Qualivita News - Nutriscore. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Nutriscore” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Come i consumatori italiani percepiscono la qualità dei prodotti DOP IGP?

La ricerca dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale indaga il grado di conoscenza e la propensione all’acquisto dei consumatori rispetto ai prodotti DOP IGP, al fine di divulgare…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

(Roma) Pietro Paganini interviene al "Master Direttore Consorzio di Tutela"

L'analista e divulgatore economico e (geo)politico parteciperà alla lezione in programma a Roma questo weekend Previsto per venerdì 12 gennaio, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, l'intervento dell'analista,…

Ricerche :: Benessere ::

Perché il Nutri-score non è una buona idea

Il paper pubblicato dal Centro Studi DIVULGA tenta di fare chiarezza sugli obiettivi del nutri-score e sui potenziali rischi associati alla sua adozione. In Europa da tempo il dibattito è concentrato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Euro dieta (con effetti collaterali)

L'economia agricola italiana vale 61 miliardi generati da 600 mila imprese. Ma la politica di settore dell'Unione va in direzione contraria: importazioni da Paesi non controllati, forte impiego della chimica…

Notizie :: Benessere ::

All'Università di Pisa via al Master di 1° livello in Scienze Sensoriali per un’Alimentazione Sana e Consapevole

Un master per rendere più consapevole l’approccio al cibo e rendere più gratificante l’applicazione dei principi di una sana e corretta alimentazione. La dieta mediterranea è spesso citata nei…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Comportamento dei consumatori e implicazioni politiche del nutri-score applicato ai prodotti IG

Uno studio dell'Università di Padova condotto da Alice Stiletto e Samuele Trestini indaga il possibile impatto dell'etichetta Nutri-Score sui prodotti DOP IGP e le relative implicazioni politiche. Per…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

A Bruxelles Osservatorio su crimini in agricoltura

La nuova fase europea è stata affidata a Francesco Greco, già capo della Procura di Milano Esserci laddove si decidono le politiche agroalimentari europee e si combattono nuove battaglie. È questo…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Lollobrigida: valorizzare eccellenze DOP nella ristorazione

Il consumo e l'acquisto dei formaggi DOP nella ristorazione deve essere consapevole "Apriremo un tavolo insieme ai produttori di Formaggi DOP per valorizzare sugli scaffali i prodotti di eccellenza,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

AFIDOP e FIPE al MASAF per sostenere la valorizzazione dei formaggi DOP

Auricchio (AFIDOP): tenere dritta la barra sul rafforzamento dei prodotti a marchio, potenziando controlli e strumenti Lollobrigida: “apriremo tavolo con afidop per acquisti più oculati” I formaggi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

UE, transazione ecologica: il commento di Paolo De Castro

L'Unione va avanti con la sua politica: tra gli obiettivi mettere a riposo il 20 per cento dei suoi terreni. Il commento di Paolo De Castro. [...] C'è anche chi dice no a tutto questo. È il caso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Salute, Coldiretti: se l'aspartame è cancerogeno salta il Nutriscore

I rischi per la salute derivanti dall’aspartame che circolano negli ambienti scientifici non sono attualmente considerati dall’etichetta Nutriscore Se l’aspartame sarà dichiarato cancerogeno dovrà…
etichetta nutriscore

Articoli Stampa :: Economia ::

Etichette, stop al sistema Nutriscore: ogni decisione rinviata al 2024

Nutriscore, De Castro: «La Commissione ha tolto il tema dall'agenda per i prossimi mesi». La questione sarà sul tavolo delle istituzioni europee nella prossima legislatura. Stoppato il sistema di…
FORMAGGI DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Il Pecorino Romano con le DOP italiane protagonista all’ambasciata a Parigi della Settimana della Cucina Italiana nel mondo

AFIDOP, l'Associazione dei Formaggi Italiani DOP e IGP, è stata protagonista all'evento di apertura della “Settimana della cucina italiana nel mondo” all’Ambasciata d'Italia a Parigi, ospiti dell’ambasciatrice…
alimentare

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura: un derby Italia-Francia nella UE, a rischio la nostra sovranità alimentare

Etichetta alimentare: il sistema Nutriscore voluto da Parigi minaccia un settore che rappresenta il 25% del Pil. Nutriscore contro dieta mediterranea, sembrerà strano ma è uno dei dossier che Giorgia…
Nutriscore vs Nutrinform Battery

Appuntamenti :: Economia ::

(Senigallia) CNA - Convegno “Nutriscore vs Nutrinform Battery”

In data 20 ottobre 2022, alle ore 11.30 presso il Panzini Biodiversity Garden c/o Istituto Panzini di Senigallia, il Direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati parteciperà al convegno “Nutriscore…
etichetta nutriscore

Articoli Stampa :: Economia ::

Alimentare, Bruxelles verso un compromesso sull'etichetta semaforo

Semaforo rosso per Nutriscore. «Entro il prossimo mese di novembre la Commissione Ue presenterà la propria proposta di etichetta fronte pacco per i prodotti alimentari. E questa proposta non sarà il…
nutriscore

Articoli Stampa :: Economia ::

La Francia torna all'assalto sul Nutriscore

Offensiva di Bruxelles sull'etichetta Nutriscore per il cibo: c'è in gioco la libertà di scelta dei consumatori. Il capo dei supermercati transalpini Ledere se la prende con l'Italia («lobby infernale»)…