Qualivita News - qualità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “qualità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

"Fontina da valorizzare. Necessario seguire la DOP"

Otre 20 euro al chilo. Questo il prezzo di vendita della Fontina DOP al Salone del Gusto di Torino. L'assessore regionale all'Agricoltura, Renzo Testolin, ha spiegato il motivo durante la presentazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Investimenti, marketing e qualità alla base del successo del vino

I dati diffusi ieri da Mediobanca nella tradizionale indagine annuale sul settore del vino che precede l'avvio di Vinitaly a Verona, fugano gli ultimi dubbi e i pregiudizi attorno a uno dei settori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano di montagna: progetto che sta crescendo

Si sta facendo strada tra i caseifici di montagna il nuovo "Progetto qualità" messo a punto dal Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP e dedicato in modo specifico al formaggio prodotto nelle aree…

Notizie :: Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP, record di successi al World Cheese Awards 2015

A Birmingham, al World Cheese Awards 2015 – con in gara 2727 formaggi da 26 paesi – 28 medaglie ai caseifici della Nazionale del Parmigiano Reggiano  DOP con il riconoscimento di Supergold a due caseifici:…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Parmigiano Reggiano DOP alza il tiro sulla qualità

Il Parmigiano Reggiano DOP continua ad investire sulla qualità come leva primaria per consolidare la crescita dei consumi interni (+2,3% da gennaio a fine ottobre), il buon andamento dell'export ( crescita…

Articoli Stampa :: ::

Pecorino Toscano DOP, puntiamo sulla qualità

«Migliorare continuamente la qualità del latte ovino toscano e, conseguentemente, del Pecorino Toscano DOP, attraverso la collaborazione con Università e centri di ricerca». E questa una delle attività…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Promozione ::

La “Qualità Certificata” trionfa a TUTTOFOOD

La Fondazione Qualivita consolida la sua posizione di referente del mondo della qualità agroalimentare certificata rinnovando l'importante collaborazione con TUTTOFOOD, per la realizzazione della seconda…

News video :: Promozione ::

Rai Due 2next - La nuova economia del cibo di strada

Il servizio di Rai 2 - 2Next Economy sullo street food italiano e la dimensione economica che ha raggiunto. Il Direttore genrale di Fondazione Qualivita, Mauro Rosati, racconta come la gastronomia di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dai polli allevati a Modena al Parmigiano DOP. Tutta l'Italia è nel Big Mac

SetteOltre 10mila tonnellate di carne e 30mila tra frutta e verdura per un totale di 200 milioni di panini l'anno fatti con materie prime tricolore. Una svolta iniziata quando la "M" ha aderito allo Standard…

Ricerche :: ::

Report sulla Qualità - Applicazione Standard Qualivita

Pubblicato per la prima volta il Report sulla Qualità di McDonald’s Italia, relativo allo stato di applicazione dello Standard Qualivita, il sistema di garanzia sulla trasparenza delle informazioni…

Notizie :: Innovazione ::

Nasce il Registro Quote Latte Parmigiano-Reggiano DOP

Giunge ad uno passaggio storico il cammino che ha portato alla definizione del nuovo Piano di regolazione dell’offerta per il Parmigiano-Reggiano DOP. Dopo le possibilità concesse dall’Ue con il “Pacchetto…

News video :: Promozione ::

Rai 1 Linea Verde - Le eccellenze agroalimentari e i presidi territoriali

Domenica 26 ottobre 2014 - ore 12,20 - Rai Uno A Linea Verde la Daniela Ferolla e Mauro Rosati intervengono, in un collegamento dal Salone del Gusto di Torino, sulla tematica dei presidi agroalimentari…

Articoli Stampa :: Economia ::

Produzione vitivinicola: dati e percentuali di una crescita costante

Il MessaggeroLa prima voce dell'export agroalimentare italiano è il vino, con un valore di circa 4,7 miliardi di euro. Anche se la quantità esportata non sempre cresce, il valore in euro è in costante…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Insidia contraffattori e guadagni in calo ma l'extravergine scavalca gli ostacoli

Repubblica SpecialeLa scarsa remunerazione è il prezzo pagato alla qualità, minaccia i piccoli produttori, aumenta l'IGP che garantisce dalle truffe.Il Consorzio di Tutela dell'Olio Extravergine Toscano…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Olio Toscano IGP. Protagonista tra i fornelli

Corriere Fiorentino Il Consorzio non perde di vista la qualità. È la sua mission. Lo fa da 18 anni con modalità varie, facendosi paladino dell'eccellenza olivicola toscana. Il prodotto lo si apprezza…

Articoli Stampa :: ::

Ciliegie premiate dall'alta qualità

Terra e Vita Tra le drupacee cosiddette minori il ciliegio è la specie che nell'ultimo decennio ha dimostrato maggiore vitalità e propensione all'innovazione grazie a due fattori principali: il forte…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Speck: salume di qualità

AdessoFamosa specialità dell'Alto Adige, lo speck è un pregiato salume dal sapore intenso e delicato nello stesso tempo, che ha ottenuto l'IGP, cioè l'indicazione geografica protetta, Speck Alto Adige…

Articoli Stampa :: ::

Il re San Marzano: l'hanno incoronato anche gli americani

Il Venerdì di Repubblica Lungo, nervoso, consistente. Non a caso negli USA importano dalla Campania questo pomodoro, che oggi grazie a dei controlli precisi, è sempre più buono. Da giugno del 1999 è…