Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Piemonte, buona annata per il vino ma incognita vendite

In  Provincia di Alessandria i Consorzi del vino guardano con timore alle giacenze da smaltire e a un mercato tuttora a rilento. Il 2020? Sarà una buona annata, "nonostante il Covid". Se non sul fronte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il taglio alle rese, tra favorevoli e contrari: ecco come si muovono le denominazioni top

Tra le misure alle quali i grandi territori del vino italiano possono ricorrere, per provare a dare una risposta alle difficoltà che il settore enoico, così come tutta l’economia italiana, sta attraversando,…
sicilia

Notizie :: Ambiente ::

Il Consorzio Vini DOC Sicilia lancia SOStain, la Fondazione per il vino green

Con SOStain Sicilia è stato fatto un altro grande passo avanti per la Sicilia del vino green: questa  Fondazione  si è costituita per promuovere un sistema sempre più virtuoso di praticare la vitivinicoltura,…
vino

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Vino toscano DOP IGP, un patrimonio da oltre un miliardo per la prima destinazione enoturistica d'Italia

Non c`è dubbio: il vino toscano rappresenta il pilastro portante dell`economia agricola regionale. Sposato al cibo fa volare il suo patrimonio gastronomico ed è il motore dell`enoturismo, fattore decisivo…

Notizie :: Sistema IG ::

Prosecco DOP, sistema produttivo sempre più coeso

Il  Prosecco DOP, in occasione dell’Assemblea dei Soci, lancia  un importante segnale di coesione dell’intero sistema produttivo. Tra le decisioni salienti: la conferma del blocco impianti, lo stoccaggio…

Notizie :: Sistema IG ::

delle Venezie DOP, “fase 2”: mercato stabile e misure di gestione per la vendemmia

Il Pinot grigio DOC delle Venezie esce indenne dal lock-down con numeri di imbottigliamento a fine maggio stabili sul 2019 (+0,39%), ma guarda con attenzione alla prossima vendemmia. Sebbene, infatti,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Riserva vendemmiale pari al 10% della produzione massima di uva ammessa per Barolo e Barbaresco DOP

Il vino italiano si muove, il più armoniosamente possibile, per trovare le giuste contromisure alla crisi. Lo fa a Roma, in Parlamento, dove si discutono i decreti attuativi del Dl Rilancio, e lo fa,…

Articoli Stampa :: Economia ::

delle Venezie DOP Pinot Grigio: rese ridotte e arriva il rosato

Riduzione delle rese del delle Venezie Pinot Grigio DOP a 150 quintali per ettaro certificabili come doc, dai 180 quintali previsti, e inserimento del Rosato (o Ramato), attraverso una modifica del disciplinare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Prosecco DOC: "Blindare la produzione oggi per dare continuità al mercato"

Prosecco DOP lancia un messaggio chiaro ai produttori chiedendo la riduzione della resa e proponendo una vera  rivoluzione con lo stop ai frizzanti da tavola e ai bianchi IGP. La DOP : "Blindare la produzione…

Notizie :: Benessere, Ambiente ::

Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, viticoltura e salute: accuse infondate

I dati sanitari della provincia trevigiana mostrano un quadro eccellente, soprattutto nei 15 comuni del Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, i più battagliati sul fronte “pesticidi”. È una delle…

Notizie :: ::

Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP: presentato il Rapporto sulla Sostenibilita della filiera vitivinicola

Fondazione Symbola e il Consorzio di Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG hanno realizzato uno studio finalizzato a mappare le principali soluzioni tecnologiche disponibili per migliorare…

Notizie :: ::

Consorzi del vino pugliesi: basta con lo scippo del primitivo

“La decisione della Giunta Regionale della Regione Sicilia (DGG 1733 del 09/08/2019) con la quale si autorizza la coltivazione della varietà Primitivo sull’intero territorio regionale crea un pericoloso…
Soave DOP

Notizie :: ::

Conoscenza, competenza e condivisione: tornano in azione le sentinelle del Soave DOP

Il Modello di Gestione Viticola Avanzata del Soave cresce e mette in rete tutta le competenze tecnico-scientifiche più avanzate per accompagnare i viticoltori nella difesa fitosanitaria del proprio vigneto.…
Soave DOP

Notizie :: ::

Soave DOP: per una gemma in più

Si può prevedere l’andamento di una stagione vendemmiale già dall’anno prima? Ovviamente le variabili in gioco, soprattutto quelle metereologiche, sono molteplici e alcune impossibili da programmare.…

Articoli Stampa :: ::

Il vino annega senza liquidità

Mondo del vino diviso più che mai. Il decreto legge Liquidità (n. 23/2020)con i 200 mld di euro di crediti garantiti dallo Stato è valutato in vario modo. Mentre dei 200mld, formalmente a sostegno del…
Soave DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Soave DOP alla FAO: biodiversità al centro dell’impegno consortile

Il Soave DOP protagonista del grande forum sulla biodiversità che si è tenuto in questi giorni alla sede FAO di Roma e che ha posto il focus sull’importanza della preservazione della biodiversità,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia potenzia la struttura

A partire dal mese di settembre 2019 l’organismo presieduto da Antonio Rallo si avvarrà della consulenza di Giovanni Battista Ficani, professionista di riconosciuta esperienza con specializzazioni…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Vino Nobile di Montepulciano: nuovi accordi finanziari per lo sviluppo della filiera

Un pacchetto di misure dedicate a supportare le esigenze finanziarie delle imprese del settore vitivinicolo aderenti al Consorzio, dal reimpianto della vite fino all’invecchiamento e alla commercializzazione…