Qualivita News - mercati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “mercati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Salame Felino IGP: fatturato al consumo positivo nonostante il Covid19

Il fatturato al consumo del Salame Felino IGP si conferma sui livelli 2019, superando di poco quota 75 milioni di euro. Nonostante le inevitabili complicazioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pomodoro Pelato di Napoli IGP, Op Terra Orti: un’opportunità osteggiata

Emilio Ferrara, Direttore O.P. Terra Orti, interviene su IGP Pomodoro Pelato di Napoli: "una opportunità ciecamente osteggiata". A seguito della richiesta di riconoscimento del Pomodoro Pelato di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Covid 19 "non ferma" il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP

Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP, i dati 2020 confermano un andamento positivo e una sostanziale tenuta per il settore 17.621 capi bovini certificati, 3180 allevatori, 1079 macellerie, 119…

Articoli Stampa :: Economia ::

Effetto dazi USA: spunta a sorpresa la concorrenza dell'olio made in Tunisia

Dopo 18 mesi di dazi stabile la quota export italiana Tunisi da zero sale al 20%. Attenti all'olio d'oliva tunisino, potrebbe diventare il prossimo avversario dell'extravergine made in Italy sul mercato…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Pinot grigio delle Venezie DOP il successo di un’unica grande denominazione del Nordest

Il presidente del Consorzio delle Venezie Albino Armani: “I risultati del 2020 premiano il percorso di tutela qualitativa del prodotto” Il Consorzio delle Venezie è stato creato nel 2017 come strumento…

Altri articoli :: Economia ::

Inghilterra, incognita Brexit nel mercato agroalimentare UK

L'analisi di un mercato di destinazione strategico per l'Italia, sesto fornitore agroalimentare Nel 2019 il settore agroalimentare del Regno Unito era costituito per il 55% da prodotti di origine domestica…

Notizie :: Economia ::

Negli USA sospesi i dazi aggiuntivi su Parmigiano Reggiano DOP

La soddisfazione dell'assessore Mammi per l'accordo UE-Usa sulla sospensione dei dazi aggiuntivi su Parmigiano Reggiano DOP: "Una boccata d'ossigeno per l'export regionale". L’assessore regionale…

Notizie :: ::

Nuovo Presidente per il Consorzio Tutela Speck Alto Adige

Il nuovo Presidente David Recla: "Risorse finanziarie limitate ma la campagna marketing dello Speck Alto Adige continua". Nell’ambito dell’annuale assemblea dei soci del Consorzio Tutela Speck Alto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi italiani in sofferenza in Giappone

Forte sofferenza sul mercato asiatico dei formaggi italiani con un -7%. Calo soprattutto in Giappone, -12,9% a volume e -13.3% a valore. Un calo che per Assolatte corrisponde ad una perdita di circa…

Notizie :: Economia ::

Accordo UE-Cina: Gorgonzola DOP tra le prime 26 denominazioni italiane

L'accordo bilaterale tra Cina e Unione Europea è ufficialmente entrato in vigore, la DOP Gorgonzola sarà tutelata in Cina. L’accordo bilaterale tra Cina e Unione Europea che tutela DOP e IGP europee…
Asiago DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Asiago DOP celebra dieci anni di successi in Cina

Asiago DOP: entra in vigore l’accordo bilaterale UE-Cina che riconosce e tutela la specialità veneto-trentina in uno dei mercati tra i più importanti al mondo. Dopo un decennio di attività, si…
Toscana Agroalimentare

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Eccellenze agroalimentari, Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze rafforzano l’intesa

L'accordo, firmato dalla vicepresidente e assessora all'agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi e dal presidente della Camera fiorentina Luca Bassilichi, rinnova la collaborazione per un…
Verdicchio di Matelica DOP

Articoli Stampa :: Economia ::

Venduto al mercato un falso Verdicchio DOP, Falsari verso il processo

Molte le società indagate che falsificavano documenti e fatture per acquistare del comune vino bianco e rivenderlo come Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP. La Procura della Repubblica di Fermo ha…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ragusano DOP, il 2020 del consorzio segnato da luci e ombre

Ragusano DOP, gli effetti della pandemia hanno condizionato il piano produttivo. Approvato il nuovo disciplinare Bilanci di fine anno per il Consorzio per la tutela della DOP Formaggio Ragusano. Tra…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La stagione dell'Uva da Tavola di Mazzarrone IGP chiude con un mese di anticipo

"Una stagione conclusa con oltre un mese di anticipo": è quanto emerge da un'intervista al presidente del Consorzio di Tutela dell'Uva da Tavola di Mazzarrone IGP, Giovanni Raniolo, il quale ci ha parlato…

Appuntamenti :: Economia ::

International summit "Il futuro del vino: visioni differenti, unica prospettiva"

Sabato 21 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, si terrà l’evento streaming "Il futuro del vino: visioni differenti, unica prospettiva - Scenari attuali e possibili sfide del prossimo decennio",…

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Equalitas alla Milano Wine Week lancia il monito: “Non c'è sostenibilità senza corretta comunicazione”

Istruzioni per l’uso, evitiamo l’abuso. Più che un semplice slogan e il messaggio che arriva forte e chiaro dal convegno “Vino sostenibile: la parola ai fatti. Il Bilancio di Sostenibilità nei…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

E-commerce sul vino per salvare i margini

E-commerce, diversificazione sui mercati esteri, interventi sulla marginalità. Queste alcune delle indicazioni emerse durante un incontro che si è tenuto in seno al «Milano wine business forum». Il…