Qualivita News - Patrimonio Unesco. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Patrimonio Unesco” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Cultura ::

Balsamico, candidatura Unesco «Tutti i consorzi uniti nel progetto»

L'intervento del presidente Mazzetti (Consorzio Aceto Balsamico di Modena Igp): «Una volta ottenuto il riconoscimento Unesco per il Balsamico, l'oro nero del nostro territorio acquisterà maggiore consapevolezza…

Articoli Stampa :: Turismo ::

I muretti a secco dei vigneti dell’Etna diventano percorsi esperienziali

Turismo DOP. Tra educazione, intrattenimento, video, fotografie, storytelling e arte, gli antichi muretti a secco in pietra lavica, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono al centro del Progetto Di-Vino Un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Cucina italiana in corsa per l'Unesco: l'accordo tra Qualivita e Casa Artusi

Casa Artusi e Qualivita «Cucina italiana candidata a patrimonio Unesco» Le due Fondazioni hanno sottoscritto un accordo per sostenere insieme questo importante traguardo, con la 'benedizione' della Regione Un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Qualivita e Casa Artusi, intesa per valorizzare la cultura del cibo italiano

Firmato a Forlimpopoli, durante le Feste Artusiane, un protocollo d’intesa per promuovere congiuntamente il patrimonio culturale agroalimentare italiano: «L'agroalimentare nazionale sia patrimonio Unesco» In…

Comunicati :: Sistema IG, Cultura ::

Accordo tra Fondazione Qualivita e Fondazione Casa Artusi per valorizzare la cultura del cibo, e i prodotti DOP IGP italiani

Firmato ieri a Forlimpopoli, durante le Feste Artusiane, un protocollo d’intesa per promuovere congiuntamente il patrimonio culturale agroalimentare italiano. Forlimpopoli, 6 luglio 2025 – In occasione…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Tra le colline del Monferrato: l'estate si racconta in un calice di vino

Con l’arrivo dell’estate il Monferrato svela tutta la sua anima. Le colline si accendono di luce dorata, le strade si popolano di viaggiatori curiosi, i profumi delle viti che germogliano si mescolano…

Notizie :: Cultura ::

“La Cucina Italiana”: il talk con Lollobrigida e Bottura in onda su Canale 3 Toscana

Il confronto in onda questa sera su Canale 3 Toscana, in live streaming su www.canale3.tv e sul canale 84 del digitale terrestre Questa sera, mercoledì 19 marzo 2025, Canale 3 Toscana trasmetterà le…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Vino, una mostra sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene

Vino, una mostra sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio dell'Umanità Unesco "È con grande entusiasmo che presentiamo questa prima straordinaria mostra fotografica…

Notizie :: Ambiente ::

Salvare i terrazzamenti UNESCO: la Valpolicella in prima linea contro il cambiamento climatico

Il Consorzio Tutela Vini Valpolicella annuncia il convegno dal titolo “Cambiamento climatico e dissesto idrogeologico: la sfida secolare dei terrazzamenti vitivinicoli italiani. Storia, problemi e soluzioni…

Notizie :: Turismo, Cultura ::

Turismo DOP: alla Reggia di Caserta, Sito Unesco, “Terra di lavoro Wines”

Protagoniste le cinque DOP IGP vitinvinicole casertane tutelate dal Consorzio Tutela Vini Caserta – VITICA Presentata la terza edizione di “Terra di Lavoro Wines”, evento enologico e di promozione…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

UNESCO, la Pratica tradizionale della vite ad alberello di Pantelleria celebra 10 anni

Il Consorzio Vini di Pantelleria partecipa alle celebrazioni promosse dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria per il decennale del riconoscimento UNESCO della pratica agricola della vite ad alberello. Nel…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Expo Chianti Classico: primi brindisi in piazza per la candidatura Unesco

Presentazione nel pomeriggio della candidatura Unesco per il Paesaggio e le Ville del Chianti Classico. Taglio del nastro, oggi, per la rassegna Expo del Chianti Classico una serie di eventi che andranno…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco Ultra Trail: 51 km nelle Colline Unesco

L’Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene organizza una nuova edizione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Ultra Trail. Il Conegliano Valdobbiadene…

Ricerche :: Analisi :: Turismo, Sistema IG ::

Patrimonio Unesco e Indicazioni Geografiche: l'effetto del riconoscimento congiunto sui flussi turistici

Lo studio condotto dall'Università Roma Tre analizza l'effetto delle Indicazioni Geografiche e dei siti Unesco sul turismo, evidenziando come il riconoscimento congiunto possa fungere da driver per il…

Analisi :: Turismo, Sistema IG ::

Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene. Tutela e valorizzazione di un patrimonio

Sostenibilità e cooperazione, una strada obbligata per l'Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene che sta sviluppando progetti per il miglioramento del turismo,…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

EcoLog: un progetto per la viabilità sostenibile nelle Colline di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio Unesco

Il progetto, realizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, mira a sviluppare un sistema di logistica sostenibile per il territorio al fine di ridurre…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Ambiente ::

Vino e paesaggio: il Consorzio Colli Euganei brinda all’Unesco

Da ieri, i Colli Euganei sono Riserva Mondiale della Biodiversità Unesco. Un traguardo importante per il Veneto e per l’Italia, al raggiungimento del quale anche la viticoltura ha contribuito in modo…