Qualivita News - prezzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “prezzi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

POMODORO

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'estate nera del pomodoro San Marzano DOP da proteggere

Sta finendo anche la breve estate del pomodoro. Il mercato dà i primi verdetti dopo 50 giorni di raccolta. Cominciata a metà luglio, premia il Sud per quantità. Nella qualità stravince la Campania…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Piemonte, per la nocciola annata di qualità ma prezzi ancora bassi

Nella seduta svolta la scorsa settimana a Castagnole Lanze e in quella ad Alba per conto della Camera di Commercio di Cuneo è stato rilevato il primo prezzo della campagna di raccolta della nocciola 2020. «La…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: indagine, nel 2019 all'asta 1.142 lotti di vigneti, 40% in Toscana

Sono 1.142 i lotti di vigneti finiti all’incanto nel 2019 per una base d’asta complessiva di oltre 250 milioni di euro. Comprendono vere e proprie eccellenze e oltre il 40% dei casi è concentrato…

Articoli Stampa :: Economia ::

I prezzi dell’Amarone della Valpolicella DOP resistono, ma non sugli scaffali

Il mercato del vino, interno ed internazionale, sta affrontando la peggiore crisi dei consumi dal Secondo Dopoguerra, eppure, finora Consorzi e Denominazioni si sono mossi sono riusciti a resistere sia…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Barolo DOP i primi dati 2020: in calo il valore sfuso ma vendite al +3%

Il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani ha fornito dei dati per chiarire la situazione della denominazione Barolo DOP in seguito all’assemblea dei soci nella quale i produttori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Barolo DOP: prezzo giù del 42%, ma i produttori rifiutano la riserva vendemmiale

Barolo e Barbaresco colpiti dal virus. Il Covid-19 a accelerato la crisi del Re dei vini italiani. E dopo il lockdown si risveglia con un tonfo dei prezzi che in un anno ha raggiunto il 42%. Il consiglio…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: approvato il bilancio 2019 e le misure di riequilibrio di mercato

L’Assemblea generale del Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP ha approvato a larga maggioranza il bilancio consuntivo 2019. Confermate le misure straordinarie proposte dal Consiglio di Amministrazione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: piano strategico per arginare il crollo dei prezzi

Il prezzo del Parmigiano Reggiano DOP ha registrato negli ultimi mesi un calo importante. Se si prendono a riferimento i listini del 2019 si stima che la riduzione sia circa del 40%. Una contrazione della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consorzio Parmigiano Reggiano, cura da 100 milioni: «Ritiro forme e tagli per alzare i prezzi»

Il presidente Bertinelli: «Carichiamo il bazooka, da agosto svuoteremo i magazzini pagando 1,30 euro in più al chilo»   Nicola Bertinelli, presidente del consorzio del ParmigiaReggiano, il…

Notizie :: ::

Ortofrutta, l'effetto lockdown su consumi e prezzi al dettaglio

Gli acquisti cresciuti del +9,1% a marzo sullo stesso mese del 2019, un aumento medio dei prezzi del +9% per la frutta e un calo medio del -5% per gli ortaggi. Lo rileva, sulla base di dati GFK Italia,…

Articoli Stampa :: ::

Caseifici mai fermi, il Parmigiano Reggiano DOP affronta la crisi a viso aperto

Le basi di partenza, per fortuna di stalle e caseifici, erano buone: il 2019 è stato un anno boom con record di forme prodotte (3,75 milioni), di giro d`affari al consumo (2,6 miliardi) e di export (il…

Articoli Stampa :: ::

Radicchio di Chioggia IGP, il prezzo crolla di due terzi

Il coronavirus sta ammazzando il Radicchio di Chioggia IGP. Dal prezzo di produzione di circa 70 centesimi al chilogrammo, in questi primi giorni di raccolta al produttore ne vengano riconosciuti soli…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Limone di Siracusa IGP: nessuna speculazione in atto sui prezzi dei limoni

Aumenti delle richieste del 30% in Sicilia. In Campania, per i limoni IGP di Amalfi salgono le richieste, ma c'è il 50% di produzione in meno e il prezzo sulla pianta è quasi raddoppiato: oscilla fra…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Radicchio di Verona IGP: ridotto di un terzo il terreno coltivato

Radicchio di Verona IGP: i produttori lanciano un vero e proprio allarme. Secondo una stima fornita da Coldiretti, quest'anno si registra il 30-35% in meno di ettari coltivati nella nostra provincia a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agnello di Sardegna IGP per Natale, prezzo +16%

Sono positivi i primi dati dell'annata appena cominciata per l'agnello di Sardegna IGP. A dirlo è il Consorzio di tutela dello stesso agnello marchiato IGP, che ha raccolto e diffuso i dati del mese di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Lugana DOP, produzione ai massimi ma i prezzi crollano. Interviene il Consorzio

Produzione del vino Lugana DOP su e prezzi giù. La situazione non è più eludibile e il Consorzio di Tutela Lugana DOC interviene con una serie di limitazioni alla produzione che hanno l'obiettivo di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino 2018, Franciacorta DOP, Amarone della Valpolicella DOP e Prosecco DOP le denominazioni più vendute

È il Franciacorta DOP a conquistare il gradino più alto del podio come denominazione più venduta nel 2018 (10%). A rilevare la leadership è l'Osservatorio Signorvino-Nomisma attraverso un monitoraggio…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Crisi del latte, Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP: "Continuiamo a tutelare il comparto"

 “Il Pecorino Toscano DOP gode di ottima salute e continua a crescere in termini di vendite in Italia e all’estero. L’unicità del nostro formaggio è riconosciuta e apprezzata tra le eccellenze…