Qualivita News - PNRR. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “PNRR” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Convegno "Arancia Rossa di Sicilia IGP tra criticità e opportunità"

Si è svolto il convegno organizzato dal Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP “Criticità e opportunità: Campagna Arancia Rossa di Sicilia IGP”. Presenti i vertici siciliani delle organizzazioni…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Lollobrigida: firmato decreto da 11 milioni di euro per settori pere e kiwi

La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche rappresenta un successo per la tutela delle eccellenze Italiane  "Firmato il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agricoltura, partono i ricorsi sui fondi PNRR ai contratti di filiera

Al via le contestazioni sulla graduatoria che attribuisce 2,6 miliardi Hanno già fatto ricorso al Tar i consorzi del Grana Padano e del Prosecco Doc Si preannuncia una valanga di ricorsi sulla graduatoria…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Olio, produzione a picco e balzo record dei prezzi

Il clima ha messo in ginocchio il settore?  Calo di 500 mila tonnellate per il raccolto  L'extra vergine di qualità base tocca i 9 euro al chilo sul mercato all'ingrosso Le previsioni a inizio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Arriva l'acqua, salvo il Carciofo Spinoso di Sardegna DOP

Consorzi di bonifica. Intervento da 17 milioni nella Nurra In arrivo 15 milioni di euro dalle risorse PNRR e 2,2 milioni di finanziamenti regionali per dare l'acqua al comprensorio della Valle dei Giunchi…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Mirabilia 2023: sostenibilità volano di crescita per l'agroalimentare italiano

Futuro sostenibile: esperienze globali, azioni locali. Mirabilia 2023 punta ad aprire un dibattito sui temi dell'experience design e urban policy fornendo risposte concrete in merito alla progettazione…
vini d'abruzzo

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Il Consorzio Vini d'Abruzzo si schiera per salvare l’Istituto Tecnico Agrario di Scerni

Il Consorzio si schiera dalla parte dell’istituto tecnico agrario per salvare l’autonomia Il Consorzio, che punta sempre più anche sulla ricerca e sulla formazione nel settore vitivinicolo non…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il vino di qualità affronta la sua era più critica

Le riflessioni di imprese ed istituzioni dal Congresso n. 76 Assoenologi, a Brescia. Il presidente Cotarella: “gli enologi sono i paladini del vino” Tra mercato che non brilla, clima che cambia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lollobrigida: "Raddoppiati i fondi del piano agricolo"

PNRR, il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare: "Dopo l'ok di Bruxelles si passa da 3,68 a 6,53 miliardi» Trainati gli investimenti nell'agrisolare e nei contratti di filiera" II…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Melinda: in Trentino una nuova funivia per la logistica agroalimentare

Annunciato oggi, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il progetto di impianto a fune che ha vinto il bando PNRR per la logistica…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Ecomondo, il convegno di Confagricoltura su rigenerazione urbana e parchi della salute

Dal 7 al 10 novembre alla Fiera di Rimini convegni, incontri e laboratori insieme ai numerosi partner presenti allo stand Torna Ecomondo, la fiera dedicata alla transizione ecologica, e Confagricoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olivicoltura pugliese: frantoi, aiuti e rilancio

La boccata d'ossigeno dopo la crisi dell'ultimo triennio grazie ai fondi Pnrr. Tra Bari e la Bat ci sono 132mila ettari di olivo, il 35% dell'olivicoltura pugliese Sono 350 quelli attivi nel barese…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Parma) Il Consorzio del Culatello di Zibello DOP è partner del November Porc

Il Consorzio partecipa alla manifestazione in chiave ecosostenibile supportando le attività come quelle di cicloturismo gastronomico promosse dalla Strada del Culatello nelle due tappe di Polesine e Zibello Il…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Food e sostenibilità le 5 vie per l'obiettivo

Dal parco agrisolare a logistica e macchinari, i progressi e i piani per decarbonizzare il settore agricolo, favorendo crescita, competitività e sostenibilità L'agricoltura è molto esposta agli eventi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Via libera ai nuovi aiuti di Stato: 910 milioni per la transizione green

Parte delle risorse (aiuti diretti o prestiti agevolati) sarà coperta da fondi Pnrr Via libera Ue a un nuovo regime di aiuti di stato da 910 milioni di euro (fino al 31 dicembre 2029) per accompagnare…

Notizie :: Innovazione ::

Lollobrigida, ricerca e innovazione sono la sfida per allevamento sostenibile

Un recente intervento pubblico del ministro sottolinea l'importanza degli investimenti in ricerca e l'impegno del ministero per incentivare l'innovazione nel settore  "La ricerca e l'innovazione sono…

Articoli Stampa :: Economia ::

PNRR, Coldiretti: "Aumento fondi alle filiere salva la spesa delle famiglie"

E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per le integrazioni portate dal Ministro per gli affari europei L’aumento di fondi del PNRR pari a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Nuovi parchi agrisolari, domande dal 12 settembre

Il bando del 21 luglio ha in dote circa un miliardo Istanze online al GSE Il contributo sale all'8o% della spesa. Introdotto l'autoconsumo condiviso Al via i nuovi incentivi PNRR per il "Parco agrisolare".…