Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: ::

2019: Export salumi in rallentamento

Rallenta l’export di salumi nel 2019. Nel complesso dei dodici mesi passati, secondo le elaborazioni ASSICA – Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria - sui primi…
Consorzio Conegliano Valdobbiadene

Notizie :: ::

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP affronta il futuro partendo dall’annata migliore della sua storia

Sono stati presentati oggi i dati economici 2019 per la Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Durante la video conferenza sono intervenuti: Innocente Nardi, Presidente del Consorzio di…
Taleggio DOP

Notizie :: ::

Covid-19, il Consorzio Tutela Taleggio fa il punto sulla filiera

Il Consorzio Tutela Taleggio fa il punto della situazione in seguito all’emergenza sanitaria Covid-19. Sebbene la pandemia e le limitazioni ad essa connesse abbiano inferto un duro colpo anche alla filiera…

Articoli Stampa :: ::

Prosecco DOP contro le speculazioni taglio produzione 2020, stabilità fino al 2021

Il Prosecco DOP corre ai ripari. Il Consorzio di tutela, quello che con i suoi 500 milioni di bottiglie prodotte è il colosso del vino più trendy nel mondo, prova a giocare d'anticipo sugli effetti del…

Notizie :: ::

Pecorino Romano DOP, fra ottobre 2019 e marzo 2020 volano produzione, export e vendite nei discount

Crescono nettamente produzione ed export negli USA, vola la vendita nei discount, cala leggermente quella nei supermercati e ipermercati, con qualche variabile. La fotografia immortala la situazione fra…

Articoli Stampa :: ::

SOS della Robiola di Roccaverano DOP: in poche ore 1500 prenotazioni

Il Covid-19 ne ha ridotto levendite; sul web è partitala gara di solidarietà: "Occorre una strategia per tutelare i produttori". Salvate la Robiola di Roccaverano DOP. In piena emergenza coronavirus…

Articoli Stampa :: ::

I produttori sono in allarme per le giacenze nelle cantine

Le piccole e medie realtà a filiera corta fornitrici di ristoranti, hotel o specializzate nell' enoturismo sono in difficoltà da oltre un mese, quando i locali sono stati chiusi per decreto. Ma oramai…

Notizie :: ::

Tiene il delle Venezie DOP, ma i prossimi mesi restano un’incognita

In un momento congiunturale molto difficile per l’economia mondiale, il Consorzio delle Venezie DOC Pinot grigio tira le somme del primo trimestre e rivela dati in linea con le medie stagionali degli…
Prosciutto di Modena DOP

Notizie :: ::

Prosciutto di Modena DOP, stabile il trend della produzione nel 2019

Il Consorzio del Prosciutto di Modena è riuscito nel 2019 a difendere e a tenere ben stretta la sua quota di mercato, con circa 70.000 cosce avviate alla produzione tutelata, dato tutto sommato stabile…

Notizie :: ::

Istituto Marchigiano Tutela Vini: Marche allo stremo, misure finanziarie insufficienti

Tempesta perfetta per i produttori di vino marchigiani, alle prese con una crisi economica senza precedenti dettata dall’emergenza coronavirus e dal conseguente azzeramento dei principali canali commerciali…
Sannio

Notizie :: ::

Emergenza Coronavirus: l'appello del Presidente del Consorzio Sannio

L’emergenza Coronovirus sta mettendo in ginocchio il mondo della produzione. Non è immune a questa crisi il settore del vino, che si trova a fare i conti con le difficoltà dell’immediato, mentre…

Notizie :: ::

ASSICA: necessario attivare misure di sostegno al settore carni suine

Un grido di allarme arriva dall’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi (ASSICA) per la situazione in cui versa il settore della trasformazione, già provato da un 2019 caratterizzato dai fortissimi…

Articoli Stampa :: ::

Veneto, gli Asparagi IGP restano nel campo: urgenza manodopera

Allarme manodopera per la raccolta dell'Asparago di Badoere IGP e dell'Asparago Bianco di Bassano IGP. Mancano addetti, dopo che molti stranieri sono tornati a casa, disposti a farsi 14 giorni di quarantena…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Limone di Siracusa IGP: nessuna speculazione in atto sui prezzi dei limoni

Aumenti delle richieste del 30% in Sicilia. In Campania, per i limoni IGP di Amalfi salgono le richieste, ma c'è il 50% di produzione in meno e il prezzo sulla pianta è quasi raddoppiato: oscilla fra…

Notizie :: ::

Asolo Prosecco DOP: +10,4% di vendite nel primo trimestre 2020

L’Asolo Prosecco DOP ha chiuso il primo trimestre del 2020 con un incremento di vendite del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. La più piccola delle tre denominazioni del mondo del Prosecco…

Notizie :: ::

Grazie a loro! Il video di Assica per ringraziare i lavoratori dell’industria

I lavoratori del settore alimentare sono all’opera anche durante questa fase di emergenza, per assicurare che i prodotti raggiungano i supermercati e i punti vendita rimasti aperti, con continuità e…

Articoli Stampa :: ::

La stagione della Carota Novella di Ispica IGP procede a pieno ritmo

Iniziata a febbraio, la stagione della Carota Novella di Ispica IGP prosegue abbastanza bene, anche se sul piano delle rese le cose potevano andare decisamente meglio. Le piogge alluvionali di fine ottobre…

Articoli Stampa :: ::

Filiere made in Italy: c'è meno vino nelle botti, ma più olio nelle cisterne

Oltre 54 mln di ettolitri di vino, 5,9 mln di ettolitri di mosti e oltre 260 mila ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione (Vnaif). E la quantità di prodotti in giacenza negli stabilimenti enologici…