Qualivita News - Qualicultura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Qualicultura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Grana Padano DOP - Dante

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Festivaletteratura e Grana Padano DOP celebrano Dante

Il Consorzio di Tutela Grana Padano patrocina gli eventi dedicati ai 700 anni della morte del Sommo Poeta. Incontri per tutte le età sull’attualità dell’Alighieri e ricette in terzine. Berni: “In…
Roero DOP

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Gustose narrazioni: il Roero DOP accompagna Dante

Cinque aperitivi e cene a tema in prestigiosi ristoranti del Roero e delle Langhe, abbinati a cinque diversi spettacoli sulla Divina Commedia e accompagnati dai vini del Consorzio di Tutela del Roero:…
Consorzio Conegliano Valdobbiadene

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP celebra la letteratura italiana a fianco di Premio Campiello

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP è la bollicina ufficiale della 59° edizione di Premio Campiello, la manifestazione letteraria promossa da Confindustria Veneto. Il Conegliano Valdobbiadene…
Chianti Classico - UNESCO

Notizie :: Cultura ::

La Regione Toscana sostiene il Chianti Classico nel percorso di candidatura del Paesaggio a Patrimonio dell’Umanità

Il Protocollo d’Intesa a sostegno della Candidatura del Paesaggio culturale del Chianti Classico nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco rappresenta un momento fortemente atteso, essenziale…
Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Cultura ::

Parmigiano Reggiano DOP partner del Festival del Cinema Italiano 2021

Al Festival del Cinema Italiano 2021, Parmigiano Reggiano DOP porta in scena due film e un premio speciale dedicato alle tematiche ambientali Il Parmigiano Reggiano DOP sarà partner del Festival del…

Notizie :: Cultura ::

Fondazione Qualivita all'Università di Pisa per l'appuntamento "NutriDialogo"

La Fondazione Qualivita all'Università di Pisa per l'appuntamento "NutriDialogo". Oggi, 26 maggio 2021, alle ore 15.00, Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, interverrà all’incontro…

Appuntamenti :: Cultura ::

Dante e il cibo: Nutridialogo, il Diritto incontra le altre Scienze su Agricoltura, Alimentazione, Ambiente

Mercoledì 26 maggio 2021, Mauro Rosati, Direttore generale di Fondazione Qualivita, interverrà all’evento virtuale dal titolo “Dante e il cibo”, l’iniziativa fa parte di “NutriDialogo, Il…
Grana Padano DOP

Notizie :: Cultura ::

Omaggio a Dante, cantore delle terre del Grana Padano DOP

Il Consorzio di Tutela del Grana Padano partecipa alla celebrazione del Sommo Poeta nel Dantedì. In programma iniziative al Festivaletteratura di Mantova a settembre. Berni: siamo tutti suoi debitori…

Notizie :: Cultura ::

The Chocolate Way si candida quale Itinerario Culturale Europeo

Il 19 marzo, la Direzione delle vie culturali del programma del Consiglio d'Europa “Cultural Routes” , rappresentata dal Dott. Stefano  Dominioni, Director at European Institute of Cultural Routes,…

Notizie :: Cultura ::

La DOP Economy entra nel vocabolario Treccani, soddisfazione del Consorzio Olio DOP Riviera Ligure

Carlo Siffredi, presidente del Consorzio dell’Olio DOP Riviera Ligure: "E’ un passo importante per tutto il settore perché suggella il ruolo di volano non solo economico che DOP e IGP hanno per tutto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

La Dop Economy entra nel vocabolario Treccani

Entra nel vocabolario della Treccani la voce 'Dop economy', punto di riferimento per un milione di visitatori al giorno. Il termine, introdotto per la prima volta nel 2018 da Fondazione Qualivita rappresenta…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nella Treccani entra la parola «Dop economy»

Un nuovo riconoscimento per il comparto enogastromico DOP IGP del nostro Paese da parte dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, con l'inserimento della voce «Dop economy» nel Vocabolario Treccani. Il…
La Dop Economy entra nel Vocabolario Treccani

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La 'Dop Economy' entra nel Vocabolario Treccani

Inserito nella 'Bibbia' della lingua italiana il neologismo 'Dop Economy' lanciato dalla Fondazione nel 2018 per l'agroalimentare di qualità «Alla fine ci sono riuscito, il mio neologismo #DopEconomy…
Dop economy Treccani

Comunicati :: Sistema IG, Cultura ::

Dop Economy. Cos’è? La risposta nel Vocabolario Treccani

Inserito tra i neologismi il termine Dop economy, ‘coniato’ da Qualivita nel 2018 per sintetizzare il valore del sistema economico dei cibi e vini italiani DOP IGP. Un nuovo riconoscimento per il…

Appuntamenti :: Cultura ::

Tavola rotonda “Italy and Saudi Arabia: food, culture, traditions and innovation”

Mercoledì 9 dicembre 2020, alle ore 10, si terrà la tavola rotonda dal titolo “Italy and Saudi Arabia: food, culture, traditions and innovation” organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Riad in…

Notizie :: Cultura ::

Presentato il libro "Il Balsamico - L'Oro Nero di Modena"

I due Consorzi dell'Aceto Balsamico insieme per dare voce al prodotto più rappresentativo della terra modenese importante leva per il rilancio del turismo nel dopo Covid19 È stato presentato per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

DOP e IGP, accordo a cinque per la promozione

Eataly, Federdoc, Qualivita, Origin Italia e Treccani "raccontano" le denominazioni facendo leva sul legame esistente con il patrimonio di storia e cultura Un gioco di squadra per esportare le eccellenze…

Notizie :: Economia, Cultura ::

Presentazione del libro “Cibo Sovrano” di Maurizio Martina

Le guerre alimentari globali al tempo del virus - Sabato 7 novembre 2020 - ore 10.30 in diretta sulla Piattaforma Zoom È in programma sabato 7 novembre alle ore 10.30, in diretta sulla Piattaforma…