Qualivita News - proposta di riconoscimento. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “proposta di riconoscimento” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

Presentata la domanda di registrazione del Suino Nero dei Nebrodi DOP

Il GAL Nebrodi Plus, insieme al Comitato di produttori, ha presentato i dossier di richiesta di registrazione DOP per le carni fresche e trasformate di Suino nero dei Nebrodi Si è svolta con grande…

Notizie :: Sistema IG ::

Suino Nero dei Nebrodi DOP e Nocciola di Sicilia IGP: presentati i dossier di registrazione

Il GAL Nebrodi Plus avvia la procedura di riconoscimento europeo per la DOP “Suino Nero dei Nebrodi” e l’IGP “Nocciola di Sicilia”. Due incontri ufficiali, il 6 e 7 agosto 2025, sanciscono il…

Articoli Stampa :: ::

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE la domanda di registrazione della Fragola della Basilicata IGP

Istanza per la Fragola della Basilicata IGP, Cicala: «Traguardo storico per il territorio e per il comparto ortofrutticolo della Basilicata» «È un traguardo storico per il nostro territorio e per…

Notizie :: Sistema IG ::

Olive Taggiasche Liguri IGP, pubblicata domanda a livello europeo

Pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la domanda di registrazione IGP per la Olive Taggiasche Liguri È stata pubblicata il 6 giugno 2025, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione…

Notizie :: Sistema IG ::

Carne Salada del Trentino IGP, pubblicata domanda a livello europeo

Pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea la domanda di registrazione IGP per la Carne Salada del Trentino IGP È stata pubblicata il 4 giugno 2025, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione…

Notizie :: Sistema IG ::

Giandujotto di Torino IGP: via libera dell'Italia

Pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la domanda di registrazione IGP per il Giandujotto di Torino  È stata pubblicata il 29 maggio 2025, sulla Gazzetta Ufficiale della…

Notizie :: Sistema IG ::

Cirò Classico DOP: in arrivo nuovo capitolo per la denominazione calabrese

Con la pubblicazione del disciplinare nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il Cirò Rosso Riserva si avvia a diventare Cirò Classico DOP, segnando un punto di svolta per l’intero territorio…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Tar del Lazio riapre l'istruttoria della DOP per il frutto del Bergamotto di Reggio Calabria

Lunedì scorso il deposito della sentenza del Tar Lazio, con cui si chiude un primo step a favore del riconoscimento della Dop richiesta dal Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, presieduto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bergamotto di Reggio Calabria DOP: il Tar ferma l'IGP

Il Tar dà ragione al consorzio e ferma l'IGP per il Bergamotto di Reggio Calabria: cosa accadrà dopo il successo del ricorso che impone il riavvio dell'istruttoria per l'estensione della DOP al frutto Novanta…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Giandujotto IGP: il disciplinare è pronto ma ci vorrà ancora tempo

Il Giandujotto ottiene il disciplinare IGP: uso di Nocciole del Piemonte IGP e forma tipica. Ora il documento passa a Bruxelles per l’approvazione ufficiale. Torino celebra un importante passo avanti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'ultima sfida Caffarel al Gianduiotto IGP ma il marchio arriverà nel 2026

Gianduiotto IGP, via libera al disciplinare per l'ottenimento dell'indicazione geografica protetta. Il Comitato esulta, l'azienda rilancia: "L'Europa preveda una tutela per noi" Tutti d'accordo. O quasi.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Un passo in avanti verso l'IGP per la castagna del Monte Faito

Convegno sulla castagna del Monte Faito con istituzioni e tecnici organizzato dalla Fondazione Onlus dei Monti Lattari "La castagna del Monte Faito, storia di un territorio verso l'IGP, un'opportunità…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La vongola delle Marche verso l'IGP

I pescatori marchigiani chiedono il riconoscimento IGP dell'Unione europea per la "Purassa", la vongola delle Marche simbolo della produzione ittica regionale La vongola marchigiana verso la certificazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Continua il processo di riconoscimento della Nocciola di Sicilia IGP

Continuano le attività di animazione territoriale per l’attuazione del Progetto Operativo del GAL Nebrodi Plus relativo al processo di riconoscimento IGP della Nocciola di Sicilia. Nuova tappa il 27…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Battaglia legale tra Reggio Emilia e Torino per l’Erbazzone IGP

Da qualche anno si lavora per l'Indicazione Geografica Protetta dell'Erbazzone Reggiano, ma è in corso una battaglia legale. L’erbazzone, o scarpasòun nel dialetto locale, a Reggio Emilia è una…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Cedro di Calabria: l’importanza della DOP per il Bergamotto di Reggio Calabria

Il Consorzio del Cedro di Calabria sostiene e promuove la DOP per il bergamotto calabrese: 'Rappresenterebbe un grande passo in avanti' Il Bergamotto di Reggio Calabria - Olio essenziale DOP è uno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La filiera bovina sardo bruna punta al marchio IGP

Sardegna, accordo per filiera bovina sardo bruna che punta a IGP: la firma tra 80 allevatori, Coldiretti e la Forma Carni. Un accordo di filiera sulla valorizzazione della razza bovina Sardo Bruna,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parte l'iter per la Nocciola di Sicilia IGP: attività di ricerca affidata all'Università di Palermo

Il Gal Nebrodi Plus porta il progetto per l'ottenimento della Nocciola di Sicilia IGP nel vivo: sottoscritte le convenzioni di collaborazione e ricerca. Entra nel vivo il progetto finalizzato all'ottenimento…