Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Promozione ::

Grana Padano Tour: visita virtuale alle radici del gusto

Grana Padano Tour, il viaggio in streaming in un caseificio del formaggio DOP più consumato al mondo; online la produzione e un incontro con gli Chef in Camicia.  La pandemia impone limiti agli spostamenti…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mipaaf, pubblicato il Report Attività Operativa ICQRF 2020

Il Report ICQRF 2020 riporta oltre 70mila controlli, 1.142 interventi fuori dei confini nazionali e 22 milioni di kg di merce sequestrata. Putuanelli: "Fondamentale la difesa delle produzioni agroalimentari". Oltre…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Caldiero: asparagi precoci grazie all'acqua termale. Richiesta l'IGP

A Caldiero, grazie al calore dell'acqua termale,  alla grande attenzione per il mantenimento di una temperatura adeguata dell'area di coltivazione e all'utilizzo di modalità di produzione particolari,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pomodoro Pelato di Napoli, la Regione Puglia si oppone

Per il Pomodoro di Napoli IGP l'ok del ministero è già sulla Gazzetta ufficiale. A seguito di questo passaggio ormai formale, la politica pugliese tenta in extremis di far cambiare idea al governo, perché …

Notizie :: Economia ::

Il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP resiste al Covid19

Nonostante il Covid 19 i dati 2020 confermano un andamento positivo e una sostanziale tenuta per il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP.  Sono 17.621 capi bovini certificati, 3180 allevatori,…
Montasio DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Montasio DOP, un fatturato di 56 milioni

Il Montasio DOP si guadagna la fiducia del mercato e dei consumatori: una conferma che arriva dagli ultimi dati del Consorzio di tutela che nel 2020 ha superato le più rosee aspettative chiudendo l`anno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rucola della Piana del Sele IGP: nasce il Consorzio di tutela

Rucola della Piana del Sele IGP, un prodotto che vale 680 milioni di euro all`anno, con una produzione media pari a 400 milioni di chili La federazione regionale di Coldiretti Campania, con il presidente…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Notizie :: Promozione ::

Conegliano Valdobbiadene Festival, tre mesi di eventi tra eccellenza e qualità

Il Conegliano Valdobbiadene Festival partirà il 12 marzo con un calendario ricco di appuntamenti dedicati a temi e pubblici diversi. Il Conegliano Valdobbiadene Festival verrà inaugurato il 12 marzo…

Notizie :: ::

Nuovo Presidente per il Consorzio Tutela Speck Alto Adige

Il nuovo Presidente David Recla: "Risorse finanziarie limitate ma la campagna marketing dello Speck Alto Adige continua". Nell’ambito dell’annuale assemblea dei soci del Consorzio Tutela Speck Alto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Oli DOP e IGP, il segmento è lontano dal suo potenziale

Nonostante le tante Denominazioni e Indicazioni Geografiche per l'extravergine, le produzioni certificate continuano a essere piuttosto marginali e, con poche eccezioni, non godono di un adeguato riconoscimento…
Lugana DOP

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Lugana DOP: registrati tre nuovi cloni di Turbiana

Il Consorzio di Tutela vini Lugana DOC annuncia i risultati del suo ultradecennale investimento in ricerca e sostenibilità. Si chiamano Turbiana CTL1, Turbiana CTL3, Turbiana CTL5 i tre nuovi cloni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto Toscano DOP, pronti a ripartire

L’emergenza sanitaria ha impattato anche sui piani di crescita del Prosciutto Toscano DOP. Ma i produttori puntano a rilanciare le vendite e intercettare un pubblico di palati esigenti. Per il Prosciutto…
Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria_CS_Terraèvita

Articoli Stampa :: Economia ::

Ambasciatori dell’Olio dell’Umbria: il progetto a sostegno dei ristoranti di qualità

L’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva DOP Umbria lancia “Ambasciatori dell’Olio dell’Umbria”  a sostegno delle categorie più colpite dalle disposizioni dei Dpcm. “Ambasciatori…

Notizie :: Economia ::

Accordo UE-Cina: Gorgonzola DOP tra le prime 26 denominazioni italiane

L'accordo bilaterale tra Cina e Unione Europea è ufficialmente entrato in vigore, la DOP Gorgonzola sarà tutelata in Cina. L’accordo bilaterale tra Cina e Unione Europea che tutela DOP e IGP europee…

Notizie :: Promozione ::

Il Gorgonzola DOP torna in TV

In TV dal 21 marzo, il Gorgonzola DOP torna protagonista con uno spot che mette al centro il prodotto e le sue qualità. "Dolce o Piccante, si dice Gorgonzola DOP” questo il claim in TV della campagna…
Gorgonzola DOP

Notizie :: Economia ::

Gorgonzola DOP: produzione ed export in crescita anche nel 2020

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola rende noti i dati di produzione ed export relativi al 2020. Nel 2020 la produzione di Gorgonzola DOP è stata di 5.100.423 forme, con un aumento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Patata del Fucino IGP, ottima annata. La vendita cresce del 23%

Il riconoscimento IGP è stato sicuramente un valore aggiunto che ha premiato gli agricoltori. La Patata del Fucino IGP, chiude il 2020 con un buon risultato, cresce la produzione del 23%, nonostante la…

Parlano di noi :: Notizie :: Economia ::

Mozzarella di Gioia del Colle DOP: in arrivo la produzione certificata

La Mozzarella di Gioia del Colle DOP affida i controlli a CSQA, l’organismo di certificazione leader di settore in Italia con 68 Indicazioni Geografiche. Dopo la registrazione ufficiale a livello…