Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Bilancio Asiago DOP: produzione stabile, redditività in crescita

Il Bilancio 2014, approvato dall’assemblea annuale dei soci del Consorzio Tutela Formaggio Asiago DOP riunitasi ad Asiago lo scorso venerdì 20 marzo, vede l’anno chiudersi con una leggera crescita…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'olio marocchino invade le tavole degli europei

L'olio marocchino invade l'Europa. Negli ultimi cinque anni ha esportato olio per una media annua di 18 mila tonnellate (tons). In particolare, nel 2014 12 mila tons, nel 2013 circa 17mila tons mentre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Annata positiva per Speck Alto Adige IGP

Corriere della Sera. Un anno carico di soddisfazioni per lo Speck Alto Adige IGP, prodotto agroalimentare tra i più noti e apprezzati per la qualità, la genuinità e il legame con il territorio e la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bilancio 2014 Asiago DOP: redditività in crescita

Cronaca del Veneto. II bilancio 2014, approvato dall'assemblea annuale dei soci del Consorzio Tutela Formaggio Asiago vede l'anno chiudersi con una leggera crescita nelle produzioni totali passate dalle…

Notizie :: Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, un salume anti crisi.

I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP confermano la loro leadership nel settore dei salami tutelati con il dato di produzione che pur con una lieve flessione si attesta sui 3.500.000 chili e un fatturato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grande distribuzione, si beve meno vino ma meglio

La Repubblica - Affari e Finanza Grande distribuzione, il vino riprende a vendere. I dati Iri relativi allo scorso anno registrano dopo anni di segni negativi una crescita delle bottiglie fino ai 75 centilitri…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vigneti battono la crisi. Ma ci sono due Italie

La Stampa Il made in Italy agroalimentare che vince ha i piedi ben piantati per terra e questo vale, ancora di più, per il vino. L'ultimo rapporto dell'Inea (istituto nazionale di economia agraria) si…

Notizie :: Economia ::

Arrivano le Arance di Ribera DOP

Si è aperta con qualche giorno di ritardo la campagna agrumicola dell’Arancia di Ribera DOP 2014/2015. “Nonostante la prolungata siccità che ha causato non pochi problemi, quali l’aumento dei costi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bitto, forme per tre milioni di euro

La Provincia di Sondrio Sono i numeri del mercato, oltre che il metodo, a diversificare le produzioni di Consorzio di salvaguardia del Bitto storico e Consorzio di tutela Valtellina Casera DOP e Bitto…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Pioggia tutta in una volta: affogano i campi di Radicchio

Il Gazzettino - Treviso Decine di ettari di coltivazioni del prezioso Radicchio Rosso di Treviso IGP allagati dalle incessanti piogge di questi giorni: i produttori del "rosso fiore d'inverno" prevedono…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Formaggio di Fossa: quantitativi dimezzati

Corriere di Romagna Tra i vari infossatori c'è già grande fermento per farsi trovare pronti all'appuntamento annuale, negli ultimi due weekend di novembre e nel primo fine settimana di dicembre. «Quest'anno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assoenologi: botti vuote per il made in Italy

Italia Oggi Negli stessi giorni in cui l'Oiv misura le produzioni mondiali di vino, Assoenologi tira una riga sul 2014 e stila le previsioni definitive per l'annata italiana in corso. Che sconta una vendemmia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il mondo ha sete di vino

Italia Oggi Il vigneto del mondo è meno esteso, ma rende di più. La superficie vitata è in calo, la produzione di uva aumenta. Nel 2014, però, il mondo avrà meno vino rispetto al 2013. La produzione…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Il Pane di Altamura DOP cerca ancora il rilancio

La Gazzetta di Bari Il Consorzio del Pane di Altamura DOP ha un nuovo presidente. La filiera ha scelto Luigi Picerno, 48 anni, che subentra a Giuseppe Barile, storico rappresentante della categoria. Un…

Articoli Stampa :: Economia ::

Francia e Spagna sorpassano il vigneto Italia

La Stampa Con tutte le uve in cantina - un dato pare ormai sicuro: con la vendemmia 2014, l'Italia arretra e cede alla Francia la medaglia di primo Paese produttore di vino al mondo, mentre la Spagna si…

Notizie :: Economia ::

Una vendemmia scarsa. Assoenologi: "calo del 17%"

Il clima ci ha messo lo zampino e Assoenologi stima in 40 milioni di ettolitri di vino la vendemmia di quest’anno. Un quantitativo inferiore del 17% rispetto a quello dello scorso anno, che fece registrare…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Un 2014 da ricordare per il Consorzio del Pomodoro di Pachino Igp

Il Pomodoro di Pachino IGP tira le fila dell’anno in fase di conclusione e traccia il bilancio in vista della nuova stagione, che si annuncia importante per il brand. I dati che raccontano il lavoro…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Francia torna in vetta tra i produttori di vino

Italia Oggi La Francia si riprende il posto di numero uno al mondo fra i produttori di vino. Secondo la classifica diffusa da Oiv, l'Organizzazione internazionale del vino, quest'anno Parigi si appresta…