Qualivita News - prezzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “prezzi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Marrone del Mugello IGP: ventimila quintali, via alla nuova stagione

Fino a meno di cent'anni fa era l' "albero del pane"ora, superato non senza problemi, il periodo del grande abbandono delle campagne e della montagna, il castagno sta vivendo una nuova stagione di opportunità…

Notizie :: Economia ::

Prosecco DOP 2018, bilancio di una vendemmia eccezionale

La vendemmia 2018 sembra voler far dimenticare a tutti la difficile annata precedente. Tanto era stato avaro il raccolto nel 2017, tanto è stato generoso, in termini di quantità e soprattutto di qualità,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP, arriva la versione "Riserva"

Il Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP ha approvato il progetto per la creazione del "Pecorino Gran Riserva", un formaggio a lunga, lunghissima stagionatura. Proprio come il Parmigiano Reggiano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asiago DOP: nel 2017 crescono quotazioni, consumi ed export

Il bilancio 2017 del Consorzio Tutela Formaggio Asiago DOP  certifica un anno di successi, per la specialità veneto-trentina, che vede aumentare le quotazioni di entrambe le tipologie, i consumi e l’export…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Montasio DOP: alla conquista di nuove quote di mercato, crescono vendite e prezzi

ll Consorzio di Tutela Formaggio Montasio DOP riunito a Codroipo in occasione dell’assemblea annuale dei soci ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2017.  Presente all’incontro anche…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Consorzio commenta i numeri del Parmigiano Reggiano DOP

Lunedì 23 aprile alle ore 11,  a Milano, nel Palazzo della Borsa, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP presenta  alla stampa i dati economici del 2017. Sarà il presidente del Consorzio Nicola…

Articoli Stampa :: Economia ::

Frutta sotto costo, nella GDO Clementine di Calabria IGP a 50 centesimi

La stagione è appena iniziata e i produttori calabresi hanno subito lanciato l'allarme: sui banchi di alcuni supermercati le clementine sono state messe in vendita a 50 centesimi il chilo: un prezzo al…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutti DOP redditività in calo per congiuntura negativa del settore suinicolo

Prosegue la fase congiunturale negativa per la suinicoltura. Dopo settembre, anche a ottobre il mercato dei suini ha registrato un calo dei prezzi dei capi da macello del -3,6% su base mensile, fermandosi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, ripartono i listini

Lievi passi avanti anche per i listini del Parmigiano Reggiano DOP in concomitanza con il lancio del nuovo piano promozionale 2017 da parte del Consorzio di tutela  (per  il quale sono stati stanziati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Suini, i prezzi sostenuti spingono la redditività dei Prosciutti DOP

Prosegue la fase favorevole nel settore zootecnico per i suini. Ad aprile l’indice di redditività calcolato dal Crefis,(Centro ricerche sulle filiere suinicile dell’Università Cattolica di Piacenza)…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grandi formaggi DOP italiani: consumi in crescita e prezzi instabili

Il 2017 inizia in contrazione per il prezzo del Grana Padano DOP. Per i forniaggi DOP il 2016 era stato un ottimo anno in termini di prezzo: secondo le quotazioni della Borsa Merci della Camera di Commercio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Patata del Fucino IGP, con l'IG 5 euro di valore aggiunto

Con un aumento delle intenzioni di semina tra il 15 e il 20%, la Patata del Fucino IGP conferma il suo appeal tra i produttori dell'altopiano abruzzese dopo una prima campagna dai risultati ritenuti molto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, volano le quotazioni dei terreni

In cinque anni il valore dei terreni inclusi nel disciplinare di produzione del Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP, Asolo - Prosecco DOP ha registrato aumenti che vanno dal +30% al +45% ,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosegue la corsa dei listini dell'Olio di oliva, bene il Terra di Bari DOP

Non si ferma la corsa dei listini dell'Olio di oliva. Lo scorso 31 gennaio a Bari le principali categorie hanno registrato un progresso significativo a cominciare dall'extravergine a bassa acidità (inferiore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP la ripresa continua

Non si arresta la marcia dei listini del Parmigiano Reggiano DOP. Ieri dallo camere di commercio del comprensorio produttivo le quotazioni del celebre formaggio DOP hanno messo a segno, e per tutte le…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il boom del Prosecco parte dalle uve: si impennano i prezzi

E' la Glera a trainare il gruppo delle uve venete le quali, nei calcoli dell'agenzia regionale Veneto Agricoltura sulla base dei dati aggiornati delle Camere di commercio, fissano a +5, 5% l'incremento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, proseguono i rialzi

Prosegue la risalita dei prezzi del Parmigiano Reggiano DOP anche se dai dati di ieri delle Borse merci del comprensorio sembrerebbe che il ritmo della ripresa, sostenuta nelle scorse settimane, si stia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio, «fiammata» dei prezzi in Italia

Fiammata dei listini dell'olio d'oliva in Italia. Forse, sull'onda delle prime indicazioni circolate sulla campagna 2016 (che prenderà avvio a fine ottobre) che ipotizzano un calo produttivo, le quotazioni…