Qualivita News - PAC. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “PAC” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sociale, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Vi spiego perché la PAC è una rivoluzione e non solo greenwashing"

Paolo De Castro: L'accordo raggiunto dal Parlamento europeo sul futuro della Pac impegni ambientali vincolanti per gli Stati membri e per gli agricoltori, la cui portata è inedita. Non va sottovalutata Il…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma PAC: la posizione del Parlamento Europeo rafforza il sistema delle Indicazioni Geografiche

Questa settimana il Parlamento europeo ha votato le proposte relative all'Organizzazione Comune dei Mercati e al regolamento sulla qualità, nonché i piani strategici presentati dalla Commissione europea…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'UE vuole hamburger e scaloppine vegetali. Vietate le dizioni legate a DOP IGP e zootecnia

L'Europarlamento verso il sì alle denominazioni fake meat come compromesso in seno al pacchetto sulla PAC. Saranno però vietate le dizioni legate alla zootecnia e alle DOP IGP. Verso la scaloppina…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura UE, saltano i tagli: all'Italia la quota maggiore

Temevamo di perdere 4 miliardi di euro, ne avremo invece come e forse più di prima. Ancora nessuno s'azzarda a ipotizzare le cifre esatte, ma negli anni 2021-2027 l'Unione Europea potrebbe assegnare all'agricoltura…
Paolo De Castro

Notizie :: Economia ::

De Castro a Hahn: finalmente bilancio ambizioso per rilancio agricoltura 2021-2027

È ambizioso e tiene conto delle richieste del Parlamento Europeo per il rilancio dell'agricoltura, il Quadro finanziario europeo 2021-2027, che il commissario al Bilancio, Johannes Hahn, ha presentato…

Articoli Stampa :: ::

Bellanova, da metà giugno 1 miliardo di euro di anticipi PAC

«Dal 15 giugno contiamo di erogare anticipi Pac per oltre un miliardo di euro in favore di oltre 600 mila imprese agricole italiane». Nello spendere i 450 mln di euro destinati dal decreto Rilancio alle…

Articoli Stampa :: ::

Decreto Rilancio e Agricoltura: corsia veloce per l'anticipo PAC

Corsia veloce per l`incasso anticipato del 70% dei titoli Pac; 450 mln di euro per aiuti diretti alle aziende agricole; 100 mln a sostegno del comparto vino. La bozza di decreto legge per il rilancio del…

Articoli Stampa :: ::

Consorzi riconosciuti come Op, Bruxelles al voto per la semplificazione del regolamento

Tra le associazioni dell`agroalimentare italiano è scontro politico sulle norme europee che consentono ai Consorzi di tutela dei prodotti a Indicazione Geografica di programmarne anche l`offerta economica.…

Articoli Stampa :: ::

UE, aiuti all'agricoltura con poche risorse disponibili

Arrivano nuovi aiuti dall'UE per l'agricoltura, con quel che resta del bilancio Pac. Tra i 75 e gli 80 milioni di euro, secondo vicino al dossier, dovrebbero essere messi a disposizione dall'UE per togliere…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Pecorino Crotonese DOP: lettera alla Regione per salvare caseifici e allevatori

Per fronteggiare l'emergenza Covid-19, Il presidente Consorzio di tutela della Dop Pecorino Crotonese, Francesco Scarpino, ha deciso di scrivere una lettera indirizzata alla Regione Calabria dopo la decisione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dalla Terra alla Tavola, Paolo De Castro: "necessaria una seria Politica Agricola Comune"

Si fa presto a dire Pac. Perché dietro questo acronimo con quasi 60 anni di storia (è stata varata nel 1962), la Politica Agricola Comune rappresenta oggi più che mai la prima politica dell'Unione europea:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Pac come sostegno alle IG italiane

«L'analisi della programmazione passata (2007 -2013) e di quella attuale (2014-2020) evidenzia che, pur essendo un tema molto trattato, la Pac non ha supportato in modo sostanziale la crescita del settore…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Regolare il mercato delle filiere vitivinicole nella prospettiva di riforma della PAC

L'Accademia dei Georgofili organizza per mercoledì 26 giugno, dalle ore 9 presso le Logge Uffici Corti a Firenze, l'incontro "Regolare il mercato delle filiere vitivinicole nella prospettiva di riforma…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ministro Centinaio, il bilancio del primo anno di mandato

Valorizzare sempre di più il territorio attraverso i prodotti agroalimentari. Come il vino, facendo diventare l'Italia una delle principali destinazioni internazionali del turismo enologico. «Dietro…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

De Castro: «Ora l'Europa riapre la partita agricola. A Roma, fondi per 7 miliardi»

«Il nuovo Parlamento europeo riparte con la riforma della Politica agricola comune: in ballo ci sono per l'Italia quasi 7 miliardi all'anno, che è quanto riceviamo dalla Pac attuale ». Paolo De Castro,…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il primo alleato degli agricoltori italiani è l'Unione europea

Tra le attività che l'Unione Europea svolge a favore dell'agricoltura rientra, in primo luogo, il sostegno economico attuato tramite la politica agricola comune (Pac). Per il settennato 2014- 2020, in…

Notizie :: Sistema IG ::

IG, PAC può essere grande opportunità. Del Bravo (Ismea): «Lavorare subito per per nuova strategia su produzioni DOP, IGP»

Le proposte legislative che riguardano Dop e Igp possono essere centrali nel dibattito relativo al futuro della Pac, ma affinché ciò avvenga è richiesto a tutti gli stakeholder del settore un ruolo…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP al Parlamento Europeo per fare il punto sulla PAC

Al Parlamento Europeo per parlare del futuro della Politica Agricola Comune dell’Unione Europea: lo scorso 27 novembre Federico Desimoni, direttore generale del Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico…