Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Per le DOP Colli Berici e Vicenza l'annata 2021 vince in qualità

L’ottima maturazione delle uve, che ha compensato un calo produttivo tra il 15-25% a seconda delle varietà, prospetta vini di grande intensità aromatica, equilibrio e potenziale di invecchiamento. Il…
Amarone

Notizie :: Economia ::

Consorzio vini Valpolicella: volano domanda e valore, crollano giacenze. Ma pesano rincari materie prime

Christian Marchesini, Presidente del Consorzio vini Valpolicella: filiera in equilibrio, farsi valere sul piano commerciale. Imbottigliato amarone a +30%, ripasso a +15% e valpolicella a +7%. Vola il…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Vendemmia 2021 Orcia DOP: un'annata resiliente

Vini Orcia DOP: calo di produzione ma ottima qualità, ricca nei colori e negli aromi E’ il momento di resoconti e dati, è il momento di valutare la vendemmia 2021 in un contesto di grande fiducia…
Vini del Trentino

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Intesa Sanpaolo e Consorzio di tutela dei Vini del Trentino siglano un protocollo per valorizzare il settore vitivinicolo

Finanziamenti a breve, medio e lungo termine per una delle produzioni distintive del Nord Italia Accesso al “pegno rotativo” con valutazione delle scorte in cantina da parte del Consorzio dei Vini…

Notizie :: Sistema IG ::

Vinitaly, Delle Grottaglie: “Segnale di ripartenza. Il brand Primitivo di Manduria è una certezza"

“Siamo arrivati a Verona per il Vinitaly Special Edition, pieni di attese soprattutto nel vederci di persona dopo anni incerti. Abbiamo registrato nel nostro stand una gran voglia di conoscere il nostro…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Vendemmia 2021: una qualità superiore

Sembrerebbe assurdo dire che i cambiamenti climatici abbiano un risvolto positivo sul raccolto nei vari settori dell'agricoltura. Gelate fuori stagione molto frequenti, siccità ed eventi temporaleschi…
VINO

Articoli Stampa :: Economia ::

Bio e Green avanzano nella filiera vitivinicola

Bio e Green: fenomeno in forte crescita in tutto il mondo sia in termini di estensione delle superfici vitate, sia per l'interesse dei consumatori Vino italiano sempre più 'green', o comunque sostenibile.…
Nizza DOP

Articoli Stampa :: Economia ::

II vino nel 2021 rialza la testa. L'Alto Piemonte pronto per la DOC

I dati confermano il trend positivo per il vino italiano, grazie alla riapertura della ristorazione in tutto il mondo, il 2021 con l'aiuto delle esportazioni, si dovrebbe chiudere con un fatturato superiore…
Amarone

Notizie :: ::

Consorzio vini Valpolicella: incontro con vertici aziende e associazioni

Obiettivo del Consorzio di tutela Vini Valpolicella: garantire qualità, posizionamento e redditività alla filiera a partire dal valore delle uve in vendemmia. Si è tenuto il 25 agosto 2021, presso…
Chianti DOP

Notizie :: ::

Consorzio Vino Chianti: produzione in calo ma di alta qualità, speriamo nelle piogge

«Un po’ di meno, ma molto buono. La produzione 2021 del vino Chianti sarà ridotta, a causa della gelata di primavera. Ma la qualità dell'uva è ottima. E ci aspettiamo un vino che può entrare nel…
Vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, cala la produzione ma la qualità sarà al top

Le stime della produzione di vino per il 2021 sono di 45 milioni. Quest'anno le aziende dovranno fare i conti di ettolitri: calo di 5 milioni rispetto al 2020 pure con la scarsità di manodopera stagionale Produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

C'è il via libera al Prosecco DOP per 1.100 ettari di Glera in regione

Via libera dalla Regione al riconoscimento dello status di Prosecco DOP per 1.100 ettari di Glera a terra piantati nei quattro territori provinciali del Friuli Venezia Giulia. A disposizione una ripartizione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Bolgheri DOC e Unicredit: accordo a sostegno delle aziende locali

Accordo tra il Consorzio per la tutela dei Vini Bolgheri DOC e Unicredit: siglata l'intesa a lungo termine che prevede un pacchetto di prodotti disegnati ad hoc per sostenere la crescita e sostenere la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: tengono (e crescono) i prezzi degli sfusi delle principali denominazioni italiane

In vista della vendemmia 2021, mostrano una dinamica positiva le quotazioni delle Camere di Commercio La ripresa del mercato che è sensibile, ma minacciata dalla recrudescenza della pandemia e da possibili…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Sicilia DOC: l’export dei vini siciliani cresce a doppia cifra nel primo quadimetreste dell’anno

L’indagine di WineMonitor certifica l’exploit delle esportazioni dei vini “made in Siciliy” rispetto al 2020: +10% per i rossi siciliani, addirittura +45% per i bianchi dell’isola Cresce a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il 2020 dei vini italiani: boom di e-commerce e di investimenti nel digital

Vino italiano in recupero del 3,5% nel 2021 (-4,1% nel 2020), grazie alla spinta dell’export nei principali mercati internazionali. Migliore potenziale di crescita in Cina (+6,3% annuo), Canada e Giappone…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio di tutela vini Valpolicella: meno produzione, più sostenibilità

Presentato il primo annual report della denominazione veneta Valpolicella. Il Consorzio di tutela vini Valpolicella ha presentato il primo report annuale sulla denominazione. Uno strumento che ha l’obiettivo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Indicazioni geografiche. A proposito, quanto rendono?

Indicazioni geografiche e valore, a proposito di misurazione, ma quanto rendono? Il Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari DOP e IGP ci dice che il valore complessivo della produzione…