Italia) e Dibër (Albania)

Uno studio, condotto dai Prof. Antonio Caso e Simona Giordano, analizza la possibilità di utilizzare le IG come strumento di sviluppo territoriale e cooperazione internazionale. La ricerca, realizzata…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Food e sostenibilità le 5 vie per l'obiettivo

Dal parco agrisolare a logistica e macchinari, i progressi e i piani per decarbonizzare il settore agricolo, favorendo crescita, competitività e sostenibilità L'agricoltura è molto esposta agli eventi…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

Metalli pesanti e terre rare come marker dei vini Veneti DOP

L'articolo del team di ricerca composto da Rapa, Ferrante et al. ha utilizzato l'analisi di metalli pesanti, terre rare ed isotopi per il riconoscimento dei vini spumanti a marchio DOP della regione Veneto.…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

Le tecnologie basate sul DNA per l'autenticazione di alimenti DOP e IGP

Un'articolo, realizzato da Fusco, Fanelli e Chieffi, si concentra sulle recenti tecniche basate sul DNA per l’autenticazione di alimenti e bevande fermentati probiotici, DOP e IGP. Negli ultimi decenni…

Ricerche :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

I prodotti DOP e IGP motore per lo sviluppo delle aree rurali

Pubblicato uno studio del Dipartimento TESAF dell’Università di Padova sul ruolo delle IG come promotore dello sviluppo locale nelle aree interne. Lo studio di Francesco Pagliacci e Francesco Fasano,…

Ricerche :: Sistema IG ::

Coppa Piacentina DOP: il contributo della tecnica di produzione

Uno studio condotto da un team di ricerca inter-ateneo ha analizzato i fattori che caratterizzano l’invecchiamento e la stagionatura del salume Coppa Piacentina DOP. Il team di ricercatori composto…

Ricerche :: Sistema IG ::

Cosa spinge le PMI ad adottare il marchio IG?

Uno studio della Technical University of Munich, pubblicata sul numero 4 di Cleaner and Circular Bioeconomy (2023) fornisce una sintesi della letteratura scientifica esistente sull’adozione delle Indicazioni…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosciutto di Parma DOP caso di studio per la sostenibilità economica

Una ricerca pubblicata su Sustianability n°15 (2023), analizza la sostenibilità economica e finanziaria delle imprese agroalimentari italiane a marchio DOP e IGP utilizzando i soci del Consorzio del…

Editoriale :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

I cambiamenti climatici impattano il sistema delle DOP IGP

I modelli di produttività e governance delle Indicazioni Geografiche sempre più in mutamento: fondamentale il supporto della ricerca e della formazione Siamo arrivati al ventesimo numero di Consortium,…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Abituiamoci a pensare l’agricoltura in funzione del clima che cambia

I cambiamenti climatici e la convivenza con le produzioni agricole L’agricoltura è fortemente esposta all’impatto dell’aumento delle temperature globali: le crescenti fluttuazioni della stagionalità…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico e IG: quale futuro?

Uno studio condotto dall’Università di Padova su un campione di undici Indicazioni Geografiche del Veneto mette in evidenza il sottile equilibrio tra produzione e adattamento al cambiamento climatico Francesco…

Interviste :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Il Sistema delle IG come modello per la gestione sostenibile delle risorse idriche

Il rapporto tra l’agricoltura di qualità e un utilizzo moderno dell’acqua Quello della gestione dell’acqua è un tema sempre più al centro del dibattito nazionale, complice anche il cambiamento…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Indicazioni Geografiche e marker chimici: una garanzia di tracciabilità

La ricerca TIOMI ha messo a punto metodi di chimica analitica per caratterizzare la Mela Alto Adige IGP e poterne assicurare in modo oggettivo la provenienza geografica e l’autenticità L'identificazione…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Osservatorio Ricerca IG

Questa nuova sezione della rivista mette in evidenza la selezione di alcuni degli ultimi studi inerenti il settore delle Indicazioni Geografiche pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche,…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Primi risultati della ricerca scientifica sul Valpolicella DOP Superiore

Con la vendemmia 2023 inizia l’ultimo anno di raccolta dati della ricerca scientifica sul Valpolicella DOP Superiore condotta dal Consorzio Vini Valpolicella in collaborazione con il Dipartimento di…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Il Cioccolato di Modica IGP prova ad andare alla conquista della Costa Rica

Modica. Una studentessa dell'Università nazionale del Costa Rica animerà un tirocinio di quattro mesi per un'inedita ricerca scientifica. Si svolge a Modica il primo tirocinio - borsa di studio IilaMaeci/Dgcs…

Notizie :: Innovazione ::

Lollobrigida, ricerca e innovazione sono la sfida per allevamento sostenibile

Un recente intervento pubblico del ministro sottolinea l'importanza degli investimenti in ricerca e l'impegno del ministero per incentivare l'innovazione nel settore  "La ricerca e l'innovazione sono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Dolcetto di Ovada DOP festeggia 15 anni, il Consorzio: "Possiamo crescere moltissimo"

Il Consorzio di tutela dell'Ovada DOCG festeggia l'anniversario del riconoscimento e illustra i progetti in campo per la valorizzazione e la crescita della filiera "La raccolta del Dolcetto inizierà…