Qualivita News - #RapportoDopIgp2021. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#RapportoDopIgp2021” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Dop economy più forte della pandemia

L'analisi di AFFARI & FINANZA - La Repubblica sulla #DopEconomy e sui dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sui settori #agroalimentare e #vitivinicolo #DOP e #IGP nell'anno della pandemia La pandemia…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

In Campania la DOP Economy vale 782 milioni di euro

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulla Dop economy italiana descrive un settore da 16,6 miliardi di euro e riporta l’impatto che questa ha nei territori italiani, ovvero il ritorno economico delle filiere…

Podcast :: Sistema IG, Economia ::

Radio 24 - Mangia come parli: intervista a Mauro Rosati

Al programma di Radio 24, Mangia come parli, lo chef Davide Oldani e il conduttore sportivo Pierluigi Pardo intervistano Mauro Rosati, direttore Fondazione Qualivita, sui dati del Rapporto Ismea-Qualivita…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nel Bresciano la Dop Economy vale 700 milioni

Nel Bresciano la Dop economy vale 700 milioni di euro, numeri che collocano la nostra provincia al primo posto a livello regionale Il Rapporto Ismea - Qualivita 2021 sulla Dop economy italiana descrive…
DOP ECONOMY

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Dop economy resiste: la mappa delle eccellenze

Food & Wine, il rapporto Ismea-Qualivita su DOP e IGP fotografa un comparto che ha tenuto i valori alla produzione nonostante la frenata delle esportazioni extra Ue causa Covid La Dop economy, cioè…

Webcast :: Sistema IG ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 - Intervento Oreste Gerini (Ministero politiche agricole)

L’intervento di Oreste Gerini, Direttore Generale Ministero politiche agricole, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2021 che si è svolta il 14 febbraio 2022 al Ministero…

Webcast :: Sistema IG ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 - Intervento Fabio Del Bravo (Ismea)

L’intervento di Fabio Del Bravo, dirigente Ismea, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2021 che si è svolta il 14 febbraio 2022 al Ministero delle politiche agricole.

Webcast :: Sistema IG ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 - Intervento Mauro Rosati (Fondazione Qualivita)

L'intervento di Mauro Rosati, Direttore Generale Fondazione Qualivita, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2021 che si è svolta il 14 febbraio 2022 al Ministero delle politiche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Dop economy tiene bene

Il made in Italy DOP IGP contava nel 2020 16,6 mld di valore alla produzione e 9,5 mld di export: nuove norme e crisi ucraina agitano però il settore Nell'anno segnato dalla  pandemia, la Dop economy…

Webcast :: Sistema IG ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 - Intervento Cesare Mazzetti (Fondazione Qualivita)

I saluti di Cesare Mazzetti, presidente Fondazione Qualivita, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2021 che si è svolta il 14 febbraio 2022 al Ministero delle politiche a…

Webcast :: Sistema IG ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 - Intervento Cesare Baldrighi (oriGIn Italia)

L’intervento di Cesare Baldrighi, presidente oriGIn Italia, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita che si è svolta il 14 febbraio 2022 al Ministero delle politiche agrico…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Gorgonzola DOP sale al 5° posto tra le DOP italiane e si conferma al 3° tra i formaggi di latte vaccino

Il XIX Rapporto Ismea-Qualivita, presentato nei giorni scorsi, colloca il Gorgonzola DOP al quinto posto tra l’insieme dei prodotti certificati dell’agroalimentare italiano grazie ad un aumento del…

Webcast :: Sistema IG ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 - Intervento Stefano Patuanelli (Ministro politiche agricole)

L’intervento di Stefano Patuanelli, Ministro politiche agricole, in occasione della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2021 che si è svolta il 14 febbraio 2022 al Ministero delle politiche…
Dop economy

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Dop economy resiste al Covid: 16,6 miliardi di euro nel 2020

È ciò che emerge dal Rapporto Ismea-Qualivita 2021. Per il ministro Patuanelli "i prodotti DOP e IGP si confermano fondamentali nell`affermazione del made in Italy sui mercati globali" L'agroalimentare…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG ::

VIDEO - RAI TGR RegioneEuropa - Il Rapporto Ismea-Qualivita DOP e IGP

Presentato a TGR REGIONEUROPA del 20/02/2021, il Rapporto Ismea-Qualivita 2021, l'analisi della Dop economy italiana sui valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo DOP…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Export e filiere: gli affari della DOP spingono la ripresa

L'economia delle etichette certificate traina il settore agroalimentare e risulta una delle aree che, in tempo di pandemia, ha saputo contenere meglio l'emorragia causata dalle limitazioni a produzione,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dop economy oltre il Covid. Vale 16,6 mld

Italia Oggi intervista Mauro Rosati, direttore generale di Qualivita, sui dati del Rapporto Ismea - Qualivita 2021 presentato a Roma il 14 febbraio 2022 "La filiera corta dell'agroalimentare italiano,…
Dop economy - Patuanelli

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Dop economy non ha accusato il colpo del Covid

Presentati i dati della Dop economy relativi al 2020: 841 prodotti a marchio d’origine hanno raggiunto i 16,6 miliardi di euro di valore alla produzione (-2%). Nel 2020, l'anno segnato dalla pandemia,…