Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

125 milioni per i prodotti ortofrutticoli dell'UE colpiti dalle restrizioni russe

Libertà PiacenzaLa Commissione europea ha stanziato 125 milioni di euro a sostegno dei produttori di ortofrutticoli deperibili europei colpiti dalle restrizioni imposte dalla Russia sulle importazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Manca il latte certificato: -20% di Formaggio di Fossa

Corriere di Romagna Nel mese di agosto c'è stata la tradizionale infossatura, e spicca la diminuzione dei volumi di prodotto messo nelle fosse soglianesi. Da qui dovrebbe "risorgere" nel giorno il 25…

Articoli Stampa :: Economia ::

Emergenza Basilico Genovese DOP, perso un terzo della produzione

Corriere Mercantile C' è un parassita killer che tiene sotto scacco l'oro verde di Genova e della Liguria. Lo dicono i numeri: la "peronospora" del basilico è arrivata a minacciare più del 30% dei raccolti.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Castagni ko, stop alla farina

La Nazione Lunigiana la vespa killer del castagno ha messo ko la produzione della Farina di Castagne della Lunigiana DOP. Così il Consorzio dei produttori ha deciso di sospendere per il 2014 la lavorazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

La qualità aiuta i nostri viticoltori. I mercati esteri tradizionali reggono

La Nazione La congiuntura vitivinicola mondiale affronta una fase delicata con la ripresa dei consumi che tarda ad arrivare. Se da un lato, nel 2013, la produzione mondiale di vino può essere qualificata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, prezzi ai massimi storici trainati dalla domanda, cinese

L'Arena Latte veneto al massimo storico nel 2013, con prezzi in ascesa anche nel primo semestre 2014, grazie alla domanda della Cina. Sembra essere arrivata una ventata di cauto ottimismo per il settore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea: ad aprile export positivo del vino nei volumi spediti (+0,6%)

Agrisole Torna in positivo l'export in volume di vino italiano. Infatti dopo una partenza lenta ad aprile 2014 le vendite all'estero di vino made in Italy hanno raggiunto quota 6,42 milioni di ettolitri…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bollicine Franciacorta, vendite a pieni giri

Il Sole 24 Ore Saltano i tappi del Franciacorta DOP: cresce all'estero e in Italia. E senza cedere sui prezzi. Nel primo semestre dell'anno le vendite delle bollicine sono balzate del 9,6% a 5,29 milioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le quotazioni degli oli d'oliva salgono solo in Italia

L'Informatore Agrario Deoleo, il colosso multinazionale dell'olio d'oliva, ha recentemente presentato un corposo documento informativo sulla situazione del mercato nella corrente campagna 2013-2014, con…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano, ecco le misure per rilancio sul mercato

Gazzetta di Modena Dopo il ritiro di 90mila forme di produzione 2013 deliberato dal Consiglio e ratificato dall'assemblea dei caseifici, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP lancia nuove misure per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Ciliegie, raccolta record e nuovo disciplinare Igp

Gazzetta di Modena Per la Ciliegia di Vignola IGP quella appena terminata è stata una campagna di raccolta da record. Con una produzione di oltre 60.000 quintali le aziende agricole del comprensorio,…

Articoli Stampa :: Economia ::

I produttori di Asiago DOP puntano sui mercati europei e sulla Cina

Italia OggiLa crescita per i produttori di formaggio Asiago DOP verrà dalla domanda dei paesi europei nel breve e da quelli emergenti, Cina in primis, in prospettiva. A fronte di consumi stabili sul mercato…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'oro bianco, simbolo del Paese

Il Mattino Il cuore pulsante della Mozzarella di Bufala Campana DOP si trova nell'area del basso Volturno, più precisamente in provincia di Caserta, tra Cancello ed Amone, Grazzanise e Santa Maria…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio DOP, sul Garda nel 2013 prodotti oltre 276mila litri

Corriere della Sera - Brescia Eccellente anche per preparare dolci e gelati. Per quanto possa sembrare strano parliamo dell'olio extravergine di oliva Garda DOP, certificato dal 1997. Una produzione rilevante…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le pesche a 20 centesimi al chilo? No, piuttosto abbatto il frutteto

Il Resto del Carlino «Se devo produrre pesche per venderle a 20 centesimi al chilo, è meglio abbattere il frutteto ». E così, in diversi terreni, gli agricoltori hanno preferito usare la motosega sulle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il pomodoro BIO buono, meno caro e fuori dalla nicchia

La Stampa«Siamo stanchi che il BIO sia considerato di nicchia: la nostra agricoltura è quella vera, sono gli altri, quelli che ci mettono dentro dieci prodotti chimici, che dovrebbero mettere l'etichetta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Suinicoltura: finita l'era dell'allevatore singolo

La Vita del Popolo Intervista al presidente Rudy Milani sulla suinicoltura a l'era dell'allevatore singolo recentemente sono emersi i dati preoccupanti della suinicoltura in Italia: un calo della redditività…

Articoli Stampa :: Economia ::

Al via le trattative per l'Asti, proposta di accordo biennale

Il Giornale - PiemonteÈ iniziata la trattativa per l'accordo di filiera sulle uve e i mosti dell'Asti DOP. Giorgio Bosticco, direttore del Consorzio, ha presentato i dati produttivi del comparto, evidenziando…