Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Economia ::

Formaggi e vino - International Food

Speciale della rivista International Food sul comparto dei formaggi e dei vini made in Italy. Il settore lattiero caseario viene esaminato dedicando una particolare attenzione al mondo dei formaggi DOP,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lambrusco e Gavi, ok del Mipaaf

Tre BicchieriVia libera del Comitato nazionale vini, riunito oggi a Roma, al disciplinare dell'Igt Emilia e alle modifiche per Gavi Docg e Igt bianco di Castelfranco Emilia (che inserisce le tipologie…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alimentare pasta, vino e fantasia:così sfonda il cibo made in Italy

CorrierEconomiaNel 2012 esportazioni a quota 27 miliardi (+18%). Ma falsi e barriere all'ingresso frenano l'espansione. Il lusso made in Italy? Moda, calzature, ma anche gli spaghetti di grano duro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Con Veronafiere il vino italiano alla conquista di Russia e Hong Kong

Milano FinanzaÈ partita ieri a Mosca Vinitaly in the world, la vetrina enologica di Veronafiere per promuovere l'eccellenza dei vini italiani nel mondo. Il progetto si propone di dare supporto concreto…

Comunicati :: Economia ::

La mutazione di Slow Food

Petrini: «Ecoesistenza pacifica fra contadini e agroindustria». Via le parole «cibo di nicchia» Da ieri e fino a lunedì si prevedono a Torino più di 200 mila visitatori per il Salone del Gusto organizzato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, cala il consumo sale la qualità

La Gazzetta del MezzogiornoLe bottiglie a marchio Doc o Igp, o anche Dop, non avvertono gli effetti della crisi. Alimentazione, un tempo ne faceva parte in modo integrante anche il vino, considerato non…

Notizie :: Economia ::

Il Marchese de' Frescobaldi da Cilento 1780

I Marchesi de’ Frescobaldi al Salotto Cilento per presentare l’edizione limitata del vino nato dall’incontro tra le due storiche aziende vanto del Belpaese. Mercoledì 24 ottobre, alle 18.30, al…

Ricerche :: Economia ::

Dati sul comparto dei vini biologici in Italia 2010 - SINAB

Alcuni dati di sintesi che presentano il comparto dei vini biologici in Italia, elaborati dal Sinab - Sistema d'Informazione Nazionale sull'Agricoltura Biologica - relativi all'anno 2010 20121019_Sina…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pechino Champagne

L'EspressoToglieteci tutto ma non lo champagne... è il grido d'allarme lanciato dai francesi che, si sa, di tutto ciò che è "made in France" sono particolarmente fieri e gelosi. Figuriamoci quando si…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

La prima vendemmia del vino italiano con etichetta biologica

Dopo vent'anni il regolamento per il logo europeo. Polemiche per l'uso dei tannini. Ci sono voluti oltre vent'anni di discussioni, ma finalmente da agosto di quest'anno è possibile etichettare il vino…

Articoli Stampa :: Economia ::

Clementine, sì ad un prezzo unitario della produzione

Calabria Ora - CosenzaL'idea è di quelle destinate, con la speranza ovviamente che vada in porto, a cambiare la metodologia sin qui usata da molti produttori di clementine, riguardo il prezzo da "imporre"…

Articoli Stampa :: Economia ::

La crostatina di spinaci diventa eccellente se spalmate lo squacquerone Dop

Il Resto del Carlino Per una cena fra amici eccovi una ricetta facile, pur richiedendo tempi un po' lunghi di preparazione, comoda da trasportare e agevole da servire. Lo Squacquerone, il cui nome…

Articoli Stampa :: Economia ::

I 7 migliori champagne

Le FigaroStoricamente l’elaborazione di una bottiglia di champagne era un affare complicato e misterioso, gestito dai responsabili del commercio. In modo naturale, i viticoltori portavano ai negozianti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prima riscossa delle castagne dal terribile insetto

La StampaInversione di tendenza dopo i gravi danni causati dal cinipide. Dopo anni di calo continuo, la raccolta di castagne quest'autunno segnerà un'inversione di tendenza. «Nessun trionfalismo, perché…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Insalate hi tech dentro il grattacielo ora la fattoria diventa verticale

La RepubblicaLa terra fertile è sempre più rara. In Africa, con il land grabbing che utilizza contratti capestro di 99 anni, viene rubata ai contadini dagli Stati di nuovo arricchimento e di antica crescita…

Notizie :: Economia ::

Vino, l'indice premia i supertuscan

L'investimento in vino come asset altemativo funziona, tanto più se si diversificano i territori di provenienza dei vini. I Bordeaux, infatti, da sempre considerati l'asset class più prestigiosa, hanno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Industria L'Italia che crede nell'Italia

Corriere della SeraTechnogym e Lavazza, Maserati e De Cecco, ma anche la Fileni di Macerata e l'emiliana Brevini. Chi investe in patria. La scorsa settimana a inaugurare lo stabilimento di sughi Barilla…

Notizie :: Economia ::

Vini, spumanti, consumi OSVE.ORG

La tradizionale newsletter su consumi e mercati vini italiani nel mondo. La prima pagina è un sunto generale; pagg 2/3 sono ulteriori approfondimenti riservati alle testate periodiche del settore agroalimentare.…