Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prosecco DOP, approvato in Gazzetta il disciplinare del rosé

Nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana dell’11 agosto 2020 è stato pubblicato il decreto n. 9033890 del 31 luglio 2020 con cui il Ministero ha approvato le modifiche ordinarie al disciplinare…
Asolo Prosecco DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Asolo Prosecco DOP continua a crescere e adotta la riserva vendemmiale

L’Assemblea dei Soci dell’Asolo Prosecco DOP ha deliberato che con l’imminente vendemmia 2020 non solo non si riducano le rese ad ettaro, come hanno invece deciso molte altre denominazioni, ma che…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Barolo DOP i primi dati 2020: in calo il valore sfuso ma vendite al +3%

Il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ha fornito dei dati per chiarire la situazione della denominazione Barolo DOP in seguito all’assemblea dei soci nella quale i produttori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo: proposta di blocage e riduzione delle rese del 15%

Per la prima volta il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo propone la riduzione delle rese e il blocage quali interventi di mercato volti a salvaguardare produttori e cantine e superare eventuali squilibri…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Pondini: l'Asti DOP deve tornare ad essere il riferimento nazionale del vino

È ad Asti da quattro settimane esatte, il tempo appena di prendere contatto con la nuova realtà: «C’ero stato una volta per un convegno, ma era stata una toccata e fuga: è una bella città, mi pare…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio di Tutela Vini Etna DOP, riduzione delle rese e stop a nuovi impianti

Sono misure incisive – dalla gestione della produzione alla modifica del disciplinare – quelle approvate dall’Assemblea Ordinaria dei Soci del Consorzio di Tutela Vini Etna DOP, riunitasi presso…

Ricerche :: Economia ::

ICQRF CANTINA ITALIA - 44,1 milioni ettolitri di vino in giacenza a luglio, -2,1% sul 2019

Secondo l'ultimo report "Cantina Italia" redatto dall’ICQRF all’8 luglio 2020 sulla base dei dati contenuti nei registri telematici del vino, continuano a calare le giacenze:  44,1 milioni di ettolitri…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Barolo DOP: prezzo giù del 42%, ma i produttori rifiutano la riserva vendemmiale

Barolo e Barbaresco colpiti dal virus. Il Covid-19 a accelerato la crisi del Re dei vini italiani. E dopo il lockdown si risveglia con un tonfo dei prezzi che in un anno ha raggiunto il 42%. Il consiglio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Arcole DOP, ecco il piano per valorizzare il Pinot Grigio

Il successo commerciale del Pinot Grigio Arcole DOP lo si vede dai numeri. La superficie vitata è aumentata del 37% negli ultimi 5 anni, portandosi a 1700 ettari, mentre l'imbottigliato ha raggiunto i…

Notizie :: Economia ::

Anche il Consorzio del Collio DOP riduce le rese del 20%

Il Collio è una zona viticola conosciuta in tutto il mondo per i vini bianchi minerali e longevi che in questa zona collinare, collocata fra le Alpi Giulie e il Mare Adriatico, acquisiscono caratteristiche…

Notizie :: Promozione ::

Maremma Toscana DOP: chef e produttori fanno squadra

Maremma Toscana DOP e chef “stellati” della Maremma: i brand del settore vitivinicolo riuniti, per la prima edizione della kermesse che accende i riflettori sul fenomeno del Vermentino. l primo evento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Piemonte, buona annata per il vino ma incognita vendite

In  Provincia di Alessandria i Consorzi del vino guardano con timore alle giacenze da smaltire e a un mercato tuttora a rilento. Il 2020? Sarà una buona annata, "nonostante il Covid". Se non sul fronte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il taglio alle rese, tra favorevoli e contrari: ecco come si muovono le denominazioni top

Tra le misure alle quali i grandi territori del vino italiano possono ricorrere, per provare a dare una risposta alle difficoltà che il settore enoico, così come tutta l’economia italiana, sta attraversando,…
sicilia

Notizie :: Ambiente ::

Il Consorzio Vini DOC Sicilia lancia SOStain, la Fondazione per il vino green

Con SOStain Sicilia è stato fatto un altro grande passo avanti per la Sicilia del vino green: questa  Fondazione  si è costituita per promuovere un sistema sempre più virtuoso di praticare la vitivinicoltura,…
vino

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Vino toscano DOP IGP, un patrimonio da oltre un miliardo per la prima destinazione enoturistica d'Italia

Non c`è dubbio: il vino toscano rappresenta il pilastro portante dell`economia agricola regionale. Sposato al cibo fa volare il suo patrimonio gastronomico ed è il motore dell`enoturismo, fattore decisivo…

Notizie :: Sistema IG ::

Prosecco DOP, sistema produttivo sempre più coeso

Il  Prosecco DOP, in occasione dell’Assemblea dei Soci, lancia  un importante segnale di coesione dell’intero sistema produttivo. Tra le decisioni salienti: la conferma del blocco impianti, lo stoccaggio…

Notizie :: Sistema IG ::

delle Venezie DOP, “fase 2”: mercato stabile e misure di gestione per la vendemmia

Il Pinot grigio DOC delle Venezie esce indenne dal lock-down con numeri di imbottigliamento a fine maggio stabili sul 2019 (+0,39%), ma guarda con attenzione alla prossima vendemmia. Sebbene, infatti,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Riserva vendemmiale pari al 10% della produzione massima di uva ammessa per Barolo e Barbaresco DOP

Il vino italiano si muove, il più armoniosamente possibile, per trovare le giuste contromisure alla crisi. Lo fa a Roma, in Parlamento, dove si discutono i decreti attuativi del Dl Rilancio, e lo fa,…