Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Limone di Siracusa IGP, numeri da record e nuovo direttore

Se l’avvio della nuova campagna è reso incerto dalle bizzarre condizioni climatiche - piogge alluvionali, venti persistenti e sostanziale siccità - e alle importazioni da Spagna, Turchia e Tunisia,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Maltempo, Carciofo Spinoso di Sardegna DOP: danni per 10 milioni di euro

L'intensa grandinata che domenica scorsa ha interessato le aree di coltivazione del Carciofo Spinoso di Sardegna DOP  nella Valle del Coghinas in Sardegna ha causato danni stimati intorno ai 10 milioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

"Vendemmia eroica" per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP

La vendemmia 2016 tra le colline del Conegliano Valdobbiadene si è chiusa confermando gli entusiasmi dei pronostici. Infatti la prospettiva favorevole era stata preannunciata durante il monitoraggio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vini Sicilia DOP 27 mln di bottiglie sfidano i mercati

La marcia del vino siciliano verso l'affermazione totale della qualità sulla quantità è lungi dall'essere conclusa, ma si può dire che abbia raggiunto circa un terzo del percorso. La vendemmia di quest'anno,…

Articoli Stampa :: Economia ::

I trend del vino: Italia leader mondiale, Cina primo produttore di uva

Superficie viticola mondiale da 7,5 milioni di ettari, produzione di uva per 76 milioni di tonnellate e 259 milioni ettolitri di vino: Italia leader mondiale nella produzione di vino, Cina prima per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Torna a crescere il Vigneto Italia: 642.367 ettari

Cresce nel 2016 la superficie vitata in Italia, che tocca i 642.367 ettari, 4.700 in più del 2015 (+0,73%), grazie soprattutto alla nuova OCM vino, in vigore dal 2008, che ha eliminato il tetto massimo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Bresaola della Valtellina IGP: attori diversi per un business da 230 milioni

Il Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina IGP, formato da 14 aziende che vanno dall'artigiano all'imprenditore, rispetta i principi base del business nell'alimentare con l'Indicazione Geografica…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il vigneto bio del Soave DOP promosso dalla World biodiversity association

I vigneti del Soave DOP superano l'esame dell'associazione più titolata al mondo per il monitoraggio ambientale. La loro presenza nelle colture ha certificato la qualità biologica. Sul suolo, sono stati…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Peperone di Pontecorvo DOP presto anche in serra

Sarà autorizzata la modifica del disciplinare di produzione del Peperone di Pontecorvo DOP , in modo da consentire la stia coltivazione anche in serra e non più soltanto in campo aperto, come prevede…

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva da tavola di Canicattì IGP, il Consorzio: quotazioni in rialzo

A due mesi dall'avvio della raccolta c'è soddisfazione a Canicattì per l'andamento della campagna commerciale dell'uva tavola. A confermarlo è Vincenzo Di Piazza, presidente del Consorzio per la tutela…
olio toscano igp

Notizie :: Economia ::

Aspettando il nuovo olio Toscano IGP

Questa campagna 2016 appena iniziata, si apre con il solito e fascinoso rituale del nuovo raccolto, con tutte le sue aspettative ed ansie, ma anche con l’orgoglio per uno dei protagonisti della storia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio d'oliva italiano -37% sul 2015: male soprattutto il Sud

Annata difficile per i produttori di olio, con la campagna di raccolta 2016-2017 che preannuncia risultati disastrosi: -37% rispetto al 2015 la resa prevista secondo le stime del Consorzio olivicolo italiano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Quanta chimica nei vini francesi

Espongono in bella evidenza il marchio Aoc, Appellation d'origine contrôlé, che diventa, Aop, Appellation d'origine protegé (e allo stesso modo le nostre Doc sono diventate da qualche anno Dop, Denominazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Primitivo di Manduria DOP: +12% per una produzione da 25 milioni di bottiglie

Vendemmia 2016 da venti milioni di litri per il Primitivo di Manduria DOP, una cifra che permetterà di produrre 25 milioni di bottiglie con un miglioramento del +10-12% rispetto al 2015. Questi i dati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Calo vendemmia UE - 4,3%, ma l'Italia rafforza la leadership mondiale

I dati della Commissione europea stimano una produzione di 165,6 milioni di ettolitri, 7 in meno del 2015 per un calo del -4,3%: crolla la Francia (-10%) mentre si ha una flessione più contenuta…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Marrone del Mugello IGP: festa dei 20 anni con un raccolto straordinario

Compie vent'anni il Marrone del Mugello IGP. E la zona si prepara a una vera e propria festa, che durerà per tutto il mese di ottobre, con domeniche interamente dedicate al frutto autunnale dei boschi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Aprutino-Pescarese DOP, meno quantità, ma sempre di qualità

Partita ieri la campagna di raccolta 2016 delle olive per la produzione dell'olio extravergine  Aprutino-Pescarese DOP, nei comuni del triangolo dell'oro verde d'Abruzzo, Pianella, Moscufo e Loreto, nell'area…