Qualivita News - #RapportoDopIgp2021. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#RapportoDopIgp2021” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

dop economy

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

La Dop Economy italiana rimane in salute nonostante la prolungata emergenza

Dop economy: uno scenario con diverse sorprese emerge dal Rapporto Ismea-Qualivita, con crescita per il Sud Il modello delle DOP e IGP a filiera corta si è dimostrato efficace anche in un momento straordinario…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP, confermato CSQA per i controlli con obiettivo posizionamento forte nel comparto ortofrutticolo

Csqa è un organismo di certificazione, attivo per numerosi servizi, leader a livello nazionale nei settori agricoltura, alimenti e bevande è il primo ente italiano accreditato nel food. L`ente certificatore,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo enologico sempre più tecnologico: da Alba la nuova era dell’enoturismo

Dalla Conferenza mondiale dell‘enoturismo Unwto emergono nuovi modelli per aiutare il settore in forte crescita ma minacciato dal caro energia: si punta su metaverso e digitalizzazione Alba (CN) caput…
uva da vino

Articoli Stampa :: Economia ::

In Puglia al via la task-force contro le speculazioni sulle uve da vino

Contro le speculazioni con i prezzi in caduta libera delle uve da vino, al via controlli capillari e serrati della Guardia di Finanza su rese e PLV, la pianificazione e la regolamentazione di nuovi impianti…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, dalla filiera certificata 1 mld di valore al consumo

Aceto Balsamico di Modena IGP, il Consorzio di tutela: “La collaborazione dei due enti ha reso possibile l’avvio del progetto relativo al Passaporto Digitale dell’Aceto Balsamico di Modena”. Dopo…
Toscano

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

L'Olio Toscano IGP Bolgheri nel menu di nove ristoranti

L’Olio Toscano IGP Bolgheri si potrà conoscere, degustare e apprezzare anche nei piatti dei menu di nove ristoranti top della Costa degli Etruschi grazie ad una stretta sinergia con le aziende olivicole Presentato…
MADE IN ITALY

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Allarme dal Summer Fancy Food: gli USA pronti a invadere il mercato con i falsi made in Italy

Con le imitazioni delle nostre DOP, dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma, si mette a rischio la Dop Economy italiana che vale 16,6 miliardi. Gli Stati Uniti vogliono invadere il mercato europeo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

La rete per DOP e IGP e l'ecommerce del Made in Italy

Si chiama Destination Gusto la piattaforma lanciata da Supernova Hub e Intesa Sanpaolo. Il fondatore Pozzi Chiesa: bisogna valorizzare i piccoli produttori. Prossimo step, la moda e il design. Con…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Tante DOP e IGP nel vino. Ma il 50% è al lumicino

Tante DOP e IGP nel vino, poche quelle che realmente producono. Tante da rischiare di far perdere vantaggio competitivo al settore. Sono 526 le denominazioni italiane enologiche, 408 DOP e 118 IGP. Ma…
dop economy

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

"DOP economy": tiene nell'anno della pandemia e rilancia per il futuro

È stato presentato lo scorso 14 febbraio il Rapporto Ismea-Qualivita 2021, l'analisi della "DOP economy" italiana sui valori economici e produttivi dei settori agroalimentare e vitivinicolo DOP e IGP Nell'anno…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP re della Dop economy

La pandemia ha colpito duro il mondo del food, anche se i prodotti DOP e IGP italiani hanno dimostrato di saper reggere bene l’urto: tra questi spicca in particolare il Grana Padano DOP, che nel 2020…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Evoluzione e innovazione di carni e salumi made in Italy

Il settore delle carni e dei salumi mantiene la sua posizione nel panorama economico e produttivo italiano e mondiale. Le aziende italiane evolvono e si confermano vivaci sia sul fronte dell'innovazione…
Formaggi DOP

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Food Dairy: Formaggi - Report annuale 2022

Grazie alla radicata tradizione di lavorazione del latte e al consolidato know-how del sisterna industriale lattiero-casearia italiano, il valore complessivo della produzione supera i 10 miliardi di euro,…

Altri articoli :: Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP, IGP e STG

Nell’anno segnato dalla pandemia, che ha messo in discussione molti fattori alla base dei sistemi di produzione, distribuzione e consumo, la Dop economy ha confermato il ruolo esercitato nei territori,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Casciotta d'Urbino DOP si schiera con Afidop contro il Nutri-score

La Casciotta d'Urbino DOP, tra i formaggi simbolo del made in Italy alimentare, si affianca alla battaglia promossa da Afidop, l'Associazione formaggi italiani DOP e IGP, contro il Nutri-score L'etichetta…
Lombardia DOP IGP

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Lombardia DOP IGP: un patrimonio di etichette che vale oltre 2 miliardi

Rapporto Ismea-Qualivita 2021: la Lombardia sul podio della Dop economy dopo Veneto ed Emilia-Romagna. La Lombardia consolida il proprio posto nel podio della Dop economy italiana. Nel Rapporto Ismea-Qualivita…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dalla crisi può nascere il reshoring agroalimentare

L'interruzione delle catene di fornitura di materie prime agroalimentari da Russia e Ucraina ha messo in evidenza un tallone di Achille di diverse filiere regionali: ma si tratta soltanto della classica…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Intesa Sanpaolo, Consorzio tutela vini DOC Sicilia e IRVO insieme per rilanciare il settore vitivinicolo siciliano

Intesa Sanpaolo e il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia hanno firmato un protocollo di collaborazione assieme all'Istituto Regionale del Vino e dell'Olio (IRVO) per il sostegno delle aziende nell'internazionalizzazione…