Qualivita News - Oli e grassi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Oli e grassi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Olio Toscano IGP adesso vede rosa

Dopo un calo dell'80% della produzione 2014 di produzione dell'Olio Toscano IGP, quella in corso lascia ben sperare e si presenta come un'annata nella norma nonostante il caldo. A dirlo è Christian Sbardella,…

Articoli Stampa :: ::

Emergenza xylella, via agli indennizzi per gli olivicoltori

L'alternativa al taglio degli ulivi infettati non c'è. E fino ad allora al Governo non resterà che muoversi sul doppio binario delle ulteriori eradicazioni, dove necessarie, e degli indennizzi agli olivicoltori…

Nuovi prodotti IG :: ::

Ekstra Djevičansko Maslinovo Ulje Cres DOP - Croazia

Croazia – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 187 del 15/07/2015 è stata registrata la denominazione Ekstra djevičansko maslinovo ulje Cres DOP che, nel comparto food, è la prima delle…

Comunicati :: ::

Salgono a 1264 i prodotti Food europei Dop, Igp e Stg

Registrate 3 nuove denominazioni a livello europeo. Due in Croazia: un olio, Ekstra djevičansko maslinovo ulje Cres DOP, e un ortofrutticolo il Neretvanska mandarina DOP. L'atro prodotto è stato registrato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi, olio in rivoluzione

Calano i consumi di olio d'oliva nei paesi produttori e invece salgono altrove. Un trend inarrestabile, cominciato agli inizi degli anni 2000, che cambia scenari e politica internazionale del settore.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Al via le azioni per sostenere le filiere del latte e dell'olio

Hanno tagliato il traguardo le misure per ridare ossigeno a due settori agricoli fortemente penalizzati: il latte e l'olio. E' stato convertito in legge dal Senato il DL 51 che contiene uno stanziamento…

Articoli Stampa :: ::

Batterio Xylella, Martina: il territorio italiano è indenne

L'operazione a Oria, nel brindisino, è partita nel giorno stesso in cui è stata recapitata a Bruxelles la relazione del Ministero delle politiche agricole sullo stato degli interventi di attacco del batterio…

Articoli Stampa :: ::

Al piano olivicolo 32 mln di euro

E' stato approvato alla camera il decreto legge 51/2015, contenente misure urgenti per il comparto agricolo, che stanzia 32 milioni di euro per il Piano olivicolo nazionale nel triennio 2015/2017. Ora…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio di Puglia, scommessa per il futuro

Sessanta milioni di piante distribuite su 377.000 ettari ne fanno la prima regione d'Italia in termini di superficie dedicata agli uliveti, pari a circa il 32% del totale nazionale. La Puglia conta 190mila…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio, l'export del futuro filerà liscio

Toscana prima regione per le esportazioni dell'olio, con vendite che nel 2014 hanno sfiorato i 550 milioni di euro. A dirlo è Restart, l'ultimo rapporto export di Sace, dal quale emerge che l'export italiano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prezzi dell'olio extravergine in fase calante

A maggio i listini dei prodotto nazionale sono scesi sotto i 6 euro/kg. Volano gli acquisti dalla Grecia. Ci sono ancora tensioni sul mercato internazionale dell'olio d'oliva. E neanche a dirlo è la Spagna…