Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Lugana DOP, salta un terzo dell’annata 2023. “È l’occasione per alzare il posizionamento”

Parla il vicepresidente del consorzio di tutela, Roberto Girelli. “I nostri vini sfidano il tempo, investiamo e attrezziamoci per tenerli in cantina” Due giorni neri, il 25 aprile e il 24 luglio,…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Ambiente ::

1° Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile dei Siti Patrimonio dell’Umanità

Grande successo per il 1° Forum nazionale Ambrosetti promosso da Regione Veneto e da Associazione per il patrimonio delle Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, in collaborazione con  il…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Eletto il nuovo CDA del vino Gioia del Colle DOP

Gioia del Colle DOP: eletto il nuovo presidente, Nicola Chiaromonte, alla vice presidenza, Nicola Insalata e Pasquale Petrera. Eletto anche il nuovo CDA. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP, cresce il valore del prodotto

L’anticipazione della chiusura dell’anno conferma la salute di una denominazione strutturata che nella complessità dell’annata riesce ad accrescere il valore del prodotto (stima +4,7%). Per il 2023…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Montalcino) "Benvenuto Brunello" torna con 10 giorni di degustazioni e 119 cantine

La 32° edizione dell'evento torna dal 17 novembre. Il 28 novembre raddoppiano le città estere per la 2° edizione del brunello day Centodiciannove cantine e 310 etichette pronte all’assaggio per…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

I cambiamenti climatici ridisegnano le mappe della produzione di vino

Lo scenario. Aumento delle temperature, siccità, eventi estremi rendono possibile coltivare la vite a nuove latitudini e impattano sulle aree tradizionali "Qualche anno fa fece molto rumore la scoperta…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Prosecco DOP, i perché di un progetto che funziona

Il direttore del Consorzio di tutela, Luca Giavi, al webinar di Selenella e myfruit del 24 ottobre Quando si pensa alle eccellenze del made in Italy, non si può non pensare ai grandi vini italiani.…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Verona) I vini Arcole DOP ad Hostaria Verona

Dal 13 al 15 ottobre le referenze della giovane denominazione veneta saranno messi in assaggio in Piazza Bra Saranno le profumate bollicine dell’Arcole Bianco Spumante DOC assieme alla potenza dell’Arcole…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia a luci e ombre, iI cambiamento climatico incide

Vigneti doc, non solo il nuovo problema legato alla diffusione della peronospora Uno scenario a macchia di leopardo con differenze «estreme» da zona a zona Andrea Paoletti allarga le braccia:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pavia, il vino DOP? Affare da 44,6 milioni

Ma diminuiscono i terreni destinati alla produzione di uva: -10% dal 2008 Una provincia a grappolo d'uva che alla produzione del vino ha destinato circa 12.500 ettari, con una produzione di oltre 790mila…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia del Primitivo di Manduria DOP: qualità eccellente in una stagione sfidante

L’analisi del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria “Nonostante una produzione contenuta in termini di quantità, la qualità si è rivelata eccellente”. Così Il presidente del Consorzio…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Lollobrigida, più fondi per sostenere le aziende colpite dalla peronospora

Decreto Asset: da uno a sette milioni alle imprese agricole danneggiate. Si attende ora l'esame della Camera per la conversione in legge "Il Governo è in prima linea per sostenere il settore vitivinicolo.…

Notizie :: Sistema IG ::

50 anni, 50 vendemmie: le DOP Colli Berici e Vicenza festeggiano a Gustus

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza annuncia i risultati della vendemmia 2023 e celebra la longevità della Doc alla prossima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza La Doc Colli Berici…

Notizie :: Sistema IG ::

Trasparenza e monitoraggio delle rese a tutela della Lugana DOP

Alla luce di una vendemmia 2023 complessa, a causa degli eventi grandinigeni, il Consorzio del Lugana Doc sceglie di divulgare con chiarezza i dati produttivi nel prioritario interesse di tutela e valorizzazione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Prosecco DOP conquista i giapponesi

Il Consorzio ha ospitato una delegazione composta da 11 persone provenienti dal Giappone Una delegazione composta da 11 persone - tra tour operator, ristoratori e giornalisti - è appena ripartita dopo…

Articoli Stampa CSQA :: Sociale, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Equalitas e Luci Sul Lavoro insieme sul tema della “sfida occupazionale”

Equalitas: etica, formazione e sostenibilità elementi imprescindibili per il futuro del mercato del vino. Il Presidente Riccardo Ricci Curbastro: “La sostenibilità sociale tassello fondamentale per…
vendemmia

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Vendemmia 2023: calo produttivo soprattutto del BIO

Le regioni che hanno avuto la riduzione maggiore sono Sicilia, Marche, Toscana e Calabria dove l'incidenza delle coltivazioni naturali arriva al 38%. Quella 2023 resta una vendemmia difficile per il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2023, addio al primato ma qualità più alta

Le previsioni sulla raccolta: la Francia sorpassa l'Italia Il vino italiano quest`anno perderà il primato della produzione. Ma la notizia potrebbe non essere così negativa come appare. I 50 milioni…