Qualivita News - ortofrutticoli e cereali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ortofrutticoli e cereali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il futuro "DOP" della mandorla di Amendolara

La suggestiva location del castello guiscardiano ha ospitato la tavola rotonda sul futuro della mandorla di Amendolara, lanciata verso il marchio della DOP. (Denominazione di Origine Protetta). All'incontro,…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

L'Asparago Verde di Altedo IGP torna di moda, Altedo prepara la festa

Lo chiamano il 'principe verde', perché, oltre alle caratteristiche uniche, l'Asparago Verde di Altedo IGP coltivato tra il Bolognese e il Ferrarese, è considerato un ortaggio nobile, che per decenni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pera dell'Emilia Romagna IGP, richieste sostenute

Le nuove entrate nella compagine della Pera dell’Emilia Romagna IGP ovvero Carmen e Santa Maria, le pere estive che danno l’avvio alla campagna produttiva, sono sempre più apprezzate dai consumatori…
POMODORO

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'estate nera del pomodoro San Marzano DOP da proteggere

Sta finendo anche la breve estate del pomodoro. Il mercato dà i primi verdetti dopo 50 giorni di raccolta. Cominciata a metà luglio, premia il Sud per quantità. Nella qualità stravince la Campania…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Piemonte, per la nocciola annata di qualità ma prezzi ancora bassi

Nella seduta svolta la scorsa settimana a Castagnole Lanze e in quella ad Alba per conto della Camera di Commercio di Cuneo è stato rilevato il primo prezzo della campagna di raccolta della nocciola 2020. «La…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Macfrut digital 2020, tra i protagonisti l'aglio di Voghiera DOP

Le associazioni agricole ferraresi saranno protagonisti al Macfrut Digital 2020 con il webinar dal titolo "L'ortofrutta italiana sulla strada del Green Deal: Pac, innovazione e chimica verde" in agenda,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Pomodoro Pachino IGP ora tracciato con la blockchain

Rafforzare l’identità di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche, nutritive e salutari, raccontare la storia che l’ha fatto conoscere in tutto il mondo e le peculiarità e il contesto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nocciola del Piemonte IGP, stretto importante accordo di filiera

Un accordo di filiera tra Venchi e Ascopiemonte – organizzazione di Produttori di frutta a guscio con 540 soci e 2.500 ettari di superficie coltivata a noccioleto, – per valorizzare la fornitura a…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Brovada DOP, nasce a Udine il Consorzio di tutela

È nato ieri, 26 agosto 2020, il Consorzio per la tutela della Brovada DOP, nello studio del notaio Pierluigi Comelli a Udine. Finalmente anche questo prodotto tipico del Friuli avrà un Consorzio di tutela…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Mostra mercato del Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP

Domenica 20 settembre dalle 9 alle 18.30, a Lamon, si terrà la mostra mercato dedicata alla scoperta del pregiato legume IGP - che sta vivendo un'ottima annata dal punto di vista agricolo - ma anche di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pesca e Nettarina di Romagna IGP, controlli con spirito costruttivo

"Lo scopo di un Consorzio è quello di tutelare le produzioni dei soci che vi aderiscono. Non abbiamo intenzione di danneggiare altri produttori, bensì di fare informazione su quello che i regolamenti…