Qualivita News - Pasta alimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Pasta alimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La pasta di Gragnano IGP non conosce crisi, export +8 %

Oltre 3 milioni di quintali di pacchi di pasta Gragnano IGP prodotti in un anno e una crescita di produzione stimata intorno al +5 per cento sul mercato nazionale e al +8 per cento su quello estero.…

Articoli Stampa :: ::

Italia, grano: tutelare l'origine per remunerare i coltivatori

Grano e Irpef agricola: a livello politico saranno questi i temi centrali per i coltivatori italiani in autunno. Il governo vuol portare la battaglia per il prezzo del grano in Europa e tutelare il grano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Unione Europea dice sì ai Culurgionis d'Ogliastra IGP

I Culurgionis da ieri possono fregiarsi del prestigioso marchio IGP (Indicazione geografica protetta), riconoscimento che l'Unione Europea assegna a prodotti alimentari d'eccellenza tipici di una determinata…

Nuovi prodotti IG :: ::

Pizzoccheri della Valtellina IGP - Italia

ITALIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 262 del 29/09/2016 è stata registrata la denominazione Pizzoccheri della Valtellina IGP, che, nel comparto Food, è la numero 120 delle IGP…

Nuovi prodotti IG :: ::

Culurgionis d’Ogliastra IGP – Italia

ITALIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 262 del 29/09/2016 è stata registrata la denominazione Culurgionis d’Ogliastra IGP, che, nel comparto Food, è la numero 119 delle IGP italiane…

Comunicati :: ::

Registrati due nuovi prodotti IGP, salgono a 287 le IG food italiane

Si aggiungono due nuove IG Food italiane nel registro europeo: usciti nella Gazzetta ufficiale Europea due prodotti, il Culurgionis d’Ogliastra IGP e i Pizzoccheri della Valtellina IGP entrambi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pasta di Gragnano IGP e ricerca: un patto per l’oro campano

Nasce una collaborazione tra il Consorzio di Tutela Pasta di Gragnano IGP e la Fondazione Idis Città della Scienza. Si tratta di un programma triennale di azioni condivise che puntano alla conoscenza…

Articoli Stampa :: ::

Nuovo direttore per il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP

Maurizio Cortese è il nuovo direttore del Consorzio per la tutela e la promozione della Pasta di Gragnano IGP. Il Consorzio Gragnano Città della Pasta, dopo essersi trasformato in Consorzio per la tutela…

Nuovi prodotti IG :: ::

Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP - Italia

ITALIA – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 32/30 del 09/02/2016 è stata registrata la denominazione Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP che, nel comparto food, è la numero 116 delle…

Comunicati :: ::

Registrati due nuovi prodotti IGP in Italia. Sono 1.299 le IG Food UE

Registrate due nuove indicazioni geografiche italiane: Mortadella di Prato IGP e Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP. Con la registrazione dei nuovi prodotti, l’Europa raggiunge quota 1.299 denominazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Commissione UE boccia l'estensione dell'etichetta d'origine a latte e pasta

La Commissione Europea boccia l'estensione dell'etichetta d'origine obbligatoria a latte e prodotti lattiero-caseari, carni «minori», riso e pasta. Per i prodotti non coperti dall'attuale normativa sull'obbligo…

Articoli Stampa :: ::

Pasta alimentare, l'industria torna alla terra

Le imprese che producono in proprio la maggior parte delle materie prime utilizzate per la pasta alimentare possono cambiare categoria produttiva, quote contributive e tasse. Un vantaggio poter scrivere…