Qualivita News - ortofrutticoli e cereali. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “ortofrutticoli e cereali” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Produrre fagioli, 4 lezioni per cominciare

Corriere dele Alpi Anche quest'anno il Consorzio di tutela organizza il corso di formazione e di aggiornamento sulla coltivazione del fagiolo, aperto a tutti e gratuito. Gli incontri si terranno nella…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ripresa per la soia. Stazionari gli oli, Grana in flessione

L'Arena Dai listini e mercuriali delle Borse Merci di riferimento internazionale, Chicago area dollaro Usa, Parigi Euronext, le quotazioni delle produzioni agricole di maggiori scambi appaiono in generale…

Articoli Stampa :: ::

Qualità controllata solo così restiamo al top

Il Resto del Carlino L'appuntamneto quotidiano di Eleonora Ghiselli, prima ancora dell'alba, è con il Caar, il Centro agro alimentare riminese, dove porta i suoi ortaggi tutto l'anno: lì ha un proprio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Chicco ricco mi ci ficco

Altroconsumo Il riso abbonda in bocca ai buongustai. Sempre meno piatto penitanziale, sempre più piacere per il palato. Leggero e digeribile toccasana per stomaco e intestino, bollito, con olio e limone,…

Articoli Stampa :: Promozione ::

La ripresa in agricoltura? Il segreto è puntare sul riso

Il Resto del Carlino Il Riso Ferrara? «E' diverso e migliore». L'affermazione (un vero e proprio passaporto di qualità) viene da fonte scientifica: il professor Vincenzo Brandolini docente di chimica…

Notizie :: ::

Rilancio dell'ortofrutta

Competitività e aggregazione. Sono questi i punti chiave per il rilancio dell'ortofrutta veneta emersi durante la tavola rotonda "Ortofrutta Veneta, rilancio o lento declino?" organizzata dal Consorzio…

Articoli Stampa :: ::

Incontro sullo scalogno di Romagna IGP a Riolo Terme

La Voce di Romagna Alle 15.30, nella Sala San Giovanni di via Verdi 5, la Pro Loco di Riolo Terme ha deciso di organizzare un incontro per confrontarsi con operatori e sindacati territoriali di categoria…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio tutela del riso, ora si parte

La Voce di Rovigo La Voce di Rovigo. Si terrà questa mattina, alle 10.30 alla sede del neonato Consorzio di tutela del riso del Delta del Po IGP, costituito il 20 dicembre scorso a Taglio di Po, la prima…

Appuntamenti :: ::

L'ortofrutta d'Italia ha un premio - Sant'Ambrogio di Valpolicella

Mettere in rete i protagonisti perché facciano da traino a un settore che ha bisogno di fare sistema, avviare iniziative di filiera, avere un'immagine commisurata al peso economico di chi rappresenta…

Appuntamenti :: ::

In scena i "tre radicchi" - Lusia

Lusia, da sempre la capitale degli ortaggi, rappresenta una risorsa del territorio, oltre che per l'economia, anche per la gastronomia. Basta ricordare l'insalata di Lusia lgp, la prima lattuga ad avere…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Più qualità per aumentare i consumi sui mercati esteri

Sole 24 Ore Agrisole La riforma della Politica agricola comune (Pac) non comporterà per l'ortofrutta, come erroneamente si crede, «un semplice e innocuo prolungamento dello status quo. Basterebbe solo…