Qualivita News - mercati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “mercati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi, Meloni annuncia scudo da 25 miliardi. Le imprese: "il governo si muova con l'UE"

Al tavolo del Governo con le categorie economiche per presentare la linea sui dazi, la premier promette anche 7 miliardi per ridurre il costo dell'energia e una deroga per gli aiuti di stato, oltre alla…

Articoli Stampa :: Economia ::

Veneto, il Prosecco è la star dei mercati. Ma ora brilla anche il Garda DOP

Brillano i numero del Veneto enoico. Le due denominazioni Prosecco DOP e Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, chiudono bilanci record, per un controvalore complessivo di quasi 4,2 miliardi. Le bollicine…

Notizie :: Sistema IG ::

Dazi USA sul Chianti Classico DOP: il Consorzio preoccupato, ma fiducioso nella fedeltà dei consumatori

I dazi USA sul Chianti Classico DOP mettono a rischio il mercato americano, ma i produttori confidano nella diplomazia.  Dichiara Giovanni Manetti, Presidente del Consorzio Vino Chianti Classico: “Siamo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi USA, l'agroalimentare cerca nuovi sbocchi per l’export

I Dazi USA spaventano l'agroalimentare made in Italy: possibile effetto a catena con calo generico dell'export e probabile spinta verso il basso dei prezzi Solo nell’ultimo anno l’export dell’agroalimentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi Usa, la Food Valley di Parma: "Prodotti DOP i più penalizzati"

I dazi annunciati da Trump per il 2 aprile colpiranno pesantemente le eccellenze agroalimentari di Parma: dai Consorzi di Parmigiano e Prosciutto di Parma ai pomodori Mutti e ai prodotti Lactalis I dazi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cantina Italia: il vino italiano piace DOP e IGP, il Veneto domina il mercato

Il Veneto guida le scorte vinicole italiane mentre DOP e IGP dominano il mercato del vino italiano e rischiano di influenzare le dinamiche commerciali: i dati del Report n. 3/2025 di  Cantina Italia. L’Italia…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Gorgonzola DOP a Foodex Tokyo. Record dei formaggi italiani DOP in Giappone

Dal 1990 ad oggi il consumo di formaggio “made in Italy” è più che raddoppiato in Giappone dove si registra oggi la presenza di ben 5000 ristoranti italiani. Secondo AFIDOP, Associazione Formaggi…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, lettera aperta al Governo sui dazi

Una lettera aperta indirizzata ai Ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura), Antonio Tajani (Esteri) e Adolfo Urso (Made in Italy) per chiedere attenzione e sostegno per le imprese vitivinicole del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Culatello di Zibello DOP: una filiera per 21 aziende e 250 addetti

Il Consorzio di Tutela della celebre DOP e le prospettive positive per il 2025 con la stabilizzazione del mercato Il Culatello di Zibello DOP è considerato uno dei salumi più pregiati e un capolavoro…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia ::

Culatello di Zibello DOP: una filiera per 21 aziende e 250 addetti

Il Consorzio di Tutela della celebre DOP e le prospettive positive per il 2025 con la stabilizzazione del mercato Il Culatello di Zibello DOP è considerato uno dei salumi più pregiati e un capolavoro…
prosciutto di modena

Notizie :: Economia ::

Prosciutto di Modena DOP: nel 2024+20% delle cosce avviate alla produzione

Crescita del preaffettato del Prosciutto di Modena DOP (+6,5%). Bene l’export. Il Prosciutto di Modena DOP continua a dimostrare la sa resilienza e il suo prestigio nel panorama gastronomico italiano…

Notizie :: Promozione ::

Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella: al Prowein moderata fiducia

Si chiude oggi all’insegna di una moderata fiducia la trasferta del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Prowein, nell’ambito del programma “Quality Heritage of Europe”. A fare la…

Notizie :: Economia ::

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP sui banchi di scuola: obiettivo educazione alimentare

Il Consorzio dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP di tutela partner del progetto “Un concentrato di energia fresca” promosso dal MAAS di Catania. Educazione alimentare e promozione di stili di vita…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia ::

Extravergine, dal ritorno alle promozioni il rilancio dei consumi?

Extravergine di oliva e consumi, il numero di famiglie acquirenti ha avuto un leggero calo, ma si riduce soprattutto l'acquisto medio per atto: la dinamica prezzi, dove l'ago della bilancia è la Spagna,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Filippi (Consorzio Toscano IGP): "Dazi USA colpiscono produttori italiani e consumatori americani"

Olio Toscano Igp, vino e formaggi: si temono ripercussioni. Le categorie: "Mercato americano fondamentale" Sull’ottimo andamento dell’export dell’olio Evo toscano di qualità piomba l’incubo…

Notizie :: Economia ::

Mortadella Bologna IGP: il 2024 chiude in crescita trainato dall’export

Mortadella Bologna IGP: in crescita le vendite (+1,6%) e la produzione (+0,9%) nel corso del 2024, anno in cui si è registrato un aumento importante dell’export (+6,2%) con picchi di crescita a due…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parte sotto i migliori auspici la campagna della Carota Novella di Ispica IGP

Il presidente del Consorzio di tutela Massimo Pavan conferma la qualità della nuova campagna della Carota Novella di Ispica IGP dopo alcune stagioni non proprio felicissime tra alluvioni e siccità "Abbiamo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Toscana IGP, toccati i 500 milioni di fatturato

Una "potenza di fuoco" di quasi 90 milioni di bottiglie (da una produzione di 82omila ettolitri pari a oltre il 30% della produzione regionale), 820 mila ettari divigneti, 400 soci, un giro d`affari di…