• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Youtube
  • Instagram
  • WhatsApp
  • Home
  • Newsletter
  • Privacy e cookie policy
TEL: +39 0577 1503049 WHATSAPP: +39 375 6797337
Fondazione Qualivita
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
      • FONDAZIONE QUALIVITA
      • Timeline
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato Scientifico
      • Soci fondatori
      • Statuto
      • Bergamo declaration
      • Accademia Qualivita
    • MEDIA & EVENTI
      • Agenda Qualivita
      • Comunicati Stampa
      • Parlano di noi
    • NETWORK
      • Partner
      • Credits
  • SETTORI
    • Valorizzazione
    • Formazione
    • Editoria
    • Ricerca
    • Innovazione
    • Networking
  • QUALIVITANEWS
  • OSSERVATORIO
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
  • Search
  • Menu Menu
HOME > QUALIVITA NEWS > PNRR

PNRR

Qualivita News - PNRR. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “PNRR” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Innovazione :: 11 Settembre 2023

Lollobrigida, ricerca e innovazione sono la sfida per allevamento sostenibile

Un recente intervento pubblico del ministro sottolinea l'importanza degli investimenti in ricerca e l'impegno del ministero per incentivare l'innovazione nel settore  "La ricerca e l'innovazione sono…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/07/Lollobrigida-Masaf.jpg 350 620 Gennai https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Gennai2023-09-11 09:17:562023-09-11 09:17:56Lollobrigida, ricerca e innovazione sono la sfida per allevamento sostenibile

Articoli Stampa :: Economia :: 31 Luglio 2023

PNRR, Coldiretti: "Aumento fondi alle filiere salva la spesa delle famiglie"

E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per le integrazioni portate dal Ministro per gli affari europei L’aumento di fondi del PNRR pari a…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/07/Prandini-Coldiretti-Italia-Informa.jpg 350 620 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Matteo Burroni2023-07-31 09:28:052023-07-31 09:47:13PNRR, Coldiretti: “Aumento fondi alle filiere salva la spesa delle famiglie”

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione :: 25 Luglio 2023

Nuovi parchi agrisolari, domande dal 12 settembre

Il bando del 21 luglio ha in dote circa un miliardo Istanze online al GSE Il contributo sale all'8o% della spesa. Introdotto l'autoconsumo condiviso Al via i nuovi incentivi PNRR per il "Parco agrisolare".…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/03/agrifotovoltaico_sole24ore_620x350.jpg 350 620 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Matteo Burroni2023-07-25 09:40:042023-07-25 09:40:04Nuovi parchi agrisolari, domande dal 12 settembre

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia :: 25 Maggio 2023

Banca Agricola Popolare di Ragusa e Vini Etna DOP: siglato un protocollo di collaborazione

BAPR sostiene l'eccellenza del Vino Etna DOC Banca agricola popolare di Ragusa e Vini Etna Doc hanno stipulato un protocollo di collaborazione per sostenere e favorire l'accesso al credito delle aziende…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/Vini-Etna-DOP-Banca-Agricola-Ragusa-Giornale-di-Sicilia.jpg 350 620 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Matteo Burroni2023-05-25 09:16:312023-05-25 09:16:31Banca Agricola Popolare di Ragusa e Vini Etna DOP: siglato un protocollo di collaborazione

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia :: 15 Maggio 2023

Accordo Masaf-Mps, credito da 1 miliardo per la Dop economy

Dop Economy e valorizzazione delle filiere produttive. Sono gli interventi che potranno accedere al plafond creditizio da un miliardo di euro nato dall`accordo tra il Masaf e Banca Monte dei Paschi di…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/MPS-MASAF-SOLE-24-ORE.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Geronimo2023-05-15 09:24:342023-05-15 09:24:34Accordo Masaf-Mps, credito da 1 miliardo per la Dop economy

Notizie :: Sistema IG, Economia :: 15 Maggio 2023

Banca MPS e Masaf insieme per l’agroalimentare italiano: firmato protocollo d’Intesa a sostegno del settore

Previsto un plafond da 1 miliardo di euro per favorire l’accesso al credito per la crescita e lo sviluppo di tutto il settore e per supportare i progetti di filiera legati al PNRR Banca Monte dei…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2023/05/CS_MPS-MASAF.jpg 412 732 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Matteo Burroni2023-05-15 09:20:442023-05-15 10:11:38Banca MPS e Masaf insieme per l’agroalimentare italiano: firmato protocollo d’Intesa a sostegno del settore

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione :: 17 Febbraio 2023

Agricoltura e agroindustria: dal PNRR 500 milioni per nuovi macchinari

Le Regioni definiranno il sostegno dei contributi in conto capitale. La percentuale di aiuto varia dal 40 al 50% dei costi di investimento ammissibili Dal Pnrr 500 milioni all'agricoltura e all'agroindustria:…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/new/2015/05/20150514_SOLE-24-ORE_AGRICOLTURA.jpg 350 620 Matteo Burroni https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Matteo Burroni2023-02-17 09:47:322023-02-17 09:47:32Agricoltura e agroindustria: dal PNRR 500 milioni per nuovi macchinari
Lollobrigida

Articoli Stampa :: Economia :: 15 Dicembre 2022

Lollobrigida: «Nel Pnrr bene i contratti di filiera per l'agricoltura e la logistica»

Il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida promuove anche gli investimenti sulla logistica e ritiene necessario rafforzare nel Piano le misure per le imprese. «Molto…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/12/Lollobrigida-IlSole24Ore.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-12-15 09:23:072022-12-15 09:23:07Lollobrigida: «Nel Pnrr bene i contratti di filiera per l’agricoltura e la logistica»
zaganelli

Articoli Stampa :: Economia :: 10 Ottobre 2022

Maria Chiara Zaganelli, Direttore generale Ismea: «La ripresa dell'Italia parte dai campi, ma occorrono visioni di lungo periodo»

Maria Chiara Zaganelli, durante il lockdown è stata nominata direttore generale dell'Ismea. Qui ragiona di agricoltura, clima e sfide per il nostro Paese Non piove per mesi. Poi grandina. Torna la…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/10/Zaganelli-IlSole24Ore.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-10-10 09:24:072022-10-10 09:50:10Maria Chiara Zaganelli, Direttore generale Ismea: «La ripresa dell’Italia parte dai campi, ma occorrono visioni di lungo periodo»
lavoro

Articoli Stampa :: Economia :: 1 Agosto 2022

Nel 2030 in Italia mancheranno 2 milioni di persone in età da lavoro

Le previsioni non danno scampo: il gap tra nascite e morti cresce sempre più. Continuando a questo ritmo il mercato del lavoro, già in sofferenza, perderà altri milioni di attivi. Meno Pil, consumi,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/08/RepubblicaAffarieFinanza-Lavoro.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-08-01 09:35:422022-08-01 09:35:42Nel 2030 in Italia mancheranno 2 milioni di persone in età da lavoro

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia :: 14 Marzo 2022

Intesa Sanpaolo, Consorzio tutela vini DOC Sicilia e IRVO insieme per rilanciare il settore vitivinicolo siciliano

Intesa Sanpaolo e il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia hanno firmato un protocollo di collaborazione assieme all'Istituto Regionale del Vino e dell'Olio (IRVO) per il sostegno delle aziende nell'internazionalizzazione…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/03/Quotidiano-di-Sicilia.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Geronimo2022-03-14 09:51:592022-05-18 16:32:46Intesa Sanpaolo, Consorzio tutela vini DOC Sicilia e IRVO insieme per rilanciare il settore vitivinicolo siciliano

Notizie :: Sistema IG :: 14 Marzo 2022

Il Grana Padano DOP ospita il ministro Giorgetti. Il Consorzio: “serve maggior tutela per i prodotti DOP e IGP”

Zaghini (Presidente): “Prodotti DOP separati nella GDO e presenti nei menu dei ristoranti”. Berni (Direttore): “introdurre flessibilità nell’applicazione del PNRR” Il Grana Padano DOP ha…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/03/GRANA-PADANO-GIORGETTI.jpg 370 660 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Geronimo2022-03-14 03:11:452022-03-14 10:16:05Il Grana Padano DOP ospita il ministro Giorgetti. Il Consorzio: “serve maggior tutela per i prodotti DOP e IGP”

Appuntamenti :: Sistema IG :: 3 Marzo 2022

(Wine&Siena 2022) Digital Talk - Le opportunità del Pnrr per le aziende vitivinicole italiane

Terzo “Digital Talk di Wine&Siena. Nello studio virtuale: Angelo Riccaboni, presidente della Fondazione Prima e del Santa Chiara lab – Università di Siena in collegamento dal Padiglione Italia…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2022/03/Rosati-ConfcommercioSiena.jpg 350 620 Francisca Guiglia https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Francisca Guiglia2022-03-03 09:23:432022-03-03 16:47:46(Wine&Siena 2022) Digital Talk – Le opportunità del Pnrr per le aziende vitivinicole italiane

Notizie :: Sistema IG :: 11 Febbraio 2022

L'olio Garda DOP entra nel Comitato Strategico di OriGIn Italia

Laura Turri, presidente del Consorzio Garda DOP, nominata nuovo membro del Comitato in carica per il triennio 2021 - 2024 Il Consorzio di tutela olio extravergine di oliva Garda DOP entra a far parte,…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2020/05/GARDA-DOP_TURRI.jpg 370 660 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Geronimo2022-02-11 09:29:312022-02-11 09:41:01L’olio Garda DOP entra nel Comitato Strategico di OriGIn Italia
Assemblea DOP IGP 2021

Notizie :: Sistema IG, Economia :: 30 Dicembre 2021

Baldrighi (Origin Italia) “Serve un progetto di politica nazionale per sistema DOP e IGP"

Baldrighi (Origin Italia) “Serve un progetto di politica nazionale per sistema DOP e IGP. Ripartiamo da impegno del Governo” In Legge di Bilancio manca riconoscimento di ruolo in termini di risorse…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/06/Origin-AssembleaSoci.jpg 350 620 Mauro https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Mauro2021-12-30 11:46:422021-12-30 11:46:42Baldrighi (Origin Italia) “Serve un progetto di politica nazionale per sistema DOP e IGP”

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia :: 30 Dicembre 2021

Prodotti a denominazione protetta, imprese in allarme: nessun sostegno

La filiera produttiva legata ai prodotti certificati Dop vale 17 miliardi di euro Baldrighi: «Troppe e gravi distorsioni nella allocazione delle risorse dei vari Piani» «La Dop economy in Italia…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/12/LEGGE-BILANCIO-2022-foto-bassa.jpg 399 648 Mauro https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Mauro2021-12-30 04:54:512022-05-18 16:33:12Prodotti a denominazione protetta, imprese in allarme: nessun sostegno

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia, Cultura :: 20 Dicembre 2021

L'Italia del PNRR: ora l'imprenditore deve osare

Tappa romana del roadshow organizzato in collaborazione con Mps con Jp Morgan Am, il ministro Brunetta: "Il piano è una occasione unica per migliorare il Paese". Bastianini:" Il Monte in campo con largo…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/12/VIAGGIO-PNRR-ROMA.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Geronimo2021-12-20 09:36:382022-05-18 16:33:14L’Italia del PNRR: ora l’imprenditore deve osare

Notizie :: Sistema IG, Economia :: 17 Dicembre 2021

Consorzio Formaggio Montasio e Banca Monte dei Paschi di Siena: stretto l'accordo per il pegno rotativo

Banca Monte dei Paschi di Siena e Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio hanno stretto un accordo per il pegno rotativo sui prodotti lattiero caseari DOP, con una ricaduta positiva sulle imprese…
https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/12/Montasio.jpg 350 620 Geronimo https://www.qualivita.it/wp-content/uploads/2021/04/logo-qualivita-2021.png Geronimo2021-12-17 16:53:202021-12-20 10:26:55Consorzio Formaggio Montasio e Banca Monte dei Paschi di Siena: stretto l’accordo per il pegno rotativo
Page 1 of 3123

Qualivita News



Sezioni Qualivita News

  • ARTICOLI STAMPA DOP IGP
  • NOTIZIE DAI CONSORZI
  • NUOVI PRODOTTI IG
  • APPUNTAMENTI

Canali Qualivita

  • RASSEGNA STAMPA
  • NEWSLETTER
  • COMUNICATI STAMPA
  • WEBCAST
  • PODCAST
  • VIDEO
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE

Notizie per ambito

  • Ambiente
  • Benessere
  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Promozione
  • Sistema IG
  • Sociale
  • Turismo

Newsletter

Tutte le principali informazioni sui prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP STG italiani e sulle indicazioni geografiche direttamente nella tua casella di posta elettronica. Leggi privacy policy

    Ho letto la privacy policy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati
    .

    Fondazione Qualivita

    Sede Via Fontebranda 69
    53100 Siena (Si) Italy
    Tel. +39 0577 1503049
    Whatsapp. +39 375 6797337
    Mail info@qualivita.it
    PEC: qualivita@pec.it

    Progetti Qualivita

    • Qualigeo.eu
      Banca dati dei prodotti europei DOP IGP
    • Atlante Qualivita
      La pubblicazione dei prodotti DOP IGP STG
    • Osservatorio Qualivita
      Dati ed analisi del settore DOP IGP
    • Rapporto Ismea Qualivita
      Indagine economica sui prodotti DOP IGP
    • Passaporto Digitale
      Sistema di anticontraffazione e tracciabilità per le dop IGP

    Organizzazioni di settore

    • Origin Italia
      Associazione Italiana Consorzi IG
    • Federdoc
      Confederazione Nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle denominazioni di origine
    • Masaf
      Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
    • Ismea
      Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

    Glossario DOP IGP

    • Indicazioni Geografiche
    • Marchi DOP IGP
    • Normativa prodotti DOP IGP
    • Consorzi di Tutela
    • Certificazione dei prodotti DOP IGP
    • Farm To Fork e prodotti DOP IGP
    • Dop Economy
    • Riforma Sistema IG
    © 2020 Copyright - Fondazione Qualivita :: Credits: IDEM ADV Grafica web comunicazione
    • Twitter
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Vimeo
    • Youtube
    • Instagram
    • WhatsApp
    Scroll to top
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}